Il postino oggi mi ha consegnato una lettera di Nespresso che in sontuosa carta extralusso mi invita a partecipare ad una:

“Sessione di degustazione interattiva su Internet”.



Non penso che parteciperò. Sono preoccupato per il mio naso.

8 commenti a “Palpeggiando Clooney”

  1. handros dice:

    come cliente, ho ricevuto il medesimo invito; ma sONO maggiormente interessato allo sviluppo del sistema di riciclo delle capsule usate anche in Italia (dove mi pare di capire che ancora stiamo a zero);
    http://www.ecolaboration.com/#/aaa/it/capsules/recycling/Italy

    infatti il dubbio piu’ pesante che avevo prima dell’acquisto di questo tipo di macchinetta (a capsule) era proprio relativo all’aumento del materiale di scarto (le capsule stesse).

  2. handros dice:

    dimenticavo, grafica, simbolo e stile dell’invito, dopo attenta degustazione, mi sa proprio di gia’ degustato ;-)

    http://en.wikipedia.org/wiki/Shazam_(character)

    http://en.wikipedia.org/wiki/Captain_Marvel_(DC_Comics)

  3. handros dice:

    ed esagerando, penso proprio che abbiano fatto incetta dal mondo dei comics anche per il nome, che suona “vagamente” familiare

    http://www.google.it/images?um=1&hl=it&rlz=1C1CHMB_itIT355IT356&biw=1066&bih=754&tbs=isch:1&sa=1&q=kazar&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

    forse e’ tutta una grande coincidenza, pero’ mica male…

  4. handros dice:

    o forse sto bevendo troppi caffe’…

  5. ArgiaSbolenfi dice:

    Questa cosa delle capsule mi lascia veramente perplesso, non ho ancora capito perchè uno dovrebbe rinunciare al piacere di preparare il caffè con la cuccuma.

  6. Andrea dice:

    @Argia: potenzialmente, perche’ il caffe’ con la capsula sigillata è piu’ buono e mantiene l’aroma. Io ce l’ho, tale macchina, e il caffe’ è buono, ed è comodo (in 10 secondi ti fai il caffe’….). Di contro, costa non poco, spreco di alluminio a gogo e caffe’ che non è affatto bollente, ma solo molto caldo.
    Fosse per me, tornerei alla cuccuma visto lo spreco di alluminio…ma comandano le donne…:-)

  7. iced dice:

    Non ho ancora capito perché per bere un caffè si debba sprecare più alluminio di quello che serve per fare una moka.

  8. Roberto B. dice:

    Per quanto riguarda le capsule, visto che sono di alluminio, non si possono semplicemente gettare nel contenitore per vetro e lattine (alluminio, appunto)?

    @Andrea: Il caffè non è bollente perché è espresso. L’acqua per l’espresso non deve bollire, a differenza di quanto accade con la moka.
    Confrontare l’espresso con la moka non è pertanto possibile, è come confrontare il tè con la camomilla :-)