Cerca nel blog
-
[instagram-feed]
Commenti recenti
- Andrea su Eroi e tombe
- ilcomizietto su Abbiamo ricevuto il tuo curriculum
- Bandini su 75 coltellate al giornalismo morto
- stefano su 75 coltellate al giornalismo morto
- Pierluigi Rossi su 75 coltellate al giornalismo morto
- Massimo su Il futuro dei social network
- Atos su Il futuro dei social network
- Raffaele su Il futuro dei social network
- Maury su Il futuro dei social network
- Dario su Il futuro dei social network
-
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Agosto 16th, 2011 at 21:25
Ovvio che le posizioni sono quelle ufficiali della campagna elettorale appena iniziata, che tutti gia’ conoscono.
Un esercizio meramente estetico ad uso di chi dira’, acriticamente, *Che figo, usa foursquare
Agosto 16th, 2011 at 21:47
@Minotti : veramente non è ovvio proprio per niente.
Agosto 16th, 2011 at 21:55
@Lapid
Tu pensi veramente che il Presidente USA utilizzi il suo BB per golocalizarsi ogni momento? E la sicurezza?
Guarda, siamo soltanto noi poveretti che non vediamo l’ora di far sapere dove siamo, magari anche ai topi d’appartamnto
Agosto 16th, 2011 at 22:58
Sopra, mi si scusino le perdite di alcune lettere (specie la E). Colpa della tastiera hardware del mio cell ;-)
Agosto 17th, 2011 at 05:42
[…] in pieno il post di Massimo Mantellini di ieri sera. Poi dice perché la Tripla […]
Agosto 17th, 2011 at 06:44
Beh, appunto, a me pare più che altro un modo come un altro per permettere, a chi lo segue via internet, di conoscere i luoghi dei suoi spostamenti ovviamente pubblici, non gli spostamenti privati. Insomma: solo un modo in più per farsi conoscere e per far conoscere quello che fa, chi lo vuole seguire può farlo anche così, tutto qui.
Certo, quando uno è abituato a politici per i quali il digitale è scegliere fra l’indice e il medio per il solito gestaccio….
Agosto 17th, 2011 at 07:37
se uno vuole sapere dove è obama ogni giorno basta guardare nelle news. foursquare, visto che verrebbe utilizzato solo nei casi pubblici per motivi di sicurezza, è quindi solo una cosa per far dire: “wow, Obama is cool!”. Direi obiettivo perfettamente raggiunto.
Agosto 17th, 2011 at 09:42
@trentasei
Aggiungendo che votano anche quelli che esclamano *Wow Obama is cool*
Agosto 17th, 2011 at 11:00
Se lo sfidante repubblicano uscirà, come appare ormai scontato, dal poker Bachmann, Romney, Perry, Palin, speriamo che siano tanti gli americani che considerano cool, coolissimo, supercoolissimo Obama, e che lo rieleggano.
Agosto 17th, 2011 at 11:18
Quoto litsius. E’ ovvio che per sapere dov’è Obama basta guardare nelle news. Chi preferisce guarderà su foursquare, è solo un modo in più. Non è questione di essere cool, è questione di COMUNICARE. O la comunicazione (che comprende anche il marketing, ovvio) è diventata improvvisamente una cosa permessa solo agli ultraconservatori, antiabortisti, omofobi e guerrafondai?
Agosto 17th, 2011 at 11:25
Paolo, e’ comunicazione, siamo d’accordo, ma ad uso e consumo di chi sa soltanto dire *cool*. Poi, ovviamente, votano anche quelli, da entrambe le parti. E’ uno dei limiti della democrazia.
Agosto 17th, 2011 at 11:38
Le posizioni ufficiali sono sul calendario ufficiale ma la novità principale della campagna di Obama è uno stile di comunicazione diretto, non mediato, con domande dal pubblico non dai giornalisti, con l’uso del web, con gli sms saltando il protocollo ed i filtri.
E per ultimo, una cosa come questa non sarà mai nel calendario ufficiale, ma sta bene su foursquare :
http://www.repubblica.it/esteri/2011/08/17/foto/obama-20530297/1/?ref=HRESS-12
Agosto 17th, 2011 at 12:52
@Lapid
D’accordissimo sulla prima parte, ma non credo a quel ruolo *magico* di Foursquare.
P.S.: Mi spiace vedere Obama mangiare certi gelati farlocchi ;-)
Agosto 17th, 2011 at 13:14
E’ vero che guardando sul sito della Casa Bianca (o quello del New York Times) si viene a sapere tutto degli appuntamenti di Obama. Ma ci sono evidentemente molte persone che sul sito della Casa Bianca o sul NYT non ci vanno mai, mentre passano molto tempo sui social network.
Se io sono la Barilla, non distribuisco i miei prodotti in un posto solo, ma diversifico in modo che la gente possa trovarli in più negozi possibili, dall’ipermercato alla drogheria sotto casa.
Agosto 17th, 2011 at 13:19
Ancora meglio del predellino di Giorgio Clelio!
Agosto 17th, 2011 at 14:29
Foursquare è solo l’ultima delle occasioni colte dal governo Usa (e non solo da Obama) in materia di COMUNICAZIONE digitale. Per diversi motivi seguo alcune loro attività, e posso tranquillamente dire che da quelle parti c’è un’attenzione per certi strumenti che mai ho visto altrove. Altro che “cool”, Minotti, si chiama saper stare al mondo e saper comunicare coi cittadini, cosa che del resto negli Usa sanno fare da sempre, anche da prima di Twitter.
Obama è in tour, e parte del tour è la comunicazione, con tutti gli strumenti possibili, degli spostamenti. Chi ride di questo è solo un provinciale che pensa che Obama, come tutto il suo governo, stia su internet come ci starebbe Berlusconi. O Bersani, è uguale.
Agosto 17th, 2011 at 16:04
@valentinaa
Posso essere anche un provinciale, ma non sto ridendo dell’uso di Foursquare. Dicevo tutta un’altra cosa, ma tu non la vuoi capire.
Rileggimi meglio, senza pregiudizi.
So che il rientro al lavoro e’ sempre traumatico, ma rilassati un po’.
Agosto 17th, 2011 at 17:42
@valentinaa : non si critica il mezzo, ma il fine. il fine non è comunicare, ma far dire che è cool. questo almeno penso io, e se io sono provinciale, trovo obama molto fighetto, e soprattutto triste il coro di osanna-eh osanna-oh (op.cit. Jesus Christ Superstar) dei fedeli al seguito. (indipendentemente dal credo politico). se poi mi vuoi dire che se obama viene nella tua città lo devi sapere da foursquare, bè, dai, è ridicolo al pari di quanto lo sarebbe se io dovessi sapere da fb che berlusconi viene in comizio a casa mia.Ma è cool, fa molto comunicazione, tira, ed è giusto dirlo. Mi ricorda molto un mio amico all’ultima fiera del mobile di Milano: installazione di pali addobbati ad alberi, suoni di uccelli, fiumi a riprodurre il bosco e luci a simulare albe e tramonti, tutto molto cool. Tutti “ohhh.. ahhh… ehhh..” E lui: “Ma andate in un bosco vero, cazzo!”. Sarà stato provinciale, ma quanto cazzoni erano quelli in adorazione di qualcosa di così finto…
Agosto 17th, 2011 at 19:55
scusa @minotti, ma se non sbaglio il tuo primo commento parla di un uso della comunicazione “puramente estetico”. semplicemente, non credo sia così, perché non è “semplicemente estetico” l’uso che obama &c fanno dei social network (e non solo di foursquare, che tra l’altro personalmente non mi fa impazzire), vedere per credere. se poi uno non vede, crede un po’ quello che gli pare, liberissimo, anche di consigliarmi un valium. vale ovviamente anche per @trentasei, il vostro giudizio è un pregiudizio, certo dovuto a pessime abitudini anche nostrane, tutto qui.
Agosto 17th, 2011 at 20:11
@valentinaa
Ho parlato di un esercizio puramente estetico perche’ non credo che una serie di geolocalizzazioni precostituite su Foursquare (e guarda un po’, neppure io ci vado matto eppure uso diversi SN…) rappresenti qualcosa di sostanziale. Quanto alle foto che linkavi in altro commento, se provenienti dallo staff possono essere messe in un flick qualunque.
Riassumendo: mi sembra piu’ una cosa da fighetti (per carita’, anche quello porta voti) che vera comunicazione (che, secondo me, si fa meglio mediante altri SN).
Agosto 17th, 2011 at 20:25
@valentinaa: ehi, nessuno ti consiglia un valium, scherzi? esprimevo solo i miei dubbi circa l’ utilizzo di foursquare (e non di un altro social network, qui si parla di foursquare che, appunto, permettimi, comunicativamente io continuo a trovarlo inutile. Lo stesso appunto non vale per un twitter o un fb, usati nel modo appropriato). A mio avviso la funzione è, concordo con minotti, nel caso di foursquare, estetica e non sostanziale. fb o dove c’è un sistema di commenti diretto, è un modo di comuicare. foursquare per dirmi che viene a san vito del montello o new york quando da giorni nessuno parla d’altro, puff, è solo per poter dire cool.. buona serata, un sorriso e nessun valium ;-)
Agosto 17th, 2011 at 21:14
@minotti non ho linkato alcuna foto
@trentasei di rilassarmi me lo consigliava minotti :)
le vostre considerazioni sarebbero valide in un contesto di uso propagandistico e poco utile di diversi sn, il fatto è che qui foursquare è semplicemente un pezzetto di un più massiccio schema di comunicazione digitale globale che ha senso e efficacia. dopo di che ci sta anche di prendere per il culo obama, ci mancherebbe, ma mandare tutto a “cool” mi è sembrato un po’ banale.
Agosto 17th, 2011 at 21:52
@vale : e certo, hai ragione, in generale, ma qui non si sta parlando della comunicazione di Obama, ma del suo nuovo sistema di comunicazione, foursquare, e a me pare solo cool e senza sotanza, osannato per nulla. Son rimasto a tema. Poi, in un cntesto generale, è un contesto generale, ma qui c’è un post di osanna-eh osanna-oh per il nuovo utente di foursquare Obama come fosse chissà che. cool è il solo termine che posso trovare per l’uso di fousquare da parte di Obama. La comunicazione è un altro tema.
Agosto 18th, 2011 at 00:06
Valentina, qui si parla dei checkini messi dall’ultimo dello staff di Obama, non di tutti i SN, di tutta la comunicazione.
Siamo d’accordo su questo o dobbiamo farti un disegnino?
Agosto 18th, 2011 at 00:51
@valentina, hai letto l’articolo su internazionale della giornalista canadese naomi klein, quella di no logo?
Agosto 18th, 2011 at 18:11
ah meno male va, cosi’ posso fargli un attentato senza troppi imprevisti.
Agosto 18th, 2011 at 20:42
P.G. parla degli avversari di Obama dicendo che sono guerrafondai. Non per dire niente, ma in fatto di guerre, Obama ne conduce tante quante i suoi predecessori conservatori. In più Obama è un’enorme delusione sotto moltissimi aspetti, ha raccontato un sacco di balle. E’ proprio un presidente USA, niente di meno, niente di più.
P.S.= non sono conservatore, sono comunista.