Il transparency report di Google è molto interessante. Ed è una iniziativa sacrosanta che dovrebbe essere da più parti replicata. Per esempio, come dico spesso, sarebbe utile un trasparency report delle Autorità italiane sui siti blacklistati che per varie ragioni gli utenti internt italiani non possono raggiungere. In ogni caso il dato più interessante dell’ultimo mese che arriva da Google è che fra le richieste di rimozione di contenuti alle quali il motore ha aderito quelle provenienti da Elegant Angel superano quelle della Riaa.

7 commenti a “Chi oscura chi e perché”

  1. Chi rimuove cosa | Mac Blog dice:

    […] Il Transparency Report di Google è un’iniziativa ottima ed interessante. Si tratta di mostrare quali governi o detentori di copyright hanno richiesto la rimozione di un contenuto da Google, e per quale ragione. Solo nell’ultimo mese ha ricevuto 1,246,713 richieste. (*) […]

  2. wlyit dice:

    Ho imparato una cosa nuova. Mi riferisco a Elegant Angel ovviamente.

  3. Francesco dice:

    Anche il porno rivendica i suoi diritti con forza, hai notato?

  4. Marco dice:

    Ma vuol dire che i porno li fanno solo per il vile denaro? Ora mi viene il dubbio che molte di loro fingano.

  5. Chi rimuove cosa | Tutto App dice:

    […] Il Transparency Report di Google è un’iniziativa ottima ed interessante. Si tratta di mostrare quali governi o detentori di copyright hanno richiesto la rimozione di un contenuto da Google, e per quale ragione. Solo nell’ultimo mese ha ricevuto 1,246,713 richieste. (*) […]

  6. Google Transparency Report | Panta Rei dice:

    […] in maggio 26th, 2012 by Fabio in Diritto d'Autore, Internet    Apprendo da un articolo di Massimo Mantellini dell’esistenza del Google Transparency Report […]

  7. Visto nel Web – 28 « Ok, panico dice:

    […] Chi oscura chi e perché ::: manteblog […]