Era piuttosto evidente fin dalle prime presentazioni di Project Natal che le potenzialità del prodotto oggi in vendita col nome di Microsoft Kinect erano infinitamente più vaste di quella di interfaccia naturale per console di videogiochi. Ora sembra che dopo qualche tentennamento iniziale Microsoft abbia capito che un certo grado di apertura di Kinect verso sviluppatori esterni potrebbe essere una grande idea.

(via webnews)

12 commenti a “Il mouse del prossimo decennio”

  1. bravuomo dice:

    uhm… dopo cinque minuti chiami l’osteopata rimpiangendo il tunnel carpale del mouse.
    io punterei sulle interfacce vocali: voglio vedere un film? dico il titolo invece di sfogliare tra mille copertine… se no, dov’è il vantaggio?

  2. TomStardust dice:

    E’ affascinante ma siamo appena agli inizi, tra l’altro ci sarebbe da pensare anche ad un modo per disattivare il sensore quando non necessario, altrimenti ogni gesto potrebbe essere frainteso.

  3. Fabrizio dice:

    …ottimo per far ginnastica.

  4. alessandro dice:

    si infatti dopo 10 minuti hai le braccia a pezzi :D
    io lo voglio mentale se proprio devo essere onesto, io penso, lui agisce :D

  5. Marcello Semboli dice:

    Sono l’unico a sperare che questa tecnologia non prenda mai piede?

  6. alessandro dice:

    no marcello anche io, ci tocchera’ comprare mouse usb usati su ebay :D

  7. micheledm dice:

    Da quando Boxee ha i giochi e la live tv?

  8. Gamberoverde dice:

    Concordo col primo commento. Questo sarà tutto tranne che il mouse dei prossimi anni…

  9. Marcello Semboli dice:

    Non so, forse sbaglio, ma il wiimote mi pare molto meglio.
    Forse perché io mi gratto il naso, la testa, mi muovo in continuazione, con me questa tecnologia non funzionerebbe.

  10. Marco dice:

    Non mi sembra l’interfaccia del futuro. Tenere le braccia in aria stanca troppo. Diciamo che è un po’ come il cubo di Compiz su Linux. Una cosa tanto per dire “WOW CHE SBALLO!”, poi quando ti sei rotto torni a interfacce più antiche, ma comode.

  11. Giustino P dice:

    Trovo più comodo il telecomando della Wii a sto punto, visto che tanto devo muovere la manina per aria

  12. Alex dice:

    Beh è evidente che il mouse è destinato a scomparire.
    Siamo solo agli inizi ma il mondo di intendere i controller cambierà rapidamente