11
Mar
Qualche giorno fa ho messo su FF questo screenshot sui suggerimenti di Google alla ricerca “Come si fa”. Oggi, Dario Salvelli mi segnala che per una strana casualità, è uscito questo articolo dell’Ansa sul medesimo esatto argomento con intervista ad un simpatico psichiatra che mi e’ capitato di ascoltare anche questa mattina presto su Radio Capital. Non è mia intenzione rivendicare alcunchè ma solo far notare -pacatamente – che non è per nulla vero che la ricerca “Come si fa l’amore” sia la domanda Top su Google. Nemmeno un po’.
Marzo 11th, 2010 at 21:47
digita su google “alle do”… ma cosa cerca la gente su internet?
Marzo 11th, 2010 at 22:00
Nota tecnica: i risultati cambiano se si è loggati col proprio account google.
Marzo 11th, 2010 at 22:18
I cuoricini su Facebook!! Provo subito! :)
Marzo 11th, 2010 at 22:34
caspita, google toolbar mi priva di queste chicche!
Marzo 11th, 2010 at 23:16
Uhm, “pompin0”. Ormai il sesso mi è estraneo pure nell’ortografia.
Marzo 11th, 2010 at 23:33
Manca “…senza pagare”. Proverò su Bing. :-)
Marzo 11th, 2010 at 23:56
Proprio non capisco, quel titolo come l’ha elaborato? Anche perché poi nell’articolo la procedura è spiegata in termini corretti.
Ora non resta che aspettare che qualche giornalista incompetente riprenda la notizia, leggendo solo il titolo, e realizzi un articolo basato sul nulla.
Federico
Marzo 12th, 2010 at 00:38
Interessante provare anche con Google versione britannica (ad es. “how to” e “how do you”): perlomeno oltre al sesso (how to kiss, how do you finger yourself, how do u snog, ecc.) gli anglofoni sembrano preoccuparsi anche di addominali (how to get a six pack), brufoli (how to get rid of spots), crêpe (how to make pancakes), calcolo delle percentuali (how do you work out percentages) e si interrogano sul vero amore (anche se sgrammaticato: how do you know when your in love).
Marzo 12th, 2010 at 01:54
Certo che il simpatico psichiatra potrebbe anche scopiazzare con più stile, giusto Mante? :)
Marzo 12th, 2010 at 08:34
Mi incuriosiscono i 541.000 che vorrebbero costruire una pompa.
Marzo 12th, 2010 at 09:41
da tempo ho forti dubbi sulle capacità dell’ANSA di “fare” notizie, a cominciare dai titoli…
Marzo 12th, 2010 at 10:01
Comunque anche Google da i ciocchi.
Stamane faccio un check sul barbera Boeri
e questo subito mi ributta lì un bel “forse cercavi …”
con tanto di link al profilo facebook di Barbara Boeri.
Belin ma non esiste.
Cerchi un vino e ti spara una donna,
e pure su facebook per giunta.
Deragliante.
Marzo 12th, 2010 at 10:27
Hai dimenticato la l sul mio cognome ;) Secondo me è solo un giornalista che ti segue di nascosto su friendfeed ;)
Marzo 12th, 2010 at 10:41
link su facebook batte curiosità sul sesso 3 a 1. Sick world.
Marzo 12th, 2010 at 10:46
A proposito di pompini e pompe …
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/03/12/senza-giri-di-parole/
Marzo 12th, 2010 at 17:43
Impossibile? Solo se pensi che lo sia!…
Tempo fa cercavo su Google la risposta a non ricordo quale domanda "esistenziale". Dopo aver digitato la parola , Google Suggest (che come dimostrano Enrico Sola e Massimo Mantellini rappresenta di per sé un valido spunto) mi propose c…
Marzo 16th, 2010 at 17:17
Se avete abbastanza fegato digitate su google “lemon party” e poi cliccate sul bottone MI SENTO FORTUNATO
Io non mi sono sentito affatto fortunato ;)
Inutile dirvi cosa accade se provate a digitare “alle donne piace” (
Tu, Mante, sei il solito fortunato, hai l’ottavo requisito :)
E se anche qualcuno di noi avesse il primo, saresti sempre più fortunato tu, perché il tuo requisito si vede subito :))
Marzo 24th, 2010 at 23:45
[…] Son preoccupato: poco fa guardavo i referrer ed ho scoperto che da qualche tempo arriva sul mio blog da Google un centinaio di persone nuove ogni giorno. Gente che ha cercato su Google “Come si fa l’amore“. […]