Il gatto ha vomitato i fiori del terrazzo sul tavolo del terrazzo. Questo che vedete è il risultato. Il tavolo è in acacia (questo per la precisione). C’è in ascolto qualche ebanista anche amatoriale in grado di darmi qualche consiglio? Grazie.

7 commenti a “Ebanisti di Internet”

  1. gianluca dice:

    Non c’è molto da fare, sarebbe da levigare tutto, magari solo la parte in vista e poi da laccare ( dipingere a pennello va bene) con una vernice trasparente. La vernice rende il tavolo impermeabile, e se dovesse ricapitare con un colpo di spugna si pulisce tutto.

  2. gianluca dice:

    Per parte in vista intendo la parte superiore del tavolo. Sotto dato che non si vede si può lasciare così com’è.

  3. gianluca dice:

    L’olio di lino, copre ma non cancella, si limita a scurire il legno.
    (opinione ed esperienza personale)

  4. unAlberto dice:

    Per pulire il legno, ma anche per preservarlo usiamo l’*OLIO PAGLIERINO*. Noi lo passiamo sia sui mobili classici che sul grande tavolo da pranzo nature design sul quale usiamo il paglierino anche per “nutrire” il legno oltre che per la pulizia e manutenzione.
    Posso dire che in 6 anni che abbiamo questo tavolo, con un uso senza troppi riguardi, e quindi ha sopportato vari incidenti dovuti a spargimento di cibi e bevande, graffi di qualche utensile, acquerelli e tempere della nostra, ormai non più, bambina, ma che sono sempre stati rimossi grazie all’olio paglierino.
    Direi che se lo provi non rimarrai deluso.

  5. Insula dice:

    Vabbe’ si è macchiato il legno ma il gatto come sta ?

  6. ale dice:

    dovresti fare un tweet dicendo che e’ l’effige della madonna, ci faresti i soldi, apriresti un profilo con spunta blu al gatto e diventerebbe famoso e venerato. la tv arriverebbe subito. venderesti anche piu libri

  7. Vincenzo dice:

    Ah ah bellissimo il commento di Ale :) Comunque mi associo a Gianluca che suggerisce l’olio di lino: a me ha risolto in un caso analogo.

Lascia un commento