Il video di Adriano Celentano andato in onda con grande compiaciuta sottolineatura di Michele Santoro ad Annozero ieri sera non è solo una accozzaglia inascoltabile di immagini, suoni e messaggi millenaristici raccolti da uno strano ex cantante trasformatosi nel tempo in santone. È anche la dimostrazione di come, forse razionalmente, il giocare sporco sui temi del nucleare sia ancor oggi ritenuto plausibile e utile, per lo meno da una certa sinistra italiana invecchiata e triste. Vengono in mente i ciellini che negli anni settanta terrorizzavano gli studenti delle scuole superiori invitandoli a guardare documentari su cruente pratiche abortive, nel tentativo di scatenare riprovazione e guadagnare consensi ai tempi del referendum sull’aborto. Erano pessimi quelli e sono pessimi questi.

22 commenti a “Memorie su Adriano”

  1. Luca dice:

    Appalusi per Mante.

  2. sandro dice:

    condivido, tristemente ma condivido…

  3. Alessandro Ronchi dice:

    Santoro prima della messa in onda di quel video ha precisato molto bene che quella era una visione di Celentano, un “incubo” di un artista che come tale andava preso. Non mi pare proprio che l’abbia sottolineato con gusto, e non mi è sembrato che l’avesse mandato in onda volentieri.

    Detto questo, non sono un fan di Santoro e non sono un fan di Celentano. Quel video ha fatto più male che bene alla causa degli antinuclearisti.

    Però bisogna precisare che è un video di Celentano, ed il ragionamento logico che dal video pessimo porta alla pessima causa non regge. Si può fare una pessima campagna per una causa giustissima, e viceversa, e noi dovremmo cercare di leggere oltre l’involucro per capire i veri contenuti.

    Ci sono delle motivazioni molto serie che andrebbero ascoltate, magari lasciando parlare Onufrio mentre cerca di spiegarle. Proprio per questo la Santanché ha zittito spesso il direttore di Greenpeace ed ha lasciato parlare ampiamente Celentano.

    Non avremmo bisogno di santoni o di grosse voci, ma di una ragione un po’ più pacata e diffusa.

  4. wlyit dice:

    Celentano è solo un vecchio presuntuoso che, se non ci fosse la SIAE, sarebbe semplicemente un vecchio.

  5. gabrybabelle dice:

    E’ evidente egregio signor #Mantellini che lei s’è perso un pezzo!!!!

    Santoro prima della messa in onda di questo video, a produzione Celentano,
    ha precisato BENE,MOLTO,MOLTO, BENE, che quella era la visione di Celentano, l’ “incubo” di un artista e che come tale andava preso.
    Nel suo post,lei, non lo ha sottolineato nemmeno per sbaglio
    Come pensa di chiamare questo sua strana presa di posizione?
    Se si riguarda almeno il pezzo a presentazione del video,capirà che c’era una sorta di imbarazzo nel presentare il video stesso.
    Fatte salve le buone intenzioni di #Celentano che, in tanti abbiamo ben compreso,esattamente come le hanno capite milioni di telespettatori contrari al nucleare,è evidentemente che taluni #Guest star della blogosfera ,Vi /si sentono/sentite, superiori a tutto ciò né,o sbaglio?

  6. massimo mantellini dice:

    @gabrybabelle, io ho visto la trasmissione ieri sera, e se proprio vuoi il mio parere, il punto di vista di Santoro che traspariva da tutto il teatrino montato prima e durante i tanti inutili collegamenti con Milano era: “datemi Celentano, qualsiasi boiata dica”. Semplice erezione da audience secondo me. Poi ovviamente il mio parere vale uno, mentre vedo che il tuo si merita l’utilizzo della forma plurale (siete milioni, addirittura).

  7. gabrybabelle dice:

    Egregio Signor @Mantellini,i milioni sono i telespettatori TV.Di sicuro non faccio del plurale il mio dio,mi creda,alle volte penso che nonostante milioni di persone siano accomunate da “battaglie uguali” in cui ci si ritrova ,c’è chi si sente più uguale di altri(basta leggere i commenti sul suo ff)direi che la sensazione è “Vi sentite superiori ad altri”giuro che non vi capisco(sorry)

  8. gabrybabelle dice:

    p.s.la mia buona fede la può’ comprendere dal fatto che,nonostante la Santanchè tentasse con finta piaggeria da fans ,di silurare Celentano con “sviolinate” a dir poco spregevoli.
    Io,al contrario non posso dire che Celentano sia il mio mito o il mio cantante preferito,anzi,ma apprezzo l’uomo che tenta in tutti i modi(il suo,ovvio)di spendersi per le difese del pianeta e dell’l’uomo, dai suoi stessi mali.

  9. aghost dice:

    il video di celentano era francamente brutto e demagogico, oltreché uno spottone per sé medesimo. Santoro ha mirato chiaramente all’audience, come ha fatto precedentemente usando spezzoni di Grillo

  10. Stefano De Pietro dice:

    Andate a spalare terra e acqua a Fukushima e Chernobyl, e poi potrete dedicarvi alle liturgie pro-nucleare.

  11. Carolus dice:

    I termini “centrale nucleare” e “Italia” sono un ossimoro.

  12. Carlo M dice:

    prima di andare a dormire staccate la spina al frigorifero, che durante la notte funziona grazie all’energia francese prodotta col nucleare, e poi potrete dedicarvi a liturgie antinucleari.

  13. diamonds dice:

    celentano non ha mai preteso di essere artaud.E’ un tipo che va in giro col vocabolario.Il naif è la sua cifra prediletta.Forse l’affermazione di McLuhan nel caso suo va letta al contrario:il messaggio è il medium(qualsiasi cosa voglia dire).E comunque di fantasmi della libertà sono piene le biennali

  14. Marco[n] dice:

    L’energia francese prodotta col nucleare viene importata (specie di notte) perche’ piu’ economica, non perche’ altrimenti dovremmo “staccare il frigorifero”. L’Italia e’ abbondantemente in grado di produrre l’energia necessaria, anzi tanti impianti sono sottoutilizzati.
    E perche’ l’energia nucleare francese e’ piu’ economica?
    1. Centrali costrite trent’anni fa con standard di sicurezza ben diversi dagli attuali.
    2. Sovrapproduzione notturna da svendere o buttare.
    Il mio commento precedente era sbagliato, lo riconosco, ma non ne posso piu’ di queste affermazioni assolutamente false!

  15. Nino dice:

    totalmente concorde!!

  16. davide dice:

    totalmente airbus!! (sì è una vaccata…) ;)

  17. Carlo M dice:

    “l’energia francese prodotta col nucleare viene importata (specie di notte) perche’ piu’ economica”.

    ecco appunto. i francesi sono proprio degli stupidi..

  18. giancarlo dice:

    @Carlo M. : non è che sono stupidi, è che di notte gli avanza e ce la svendono. Centra niente con i costi. Di giorno col piffero che ce la danno anche a pagarla di più.

  19. trentasei dice:

    io trovo deprimente che su un argomento così complesso possa non solo parlare, ma decidere gente che di nucleare non capisce un cazzo. Ma veramente un cazzo. Che non sappia nemmeno cos’è un elettrone o un tempo di dimezzamento o sappia minimamente cosa cazzo è un millisievert. Lo dico da fisico, consapevole proprio perchè sono fisico dei miei limiti nell’ ambito di questo tema, che vorrei essere deciso, per il sì o per il no, da persone competenti, non da coglioncelli che fanno lezioni di fisica che manco i trogloditi. E da cui io, consapevole di alcuni limiti, mi asterrei su molti punti. Ma vedo che la presunzione di sapere, al solito, è spesso nella bocca di chi non ne capisce un cazzo. La competenza in materia, al solito, in Italia, non conta un cazzo, e chiunque si sente non solo autorizzato a parlare, ma pure a decidere. Pretendo di poter decidere parimenti sulle ultime tecniche medicali anti cancro, grazie. Sarò felice di far ridere con le mie argomentazioni anche il più stupido studente di medicina che avesse fatto un po’ di anni chino sui libri a capire che cazzo è un cancro. ps ricordo a tutti gli amanti del grillo pensiero che grillo, ai tempi -andava di moda- della lotta all’ elettromagnetismo, era un fanatico della distruzione di tutte le antenne. Ora si fa paladino del wireless ovunque e di skype, senza ricordarsi -e senza che nessuno del suo populino di qualunquisti senza memoria gli ricordi- che fosse per lui non ci sarebbe nemmeno un’antenna, e che il suo wireless potrebbe metterselo dove sa. Al pari della macchina all’ idrogeno. Ma nessuno gli chiede il conto delle tante cazzate sparate, ed è già profeta della nuova strgea da bruciare. A me non dà fastidio che vinca il sì o il no, sul nucleare, quelle sono opinioni e fatti e conti economici e energetici, ma che su un tema così complesso decidano persone che proprio no ne capiscono un cazzo, in materia, e ne facciano una questione appiattita sul tifo politico, la demagogia e l’ignoranza.

  20. Carlo M dice:

    trentasei siamo d’accordo, ma era proprio necessario scrivere otto volte cazzo?

  21. Marco[n] dice:

    @Carlo M
    Hai letto solo la prima riga del mio post o anche la parte che segue la frase “E perche’ l’energia nucleare francese e’ piu’ economica?”
    Giusto per puntualizzare che se e’ piu’ economica per loro non e’ affatto sicuro che lo potrebbe essere per noi.

  22. Balle, referendum e politica « Energia & Motori dice:

    […] […]