12
Ott
In Francia si stanno attrezzando per “spegnere” d’imperio i cellulari al cinema e nelle sale da concerto. Passeranno solo le chiamate di emergenza.
In Francia si stanno attrezzando per “spegnere” d’imperio i cellulari al cinema e nelle sale da concerto. Passeranno solo le chiamate di emergenza.
Ottobre 13th, 2004 at 03:12
Di solito un jammer impedisce la comunicazione spendendo disturbi, per cui non vedo come sia possibile far passare solo le chiamate di emergenza…
A me questa storia dei jammer non e` che piaccia piu` di tanto; come al solito, per colpa di un paio di cretini incivili ci rimettono anche tutti gli altri. Invece e` anche possibile fare un uso civile del cellulare, dovunque uno voglia (esistono anche le suonerie a vibrazione, e la possibilita` di uscire dalla sala quando arriva una chiamata). Questo e` uno dei tanti casi nei quali automaticamente non si da` credito alle persone, accomunandole tutte sotto l'etichetta di "popolo bue" e vessandoli per il loro bene. E poi si lamentano se la gente diventa cinica e qualunquista…
Ottobre 13th, 2004 at 05:04
Concordo con Larry: può essere interessante in via di principio, ma non oso immaginare cosa succederebbe in situazioni di reale emergenza, quando non basta certo chiamare il 112 o il 118…
Ottobre 13th, 2004 at 07:36
Avete mai assistito a paesanotti cafoni di 18 anni apparenti che parlano in stretto dialetto al cellulare, ad alta voce, al cinema durante un film?
A me è capitato. L'alternativa a farne massacro (non ascoltano le lamentele) è imporre quel sistema.
Ottobre 13th, 2004 at 10:46
Invece è proprio per tutelare la libertà di tutti, che va adottata d'imperio questa decisione.
In modo che tutti quelli che vanno al cinema per vedere il film etc. possano vederselo in santa pace.
Peggio per quei pochi DISADATTATI che vanno al cinema per parlare al cellulare.
Ottobre 13th, 2004 at 12:20
Ciau! Sono portoghese e mi piace molto l'Italia!!! Chiedo scusa per mio italiano, ma io non parlo questa lingua da molto tempo!! Tuo blog é molto interessante! Saluti di Portogallo!!
Ottobre 13th, 2004 at 14:45
Ciau! Io sono portoghese e adoro l'Italia! chiedo scusa per il mio italiano ma io non parlo da molto tempo! Tuo blog é molto interessante! Saluti di Portogallo!!!
:)
Ottobre 14th, 2004 at 02:22
Uhm sarebbe un po' come oscurare le reti cellulari per strada, onde evitare i potenziali danni causati dai cretini che telefonano in macchina senza auricolare.
Ottobre 14th, 2004 at 04:37
Non mi sembra una decisione giusta. Un medico, per esempio un anestesista, che di solito deve essere reperibile 24h su 24, che deve fare? Smettere di andare al cinema? Preferisco litigare con chi parla al cellulare, che tra l'altro spesso sono gli stessi che scelgono il cinema per fare quattro chiacchere con gli amici.
Ottobre 14th, 2004 at 05:35
"Repubblica.it" ha messo da pochi minuti i feed!
Ottobre 14th, 2004 at 06:08
Se ne parla su Macchianera già da ieri…
Ottobre 14th, 2004 at 06:32
E spunta sempre quello che dice "e il medico…."
Quanti sono realmente quelli che devono mantenere il cell. attivo per motivi gravi e seri, durante la proiezione del film?
Io credo neanche l'1 per mille della popolazione.
Ovvero, in una sala cinematografica media e mediamente affollata, nemmeno 1 persona.
Il medico…e vabbe', durante il film il paziente chiamerà un altro medico, o il pronto soccorso.
L'agente di borsa, andrà al cinema a mercati chiusi.
Il manager, avrà l'home teathre a casa.
Francamente non riesco proprio a vedere tutta sta' necessità di tenere acceso il cell. al cinema.