Quelli di Polygen hanno approntato un utilissimo generatore di trame di romanzi di Dan Brown.
Esaminando “Il Porco del serraglio” di Enrico Zeffiro, Robert nota che la gamba del cherubino ricorda lo stemma del Priorato di Sion: e’ evidente che la confraternita degli Illuminati di Baviera aveva seminato in giro indizi sul fatto che Mose’ era stato arrestato in gioventu’ per guida in stato di ebbrezza.
Settembre 2nd, 2009 at 11:16
Il Polygen regala sempre perle di saggezza!
Indimenticabile il generatore di proverbi, il generatore di nomi da premier e l’Enrico Ghezzi simulator… :D
Settembre 2nd, 2009 at 19:03
Io sono un adoratore del polygen
e un giorno costruirò la grammatica degli errori-stupidi-del-server, in modo da venire informato prima in modo assurdo e poi in modo corretto, dai miei vari servizi :-)
Gente simpatica non ce n’è tanta… mi devo fare gli scherzi da solo ;-) Ma… quando capita dopo tanto tempo… un po’ fa ancora ridere. Lavori ad un problema si, ma col sorriso sulla faccia ;)
Perlomeno in quell’ambito. In altri ambiti la goliardia è forse più che sovrabbondante.
Come adoratore del polygen vi consiglio sempre le grammatiche dei giornali per teenager. Eccezionali! :-)
Purtroppo ormai si fa moooolta fatica invece a trovare il “bingo delle cazzate” e il “generatore di problemi stronzi per il web 2.0” del mitico phibbi, che più tanto mitico non è, dato che ha un blog tristarello invece dell’eccezionale presa per il culo al web 2.0 plasticoso che era la sua home.
Avrà pensato “… unisciti a loro”, correttamente ;-)
Settembre 2nd, 2009 at 20:46
Presto, qualcuno scriva una grammatica per generare domande a Berlusconi!
Settembre 3rd, 2009 at 17:47
[…] Mante […]