Oggi (o ieri non ricordo) ho visto di sfuggita Piersilvio Berlusconi annunciare dentro un televisore questa nuova rivoluzione tecnologica di Mediaset. Una di quelle cose – diceva – all’avanguardia nel mondo che anche Google ci sta pensando ma noi invece mi creda (o mi consenta non ricordo) siamo più avanti. Così ho teso un po’ […]

Molto carino il meme di Thom Yorke che balla pezzi differenti dall’originale dei Radiohead appena uscito. la mia preferita è questa versione di Maniac. (via il post)

21
Feb

Il nuovo libro di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, Vandali, è uscito contemporaneamente anche in formato ebook. Su IBS la versione cartacea costa attualmente 13.50 euro, quella elettronica 13.99. (via Agostino Quadrino su FB)

La cifra etica di questo paese sta tutta nelle preoccupazioni tranquillamente espresse verso eventuali nuovi sbarchi di clandestini libici.

Quando un account su Flickr racconta molto di più di qualsiasi servizio giornalistico su cosa sta accadendo in Libia in queste ore. (via paferrobyday)

Anche per la Libia, come già accaduto in Egitto nelle scorse settimane, si moltiplicano i numeri telefonici gratuiti attraverso i quali è possibile convertire messaggi vocali in contenuti per il web.

Comments Off

Il Professore Roberto Vecchioni, che per la competizione sanremese proporrà il brano ‘Chiamami sempre amore’, indosserà, sul palco e per le interviste, solo abiti firmati Pirelli PZero. La celebre griffe italiana ha realizzato, appositamente per l’artista, un progetto di industrial design diretto da Antonio Gallo. Si tratta di un vero e proprio total look, una […]

Renesys confirms that the 13 globally routed Libyan network prefixes were withdrawn at 23:18 GMT (Friday night, 1:18am Saturday local time), and Libya is off the Internet. One Libyan route originated by Telecom Italia directly is still BGP-reachable, but inbound traceroutes appear to die in Palermo Nel frattempo ieri sera alle 23.18 in Libia hanno […]

Confesso che mi sono parecchio infastidito nell’ascoltare la canzoncina scema su Berlusconi e Fini durante la prima serata di Sanremo. Pur apprezzando l’acrobazia leggera e ben costruita mi sono ulteriormente infastidito per l’imposizione (accettata) di una necessaria riparazione che la triste dirigenza Rai ha imposto loro nelle serate successive. Poi alla fine oggi sul Post […]

In un paese a modesto tasso democratico come il nostro ci può anche stare che una formidabile casualità metta a rischio un servizio come Street View di Google. Indipendentemente da ciò, quello di Pietro Cambi di ieri sul suo blog “Crisis, what crisis”, è stato un discreto scoop.