Dice Luca de Biase che usare iCloud non è poi semplicissimo. Sono d’accordo.
Ho un telefono, un computer piccolo e uno grande, un tablet. Tutti con la Mela. Ho upgradato al nuovo sistema operativo un computer e un telefono. Ho aperto un account iCloud. Ho sperato che tutto andasse a posto facilmente. Non è andata così.
Ottobre 16th, 2011 at 20:39
Ho sempre avuto un account me.com che in fondo faceva le stesse cose. Faceva cose semplici e cose complesse. Faceva anche casini, tanti e frequenti, durante le sync. iCloud invece mi ha semplificato la rubrica, cancellando tutti i contatti duplicati, e mi ha anche snellito gli impegni doppi o tripli che sì erano riprodotti nel mio calendario. Insomma ha fatto gli stessi casini di mobile me ma con stile. Ma forse sono io ad essere un inguaribile ottimista…
Ottobre 16th, 2011 at 21:36
una cosa che ho notato.. foto stream.. le uploadda su icloud dal momento che le scatta le foto.. e non quelle che hai nel rullino.. boh..
confermo che è confusionario.. ma sono ottimista anch’io!
Ottobre 16th, 2011 at 22:27
scusa, eh, ma la differenza con il mondo google qual’è?
Ottobre 17th, 2011 at 09:53
@gabriele: riesci a far convivere icloud su un device IOS 5 e su un Mac con snow leopard? Sono un ex dotmac/mobileme anch’io.
Ottobre 17th, 2011 at 11:33
Personalmente facciole stesse cose, credo di avere capito, con i servizi Google da anni senza il minimo problema!
roberto
Ottobre 17th, 2011 at 12:49
roberto dada
Cose diverse.
Google ti offre cloud e finisce lì.
iCloud è un push-cloud (installi un’applicazione su iPhone e te la ritrovi installata su iPad, o scatti una foto su iPhone e te la ritrovi immediatamente sul mac, e via dicendo). Agli altri cloud (da dropbox in giù) manca questa caratteristica, unica di iCloud a quanto mi pare, almeno al momento.
Poi Apple è avvantaggiata avendo un ecosistema (computer compresi) + iTunes. Ma non mi meraviglierei se Google presentasse qualcosa di simile a breve.
Ottobre 17th, 2011 at 14:24
@rogerdodger, il cloud di Google è così, ti sincronizza foto, contatti, dati delle applicazioni, eventi di calendario, documenti di GDocs.
Da un bel po’.
Ottobre 17th, 2011 at 20:20
Infatti e con gli web album di picasa lo faccio pure con le foto, sono anni che io non copio un indirizzo da un device all’altro, con la grande differenza che lo posso fare anche tra diversi sistemi operativo.
La novità non la vedo proprio, lo ho installato dopo l’upgrade del software di iPhone, ma non ne capisco la utilità.
bob
Ottobre 17th, 2011 at 22:28
@rogerdodger
Abbi pazienza, ma dove vivi?
Ottobre 17th, 2011 at 22:47
sì infatti. e tra l’altro permette la sincronizzazione su TUTTI i sistemi operativi.
iphone è interessante per il tempo libero, la piattaforma di google è utile per il lavoro. anzi, una volta usata diventa indispensabile (ahinoi, tra l’altro).
Ottobre 24th, 2011 at 18:27
ma con I cloud mi trovo tutti gli indirizzi doppi su i phone. come li levo?