17
Nov
Non ho fatto in tempo a parlare bene di Vodafone che oggi la compagnia telefonica di Totti ha dimezzato i volumi massimi di utilizzo delle sue tariffe per l’Internet mobile su cellulare.
update: Beggi ha un post tecnico molto interessante al riguardo.
Novembre 17th, 2010 at 22:36
Posso chiedere formalmente che il tenutario di questo blog parli bene del nostro attuale (speriamo ancora per poco) governo?!
E senza alcuna critica profonda, ogni lettura è sempre fonte di movimento cerebrale, quindi ben venga … ma che fonte è?! Senza pretendere che su di un blog tecnico si scriva aulico, Maria Pina in quelle poche righe m’ha ricordato i pensierini delle elementari.
Novembre 17th, 2010 at 22:46
@savohead, sai che non ho capito cosa volevi dire?
Novembre 17th, 2010 at 23:02
Massimo, le tariffe di cui parlo io sono per tablet e Internet Key. Quelle nuove per cellulari devono ancora uscire. Hanno dimezzato le soglie delle tariffe vecchie.
Novembre 17th, 2010 at 23:03
eheh … mi capita spesso …
la prima frase era: visti i risultati di aver parlato bene di vodafone, perché non parlar bene anche del governo?! così, magari, casca una volta per tutte …
la seconda frase era: ogni lettura, in quanto tale, è interessante, ma il link proposto rimanda a un post che sembra scritto da un bambino …
ma tutto ciò è alquanto emblematico :) il post che io critico è, in fondo, più che chiarissimo; la mia spocchiosa lamentela, non è nemmeno comprensibile … eheh …
Novembre 17th, 2010 at 23:08
uh … cavoli … è successo qualcosa di strano … la prima volta che ho seguito il link, m’ha rimandato a questo post:
http://tabletmania.org/3292/vodafone-rimodula-mobile-internet.html
ora, invece, rimanda a questo:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=13488&numero=907
indubbiamente meglio scritto … chiedo scusa per lo spam, la poca chiarezza e l’invasività …
Novembre 17th, 2010 at 23:12
@Andrea, si si, pero’ tu stesso scrivi che le nuove tariffe saranno modulate nella stessa maniera anche per gli smartphone ( e mi piacerebbe essere d’accordo con il tuo ottimismo)
@savonhead, colpa mia ho cambiato il link
Novembre 17th, 2010 at 23:21
Ogni tanto al tenutario scappa un entusiasmo destinato a smosciarsi in breve ;)
Accadde per Google che sembrava avesse voluto il Dalai Lama nel CdA, ma poi in realtà, manfrina a parte, ha fatto pippa e continua a stare in Cina.
Accade che Vodafone faccia annunci, ma non faccia investimenti.
Ne segue che aumentando il numero di utenti e il numero di servizi erogati attraverso una rete che non aumenta di conseguenza, ogni annuncio si rivela essere quello che dalle mie parti si definisce “incantaburini”.
E perché questi (ed altri) lo fanno?
Perché nessuno investe.
Seppure i clienti migrano lo fanno al limite stagionalmente; quando i concorrenti saturano le risorse sono costretti a rimangiarsi gli annunci rimettendo in libertà i clienti.
Siamo criceti.
Novembre 17th, 2010 at 23:36
Vedremo dove andranno a parare. Per ora non sono loro cliente da lunga pezza.
Novembre 18th, 2010 at 00:24
Se parliamo di Mobile Internet è una cosa già comunicata giorni fa. La scusa è la solita: troppo traffico, dimezziamo la banda così navigate meglio , però ci pagate la stessa somma di denaro.
Novembre 18th, 2010 at 09:37
una cosa è influenzare gli influenzatori un’altra è influenzare i gestori. L’overbooking mi sembra una cosa che in Italia significa “gran furbata” e come nel caso dei tour operator si è rivelata molto poco democratica come soluzione
Novembre 18th, 2010 at 09:39
DECISAMENTE PESSIMI, io ho mollato vodafone dopo 12 anni… stanno proprio esagerando, stanno andando completamente fuori mercato
Novembre 18th, 2010 at 10:00
Certo che se l’AGCOM sapesse fare comunicazione come le aziende di telecomunicazioni, i blogger saprebbero da tempo che la navigazione a 64kb/sec (ridicolmente lenta) gratuita a chi ha superato il plafond non è un gentile omaggio delle aziende, ma che queste ultime sono state obbligate ad inserirla a seguito della delibera 326/10.
Avevo provato a postare il link diretto al documento in un commento al precedente post, ma l’antispam non lo ha gradito. Buona ricerca.
Novembre 18th, 2010 at 13:38
Il dimezzamento delle soglie è venuto prima delle presentazioni delle nuove tariffe per internet mobile su PC e Tablet, è da inizio settimana che ci sono le nuove soglie ;-)
Novembre 18th, 2010 at 16:00
http://lnx.labna.net/listing/Arrotino%20-%20Donne,%20%e8%20arrivato%20l'arrotino!.mp3
Novembre 18th, 2010 at 20:30
Dovresti correggere il post “Se telco vuol dire fiducia” con una lunga serie di text-decoration:line-through.
Novembre 24th, 2010 at 09:09
La storia del latte non funziona..se siamo in quattro con abbonamento “premium” su una stessa cella, chi vince? tutti andiamo piano o tutti vanno veloce? ovviamente, non la seconda.
se invece devo comprare il latte, esco, vado al negozio e lo prendo..al 99% c’è..se non c’è, mi sposto al negozio successivo.
per navigare, non posso spostarmi (capisco che sia mobile, ma c’è un limite a tutto).
la solita truffa del “non c’è spazio per tutti, allora tutti paghino quello che noi millantiamo di avere”