Su Repubblica di oggi c’è un bellissimo articolo di Benedetta Tobagi sulla situazione della scuola italiana ai tempi della Gelmini. Lo scenario tracciato da De Michele è inquietante: c’è un disegno politico per smantellare la scuola pubblica, per foraggiare il business delle scuole private, perché l’ignoranza rende le persone più controllabili. Anche chi non condividesse […]
Il Partito Pirata svedese che alle Europee del 2009 prese il 7% dei voti, fece sprecare fiumi di inchiostro anche da noi. Sembrava l’inizio di una nuova era nella quale le metriche degli utenti della rete dovessero – almeno in uno dei paesi scandinavi – trovare una forma di rappresentanza. Alle elezioni politiche di ieri […]
Il Comune di Roma, per iscrivere i propri figli alla refezione scolastica, desidera sapere se il genitore possiede un elicottero da turismo oppure no. (via vic su FF)
Oggi sul New York Times c’è un articolo sulla situazione dei monumenti veneziani coperti da enormi indecorosi banner pubblicitari. Si scopre così che il Comune appalta al restauratore (nel caso specifico una azienda veneta la Dottor Group) la raccolta pubblicitaria da applicare sui palazzi nei quali vengono eseguiti i lavori. Non si capisce perchè una […]
(Waelk.net via corriere.it)
Contrappunti su Punto Informatico di domani. *** Sarà contento Chris Anderson che su Wired, solo qualche settimana fa, teorizzava un ipotetico futuro digitale con meno web e più applicazioni. Twitter qualche giorno fa ha presentato la nuova versione delle propria piattaforma (sarà online nei giro di qualche settimana) ed alcuni commentatori americani si sono affrettati […]
La scelta di Apple di aprire i suoi punti vendita in Italia all’interno di tristi centri commerciali (oggi ha aperto l’Apple Store di Torino presso Le Gru) io continuo a non comprenderla. Fra gli ultimi store europei aperti in ben altre sedi ce ne è uno a Covent Garden a Londra e uno all’Opera a […]
Pippo Civati posta sul suo blog un drammatico documento politico dei leghisti di Adro sulla triste vicenda della scuola padana.
Ma una rivista di auto che fa la pubblicità ad una auto è ok?