Ho dato una occhiata al mio feed di Instagram e la sequenze dei contenuti che mi propone è la seguente
Post sponsorizzato (come primo post)
Post di un mio contatto
Post di un mio contatto
Post di un mio contatto
Post sponsorizzato
Post suggerito da Instagram
Post di un mio contatto
Post di un mio contatto
Post suggerito da Instagram
Post sponsorizzato
Post di un mio contatto
Post di un mio contatto
Post sponsorizzato
Post suggerito da Instagram.
I post suggeriti sono in genere brevi video di stronzate stile TikTok. Un post su due sono contenuti non scelti da me.
Canale Cinque in epoca pre payTV, quando trasmetteva i film in prima serata, film che alla fine duravano 4 ore perché continuamente interrotti dagli spot, faceva meno danni. Ti sorbivi la pubblicità ma almeno non ti suggeriva niente.
Ottobre 20th, 2022 at 16:05
La soluzione con il social network é sempre una e una sola: cancellare l’account (o più semplicemente non iscriversi).
Il resto é tempo perso.
Ottobre 21st, 2022 at 08:30
Sono in internet dal 1995, con modem 14,4. Sono stato iscritto a LinkedIn appena creato, poi a tutti gli altri social, sempre per non più di un mese. Ne spiegai molti anni fa il motivo, che vale anche ora: “non ho mai amato i pettegolezzi”. Cos’altro sono, in effetti? Che poi Trump licenzi un ministro con Tweeter, non sono fatti nostri.
Ottobre 30th, 2022 at 14:11
Le pubblicità erano suggerimenti allo stesso modo ed un film di italia 1 delle 22.30 non si è quasi mai finito e p
artiva il vcr dopo le 00.30. Instagram ha il medesimo percorso a una velocità esagerata e dà molto più fastidio, ammettiamo però che Studio Aperto Notte arrivava come una ghigliottina.