26
Ago
Esattamente come dopo l’invasione dell’Ucraina è stato dato ampio spazio ad un tizio a caso che si spacciava esperto di geopolitica (mentre invece più banalmente era un signor nessuno che supportava le idee e le scelte dell’invasore) da giorni i giornali danno ampio spazio ad un militare che ha scritto un libretto dalle idee elementari e sciatte (ancorché usualmente reazionarie) interpellandolo su qualsiasi questione. Il ruolo dei media nel fiancheggiare l’ignoranza popolare immaginando che questo possa essere un modello di business è in Italia ormai talmente rodato da essere diventato un canone.
Agosto 26th, 2023 at 14:43
Chissà se il declino di alcuni social migliorerà il sistema dell’informazione o saranno costretti a ravanare ancor più nella melma
Agosto 26th, 2023 at 20:46
La prevalenza del cretino è come l’entropia: inarrestabile.
Agosto 30th, 2023 at 07:23
@Rolando – Perché “costretti” ? Si può vivere benissimo senza frequentare i “social”.
Agosto 30th, 2023 at 07:27
Sì
Settembre 1st, 2023 at 21:15
@insula: e anche senza frequentare giornali e tv italiane.