C’e’ in giro un video del TG4 dove Emilio Fede si lancia in una analisi su Facebook e sui rischi dei social network per i minorenni. Siccome sono per una ecologia minima dell’informazione non ve lo linko.
13
Ott
Cerca nel blog
Commenti recenti
- andy61 su Saremo tutti azzurri di sci?
- Fabrizio su Saremo tutti azzurri di sci?
- camu su Saremo tutti azzurri di sci?
- Alberto su Potere, giornalismo e sudditi
- Carlo Gubitosa su Potere, giornalismo e sudditi
- Stefano M. su Il morboso diffuso
- Giovanni su Born to run
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 13th, 2009 at 19:54
Però ne scrivi, sei malefico :)
Ottobre 13th, 2009 at 20:30
“è un dramma vero, autentico”
http://www.youtube.com/watch?v=zp10_Dx4gT8
Ottobre 13th, 2009 at 21:16
Ho avuto la sfortuna di vederlo dal vivo. Ma lo rivisto volentieri, è troppo divertente.
Ottobre 13th, 2009 at 21:23
Ma gli adulti coglioni, quelli che spendono 1 € (£. 1936,27) a sms per votare a favore o contro FB, non vanno tutelati in qualche modo?
Ottobre 13th, 2009 at 21:27
Chiedo venia, dimenticavo che gli adulti coglioni sono un ‘significatico segmento di mercato’, e pure consenziente
Ottobre 13th, 2009 at 23:44
LOL.. sarebbe divertente se veramente lo chiudessero, l’effetto sarebbe equivalente all’apertura del vaso di pandora..
Ottobre 14th, 2009 at 00:05
… gggiovani che passano due, tre ore su FB (generico). Se stanno in internet vuol dire che non guardano le loro TV di/per deficienti.
E’ questa la vera preoccupazione di Fede & Co.
Ottobre 14th, 2009 at 07:59
Su Facebook c’è anche un gruppo di fans di Fede.
Ottobre 14th, 2009 at 08:08
Quello che non finisce di stupirmi è l’assoluta mancanza di vergogna di alcuni personaggi…
Ottobre 14th, 2009 at 08:25
Il “grande guru” della disinformazione, in questa sempre più repubblica delle banane di un piccolo paese a nord dell’Africa e sempre più lontano dalle Grandi Democrazie del mondo.
http://www.giovannivolpe.it
Ottobre 14th, 2009 at 09:40
Marco Camisani Calzolari nessun commento su Fede e Facebook come mai? Che caso niente da dire se riguarda la sua parte politica? E poi fa la morale a tutti.
Ottobre 14th, 2009 at 11:02
Marin Faliero
non sono d’accordo. Nel senso che la domanda per come è stata posta (Facebook?) se non avessi visto e sentito nulla io avrei capito che era così: FB va bene si o no? e la maggioranza ha votato SI.
Di sicuro è un sondaggio ingannevole.
E poi inoltre cosa caxxo centra il fatto che quello si sia ammazzato e l’abbia scritto su FB? Se lo scriveva via sms ritiravamo i cellulari dal mercato???
Ottobre 14th, 2009 at 11:40
Comunque si o no hanno votato in 2500 cioè i telespettatori che guardano il TG4 nella punta massima di ascolto, quindi una insignificante MINORANZA!!!!!!!!!!! PATETICI
Ottobre 14th, 2009 at 12:18
Hanno paura dei nuovi media, non rientrano nel loro tradizionale modello di business (monopolio costruito e sostenuto con la corruzione) qualcuno l’ha detto scherzando, ma è vero: certo Fede è patetico, ma ci sono anche altre strategie più ‘intelligenti’ e pericolose (decreto Pisanu docet): I have a dream: la banda larga li seppelirà!
Ottobre 14th, 2009 at 12:39
13 commenti su fede che commenta facebook?
poi? un dibattito acceso sulla visione della fisica quantistica del mondo di mara carfagna?
Ma davvero non abbiamo niente di meglio da fare che DISCUTERE di FEDE? (emilio)
ALE! VIA DI QUI fintanto che fa bello fuori…
Ottobre 14th, 2009 at 13:36
Veramente quella che discute di fisica è la Carlucci, non la Carfagna…
http://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/20/risposta-a-glashow/
Ottobre 14th, 2009 at 16:41
‘la banda larga li seppellirà!’
Ovvero, il trionfo della speranza a spese dell’esperienza…
Ottobre 14th, 2009 at 17:33
Piovedisabato
Intendevo dire solamente che i sondaggi sono a pagamento, sempre, e che con la scusa di cercare una opinione (in linea o meno con quanto deciso dall’editore) turlupinano ai buoi di turno 1 € via sms.
Non è forse meglio preservare questi sventurati?
Che FB sia una trappola per pedofili o violatori della privacy lo verifichiamo per mezzo di un esercito di mammalucchi che preme ‘invia messaggio’?
Per non parlare di sfondi, suonerie e opinioni calcistiche.
Al di là delle opinioni su Fede e la sua visione Torquemadiana di FB non è quello delle finte indagini un costume terrificante?
Ottobre 14th, 2009 at 19:23
ciao,
lunedi’ notte (erano le 2.00) ho assistito a un’edizione del tg 4, hanno fatto un sondaggio che chiedeva :” e’ giusto limitare l’accesso ai social network?”. La domanda era ambigua e poco chiara, i risultati ottenuti ridicoli,l’attendibilita’ del sondaggio del tutto dubbia. Il 73 % ha detto si. Ma vi rendete conto? Vorrei proprio vedere questo 73 % e soprattutto chi ha ideato questo sondaggio stupido.
Ottobre 14th, 2009 at 20:00
Guardando il video ho scoperto che c’è un 28% di persone masochiste che guardano emilio fede.. Non me lo sarei mai aspettato!
Ottobre 14th, 2009 at 20:32
marin
si ho capito però qui per di più c’è la presa per il culo per cui si fa una domanda che non si sa cosa voglia domandare.
L’ho rivisto stasera. Patetico.
Oh ho sentito di un incidente sull’autostrada. Propongo di chiudere tutte le autostrade e di ritirare tutte le automobili vietandone la vendita a partire da AAAAAAAADESSO.
Ottobre 14th, 2009 at 22:46
Mantellini quel che lei segnala non sta rimbalzando sul web e questo è profondamente ingiusto. non dimentichiamoci che le discussioni qui in rete, fra blogger e netizien, non arrivano ai milioni di italiani che si rinciglioniscono davanti al televisore e che prendono per oro colato tutto quel che ne esce. e che questa è una forma bella e buona di terrore indotto nelle persone. Che poi questo terrore non serve ai telespettatori, bensì al vizioso circolo (a mio avviso autocelebrativo non meno della blogosfera) del mainstream informativo, che se crede necessario può gonfiare un caso dirottandone le politiche (aiutatemi a dire politiche) di approccio ad esso. Ovvio dunque che fb risulti scomodo. Il campione del sondaggio inoltre non è statisticamente rappresentativo (seppur rappresentativo ahimè della media degli homer simpson italiani, quelli che spendono l’euro per l’sms); la domanda è stata appositamente spiegata in modo ambiguo, lasciando sullo schermo un semplice quesito: fb, sì o no? la risposta naturale sarebbe SI ma a risposte raccolte non vorrei sentirmi dire ‘il 78% ha decretato che SI, bisogna fare qualcosa per fermare fb’. questa cosa mi infastidisce molto e sono convinto che dovrebbe riecheggiare di più.
Ottobre 15th, 2009 at 11:49
Riecheggiare di piu’? Magari! Ma comunque il web, con i blog, mi sembra un ottimo campo per le discussioni di questo tipo. Questa e’ la vera voce “del popolo”. In piu’ internet e’ un ottimo mezzo di trasmissione di notizie, si sa. Bisogna continuare a parlarne, solo cosi’ sara’ davvero utile.
Ottobre 16th, 2009 at 01:17
E’ un circolo diabolico! Fede forma mamme ignoranti che parlano di cio’ che il giorno prima non conoscono, per farsi poi spippolare queste opinioni su cui itinerare a braccio, il giorno dopo, alla bisogna, confermando i loro sentori alle mamme del giorno prima, e spawnandone di nuove per il giorno dopo… un untore… un incubo… manco un 386 armato di Doom riusciva a sostenere lo spawn selvaggio di tanti zombie…
(notare il “leggero cruccio” del pischelletto mentre mamma parla… intorno a 0:47… si vede che sta pensando: “ah ma’, ma che cazzo stai a di’?”; se mamma continua a parlare gli verranno le sopracciglia alla Elio, permanenti… somatizzera’ il cruccio…)