La proposta di legge di Gabriella Carlucci per “regolamentare Internet” è in realtà l’ennesimo goffo provvedimento “antipirateria” mascherato da qualcosa d’altro. Del resto l’onorevole Carlucci si è fatta in questi anni una vera e propria competenza in materia (dove competenza è termine da maneggiare con estrema prudenza). E comunque la proposta Carlucci liberamente scaricabile sul suo blog in formato .doc ha qualcosa di strano. Come ha notato Guido Scorza il computer sul quale il documento è stato scritto è intestato ad un certo Davide Rossi di Univideo. Evidentemente un amico di Gabriella, omonimo del presidente della Unione Italiana Editoria audiovisivi.
08
Mar
Cerca nel blog
Commenti recenti
- MIKE su Sarà la musica che gira indietro
- Lele su Autorizzazioni
- Antonio su Sarà la musica che gira indietro
- Alessandra su Autorizzazioni
- Isa su Autorizzazioni
- Maurizio su Sarà la musica che gira indietro
- dasar su Sarà la musica che gira indietro
- Massimo su Autorizzazioni
- Massimo su Autorizzazioni
- Lele su Autorizzazioni
-
Ultimi tweet
Something went wrong with the twitter. Please check your credentials and twitter username in the twitter settings.
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Marzo 8th, 2009 at 09:52
no ditemi che non e’ vero…
e’ fantastico….. :)
solo loro, parenti e amici, paraculati su paraculati, possono arrivare a fare simili cosi…
eh la qualita’ (che non c’e’) si paga poco da fare…
Marzo 8th, 2009 at 09:53
madài, mante, si tratta solo di impedire agli astrofisici di buttare i soldi in esperimenti strani (che magari non riescono)
Marzo 8th, 2009 at 10:24
Ah, che bello vedere trionfare il merito e la competenza, in Italia.
Accidenti però, non pensavo che i passacarte guadagnassero così tanto e andassero chiamati “onorevole”…
Un’altra dimostrazione di quanto non ho capito nulla in questa vita.
Marzo 8th, 2009 at 10:43
Un errore diffuso.
Marzo 8th, 2009 at 10:49
Beh in fondo Jacona aveva ragione a dire ciò che ha detto nel dibattito de L’Espresso. E gli onorevoli, tutti ed indistinti, subito pronti a difendere la lobby.
Marzo 8th, 2009 at 11:01
E lo sputtanamento corre sul filo……
Marzo 8th, 2009 at 13:01
una cazzata tira l’altra….. ahahah!! che dementi!
Marzo 8th, 2009 at 13:21
Scandaloso è che anche nel prenderci per il culo facciano delle gaffe così palesi.
Marzo 8th, 2009 at 13:47
Una delle peggiori sfaccettature di questa storia e’ mettere in ballo la pedopornografia come motivo della legge.
Marzo 8th, 2009 at 13:50
[…] Mantellini Leggo su Webnews la replica dell’On. Carlucci alle critiche – che secondo l’Onorevole […]
Marzo 8th, 2009 at 14:28
[…] Quintarelli un interessante dibattito sui contenuti della proposta. Nel fattempo, invece, quanto Massimo Mantellini riporta sul suo weblog ha […]
Marzo 8th, 2009 at 14:43
[…] Mantellini, da Guido […]
Marzo 8th, 2009 at 15:21
Ormai siamo ad un livello per cui anche di fronte ad uno sputtamento palese – e la Carlucci ne ha già collezionati ben più d’uno – non esiste la benché minima conseguenza per questi signori. Pure ci fossero le preferenze dubito che la Carlucci perderebbe un solo voto.
Marzo 8th, 2009 at 16:27
AAAH troppo forte!
L’incompetenza comunque non è un tratto solo italiano: al processo contro i grandi di Pirate Bay l’avvocato dell’accusa sta prendendo una tranvata dpo l’altra dalla difesa perché dimostra in continuazione di non conoscere il meccanismo P2P e non aver capito una mazza su come funziona. Questa incompetenza gli sta costando non dico il processo, ma quasi, dato che i capi di imputazione stanno cadendo uno dopo l’altro. Tornatevene al medio evo, gnurant!
Marzo 8th, 2009 at 17:10
[…] guardate cosa fa notare Mantellini, quando apre il fole .doc, preso dal blog della […]
Marzo 8th, 2009 at 17:15
E chissà chi sarà mai quel tale Giovanni che ha memorizzato il documento per ultimo…
Marzo 8th, 2009 at 18:19
Comunque è Davide Rossi (non Daniele) ;-)
Marzo 8th, 2009 at 18:27
In questo caso si potrebbe dire
“chi di file ferisce di file perisce”
Volevamo sapere chi ha “suggerito” (o forse dettato) questa proposta legge, ora lo sappiamo.
Ricordiamocelo la prossima volta, cosi’ sapremo chi sta dietro alle leggi antipirateria, perche’ non saranno cosi’ distratti.
Mi fa piacere che l’Onorevole, o chi per lei, che si batte per il riconoscimento su Internet e per l’abbandono dell’anonimato abbia realizzato questo documento con i mezzi di un’associazione come Univideo.
Inutile dire che se mettessero le facce giuste al posto giusto tutto sarebbe piu’ chiaro.
Marzo 8th, 2009 at 19:14
Sono felice che la notizia stia girando in rete, però vorrei far presente che non è stato Guido Scorza, che solo in serata ha pubblicato il suo articolo sul blog, a notare per primo l’autore del file .doc ma già ad inizio pomeriggio del 7 marzo la cosa era stata smascherata:
http://blog.webnews.it/06/03/2009/ecco-il-disegno-di-legge-firmato-da-gabriella-carlucci/#comment-9633
Marzo 8th, 2009 at 19:25
Ahahah, un classico..io vado sempre a guardare le proprietà quando mi capita un .doc sotto il naso…
E questo è veramente forte…quasi epico :)
/plb
Marzo 8th, 2009 at 21:00
be’, sono coerenti almeno: non sono anonimi!
Marzo 9th, 2009 at 00:18
[…] Ma guardate qui, forse la motivazioni della carlucci hanno una spinta personale e di casta non indifferente. Cliccate su questo link: http://www.mantellini.it/?p=6474 […]
Marzo 9th, 2009 at 07:19
ai tempi gloriosi dei nonni dei nostri nonni, nella metà dell’ottocento, questo sarebbe stato motivo di un moto rivoluzionario della borghesia illuminata…
ma che porcate…
VERGOGNA!!!!!
vogliono controllare tutti perchè gli editori non sanno pensre nuovi modelli di business
Marzo 9th, 2009 at 08:39
Io quoto completamente Ubu.
ciao
Marzo 9th, 2009 at 08:39
[…] nostro governo, ci sono casi di manifesta incompetenza ed uso inconsapevole dei mezzi tecnologici. Vedere, ma non ci si crede Nessun Commento finora Lascia un commento RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack […]
Marzo 9th, 2009 at 09:28
[…] | Manteblog Tags: gabriella carlucci, guido scorza, pirateria Post in qualche modo […]
Marzo 9th, 2009 at 09:48
Non so più se ridere o piangere… ma forse è proprio il caso di piangere verificando ogni giorno qual è la situazione del nostro paese e quali sono le prospettive per il prossimo futuro… sigh!
Marzo 9th, 2009 at 10:07
[…] della Carlucci sui diritti e doveri di internet che propone di abolire l’anonimato in rete sembra sia stata scritta con il computer di Davide Rossi, presidente di Univideo (Unione Italiana Editoria […]
Marzo 9th, 2009 at 10:08
Siate comprensivi, se uno è impegnato nelle televendite non ha il tempo di scrivere le leggi :-)
Marzo 9th, 2009 at 10:30
http://clash…
Lo sa anche un deficiente come si fa un pdf… Nel nostro Parlamento siedono grandi menti e personaggi illustrissimi: soubrettes,showgirls,ex portaborse, passacarte e figure di cartone addette a firmare e votare cose di cui non hanno la minima idea. …
Marzo 9th, 2009 at 10:48
[…] Via Mantellini […]
Marzo 9th, 2009 at 13:03
[…] Leggete il post e giudicate […]
Marzo 9th, 2009 at 15:07
[…] Questa è bellissima… http://www.mantellini.it/?p=6474 […]
Marzo 9th, 2009 at 20:39
[…] (*) […]
Marzo 9th, 2009 at 23:33
rimango del parere che non dovevi spiegare come è stata sgammata :)
Marzo 10th, 2009 at 00:56
[…] il meglio è arrivato dopo, e Massimo Mantellini lo spiega brevemente, senza tuttavia togliere gusto alla […]
Marzo 10th, 2009 at 01:39
Chissà se anche in questo caso il favore dell’amico è stato pagato in “pompini”, la nuova moneta che circola nel nostro governo (per diventare ministro o parlamentare le amichette del nano si scambiavano pure i consigli al telefono su quale tecnica fosse la più adatta per i pagamenti…)
Marzo 10th, 2009 at 08:52
[…] has been completely WRITTEN by industry and passed on to the MP for proposal. See screencap here. Of course this is nothing new, but what a beautiful anecdote to expose the real issues behind the […]
Marzo 10th, 2009 at 15:53
Anche le proprietà contano…
Avete presente i documenti di Word? Solitamente all’interno di questi file che scrivete nel vostro pc vengono registrate anche le informazioni su chi ha scritto il documento. E’ quello che è capitato all’onorevole Gabriella Carlucci, un’altr…
Marzo 10th, 2009 at 17:07
Guardate questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=3HabNofBVNo
Ascoltate al minuto 1:30, Davide Rossi afferma:
“Internet non serve all’umanità”.
E Davide Rossi?
Marzo 10th, 2009 at 18:40
Pretendenti regolamentatori…
Da qualche giorno tra blogger autorevoli (Mantellini e Scorza, che ho letto via Wittgenstein) si discute di un disegno di legge firmato da Gabriella Carlucci, un testo apparentemente demenziale ma in realtà truffaldino. La signora, infatti, lo v…
Marzo 11th, 2009 at 14:40
‘a Carlucci, ma tu capisc’ e compiutèr… no? E allò che parl’ affà!!!
Marzo 11th, 2009 at 15:01
[…] http://www.mantellini.it/?p=6474 In questo blog potete trovare il documento che svela le reali motivazioni dell’On. Carlucci nel voler “regolamentare” la Rete, che altro non sono che una mera difesa alle lobby! Articolo successivo → […]
Marzo 11th, 2009 at 16:03
Ciao sono inca.. nero. Ma una cosa vorrei fare mi puoi inviare una copia del file.
Appeno la ricevo mi recerò presso la procura per denunciare il deputato. E’ ancora un reato in Italia.
Grazie
Marzo 11th, 2009 at 16:26
Roba da non crederci. Bravissimo ad averlo scoperto!
Marzo 11th, 2009 at 18:28
E lo sputtanamento corre sul web…
…hanno le ore contate! http://www.youtube.com/watch?v=pmdkGbhodXg
Marzo 11th, 2009 at 18:39
Gli americani hanno avuto Reagan: pessimo attore e pessimo presidente. Noi abbiamo la Carlucci. Pessima presentatrice e pessimo deputato. Insomma, siamo sempre indietro :-)))
Marzo 11th, 2009 at 21:13
Perfetto, questi qui vogliono combatterci senza neanche saper usare gli strumenti che vorrebbero azzerare…
Ragazzi, questi sono all’età della pietra, andranno in malora tutti quanti…
Marzo 11th, 2009 at 22:07
ho visto le foto della onorevole carlucci da un blog.foto non molto succinte.mi chiedo perche non fa’ una legge contro l’indecenza di un parlamentare che ha fatto foto ose’ senza pensare infatti che alla rete ci possono accedere pure i suoi figli e familiari annessi.perche’ pensa di vietare agli altri e non pensa invece alle sue indecenze?
freddy
Marzo 12th, 2009 at 10:06
Madò che schifo… cioè non ci sono limiti.
Marzo 12th, 2009 at 13:12
Ragazzi … scopriamo l’acqua calda… I nostri de(S)putati sono dei notai che votano migliaia di cose di cui non capiscono un c..o ed il 99% delle cose gli viene preparata da lobby che hanno interesse a fare ciò che più gli aggrada (tra gli ultimi interessi in classifica c’è quello della gente)….. La tragedia è che queste figure di m… restano impunite nei fatti perchè la democrazia in Italia dipende dall’umore di 10 persone.
Marzo 12th, 2009 at 13:44
[…] cose, incredibili se non ci fosse ormai più niente di incredibile, le quali sono state raccontate per bene qui e sarcasticamente sbertucciate […]
Marzo 12th, 2009 at 14:28
[…] ma poi l’On. Carlucci si è fregata da sola. Vi riporto uno spaccato trovato su mantellini.it: E comunque la proposta Carlucci liberamente scaricabile sul suo blog in formato .doc ha qualcosa […]
Marzo 12th, 2009 at 23:21
[…] e dei suoi sudditi, non ultimo quello della showgirl (dis)onorevole Gabriella Carlucci suggerito da qualcuno che evidentemente ha i suoi bravi interessi a mettere bavagli a destra e a manca (oltre al nostro massimo […]
Marzo 14th, 2009 at 13:59
(ANSA) – SIRACUSA, 19 FEB – La Guardia di Finanza di Siracusa ha denunciato 133 persone per la clonazione di smart card per la pay-tv. I militari hanno scoperto un’organizzazione che aveva un giro d’affari di circa 30 mln l’anno. Fra i denunciati ci sono esperti dell’antipirateria e appartenenti alle forze dell’ordine. Per la prima volta in Italia, la Procura di Siracusa contesta a 26 indagati il reato di associazione per delinquere finalizzato alla pirateria informatica e satellitare. La magistratura ha anche emesso un decreto penale di condanna per altre 37 imputati per concorso esterno all’associazione. Tra gli indagati c’e’ anche il segretario generale dell’Associazione antipirateria europea (aepoc), Davide Rossi, che e\’ anche direttore di Univideo, l\’associazione nata per combattere l\’illecita duplicazione di opere cinematografiche e audiovisive, e che in passato e\’ stato capo del servizio auditing di Tele + e consulente della societa\’ Nds. Indagati anche esperti internazionali del settore, periti informatici che avevano consulenze con l\’autorita\’ giudiziaria ed esponenti delle forze dell\’ordine impegnati nel settore antipirateria. Sequestrati 3.000 smart card, 102 computer, 2.000 apparecchi per la clonazione della carte e 50 mila euro in contanti.(ANSA).
Marzo 15th, 2009 at 13:06
Ragazzi ..
http://www.univideo.org/cms/view.php?dir_pk=19&cms_pk=414
ho detto tutto…
Marzo 16th, 2009 at 10:12
Questo paese fa schifo sempre di più, ogni giorno che passa, io non riesco a credere che la maggioranza degli italiani sia un gruppo di pecore che si spostano in base a dove il cane le guida senza avere un cervello loro per decidere da soli dove andare!!!!!!!!!!!
Adesso Vogliono metterci il bavaglio anche in rete e fare anche lì i loro affarucci.
Marzo 16th, 2009 at 13:21
Bisogna cominciare a far sentire la nostra voce e contarci. Ho pubblicato una lettera aperta. Contributi e commenti sono molto graditi:
http://gianlucadettori.nova100.ilsole24ore.com/2009/03/lettera-aperta-allonorevole-carlucci-e-a-davide-rossi.html
Marzo 16th, 2009 at 23:04
[…] personal liability online. You can read about it here, and in the unlikely case you speak italian here and […]
Aprile 25th, 2009 at 23:23
tante voci indignate , ma poi alle elezioni sempre loro escono , con margine sempre piu’ ampio , la matematica e’ diventata una opinione ?
finche’ si indigna qua sopra ,ma poi all’ora dei fatti si va in gita .o si ha il braccino corto , avremo sempre la carlucci , la zanicchi , tedeschi e altre vallette sui banchi del parlamento
( magari anche corona visto le ultime voci)
Agosto 3rd, 2011 at 12:12
[…] […]
Dicembre 5th, 2012 at 01:49
[…] non ci sarà alcuna conseguenza, per nessuno dei soggetti coinvolti. Alla peggio ne andrà di mezzo Mantellini e qualcuno di quelli più in vista che daranno risalto a questa […]