30
Nov

A me non piace quando i politici querelano i giornalisti. L’unica cosa che forse mi piace ancor meno è quando i politici querelano altri politici. Poi certo, esiste un limite a tutto, ma se un politico annuncia ai quattro venti che querelerà un giornalista a me tendenzialmente non piace. Non mi piace credo per due […]

In questo libro, che esce in questi giorni per Amsterdam University Press ci sono gli ultimi dieci anni di lavoro di Alessandra. Dieci anni nei quali l’ho ripetutamente supplicata di scrivere qualcosa su questo blog, ricevendo sempre solo vaghe promesse. Ora però l’impudente è arrivata e vuole pubblicità gratis.

Sardine ovunque. Piovono sardine. In Emilia Romagna (questa è Rimini oggi, fra qualche giorno saranno anche a Forlì ) e non solo. Sardine a Palermo, in Umbria, sardine da tutte le parti. Piovono anche analisi ovviamente, sui giornali e in rete: moniti e tentativi di analogie con movimenti di piazza del passato. Tutti più o […]

Volkswagen Svezia ha prodotto questa foto in occasione dei 50 anni di Abbey Road dei Beatles. Per fini intenditori e fan accaniti. (via Carlo Bordone su FB)

Comments Off

Io non so molto di quello che è accaduto davvero ieri sera in Piazza Maggiore. Una grande bellissima folla che canta Dalla, senza bandiere, senza slogan di partito, che manifesta contro la discesa in regione di Matteo Salvini e il suo tentativo annunciato di “liberarla”. L’hashtag utilizzato è bello pure lui #bolognanonsilega. La storia di […]

Sto finendo la seconda stagione su Succession A seguire (penso) La terza di Goliath La quarta di The man in the high castle La quinta di The affair

La foto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a colloquio con gli operai dell’ex Ilva di Taranto è una classica foto double face. Guardandola potremmo farci convincere dalla teatralità positiva del gesto (lo ha fatto per esempio Dario di Vico su Twitter e in maniera piuttosto imbarazzante lo ha urlato il Fatto Quotidiano nella sua […]

08
Nov

  Oggi sono andato al cimitero a trovare il mio babbo. Sono rimasto fulminato dalla bellezza e dalla poesia di questa lapide giusto vicino alla sua.

Vivo in una “regione rossa” da quando sono nato. Meglio che altrove direte voi. Meglio che altrove, dico io. Le regioni rosse hanno un vizio originale impossibile da nascondere. Tutti se ne accorgono prima o dopo. E questo vizio è che sono rosse da troppo tempo. Insistentemente, ostinatamente. Da un certo punto di vista le […]