Oggi in molti si sono accorti che la linda homepage di Google (dove Larry Page a suo tempo non voleva mettere nemmeno un link alla privacy perche’ diceva che ne rovinava l’estetica francescana, cambiò idea solo quando trovarono un’altra parola da togliere) sotto alla form di ricerca è comparsa la pubblicità testuale di un telefono. Un telefono con Android. In un battibaleno 10 parole di troppo in homepage. Il povero Larry sarà sconvolto.
update: Enrico nei commenti su FF segnala che nella homepage US la pubblicità non c’è.
(via dotcoma)
Settembre 23rd, 2009 at 23:02
conflitto di interessi?
Settembre 24th, 2009 at 08:29
Non è affatto la prima volta che Google inserisce delle altre righe tra il campo di ricerca e i link a fondo pagina (http://web.archive.org/web/20010404042836/http://www.google.com/).
Riprova, sarai più spiritoso..
(al limite la novità è che questa volta si tratta di un link pubblicitario ad un prodotto, nel quale però l’azienda è direttamente coinvolta..)
Settembre 24th, 2009 at 09:27
mante, vorresti dire che la signora Google non è più vergine? :)
Settembre 24th, 2009 at 11:51
confermo che neanche in quella UK c’e’