Bellissime fotografie. C’è chi dice ancora che lo sbarco sulla luna sia stato tutto un falso. E adducono come prova proprio l’ombra della bandiera americana che si vede in una fotografia che non corrisponderebbe a quello che si aspetterebbe. Alla fine, chi ha ragione e chi torto?
Hanno torto i complottisti, come è stato ampiamente dimostrato in centinaia di pagine e dimostrazioni scientifiche. Per un riassunto preciso e dettagliato e una contestazione puntuale delle mille bischerate dei complottisti vedere il benemerito Attivissimo: http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm.
Nonsi può che essere d’accordo con lui quando scrive: “Detesto veder insultato così il lavoro, il coraggio e il sacrificio (a volte anche della vita stessa) di chi ha realizzato l’impresa più grandiosa e meravigliosa del ventesimo secolo, uno dei pochi eventi dei quali l’umanità può essere fiera senza ma e senza se”.
Da bambino avevo un libro fotografico sullo sbarco sulla luna, con alcune di queste foto. Credo che sia stata la cosa che mi è rimasta più dentro assieme ai fumetti di Charlie Brown, ancora oggi queste immagini continuano ad emozionarmi.
Abbastanza caratteristico che la blogosfera e il ‘popolo del web’ vivano questa ricorrenza solo dal punto di vista complottistico e anti-complottistico, tanto per dimostrare che della Luna e dello sbarco non può fregarne di meno a nessuno.
Del resto, provate per una volta a entrare in una libreria e notare quanto esigua sia la sezione fantascienza rispetto al passato e quanto vasta quella fantasy (per non parlare dei gialli) – insomma ‘anche il futuro una volta era più bello’.
Da una parte quelli convinti che si tratti di un complotto perchè ‘dove vuoi che andassero con quei computerini del ***** che avevano?’ – dall’altra quelli che fanno i superiori e si attengono al principio che la versione ufficiale è sempre quella più sicura (‘e vedrete che quelle armi di distruzione di massa prima o poi salteranno fuori -sono solo nascoste molto bene’)…
p.s. la reputazione del povero Attivissimo non si è più ripresa dalla catastrofe irakena.
Luglio 15th, 2009 at 22:55
Che poi la storia della bandiera degli states che sventolava l’hanno spiegata?
Luglio 16th, 2009 at 00:18
bellissime foto …
Luglio 16th, 2009 at 00:19
Bellissime fotografie. C’è chi dice ancora che lo sbarco sulla luna sia stato tutto un falso. E adducono come prova proprio l’ombra della bandiera americana che si vede in una fotografia che non corrisponderebbe a quello che si aspetterebbe. Alla fine, chi ha ragione e chi torto?
Luglio 16th, 2009 at 08:22
Come diceva Karl Valentin, ‘Die Zukunft war fruher auch besser’…
Luglio 16th, 2009 at 11:07
Hanno torto i complottisti, come è stato ampiamente dimostrato in centinaia di pagine e dimostrazioni scientifiche. Per un riassunto preciso e dettagliato e una contestazione puntuale delle mille bischerate dei complottisti vedere il benemerito Attivissimo: http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm.
Nonsi può che essere d’accordo con lui quando scrive: “Detesto veder insultato così il lavoro, il coraggio e il sacrificio (a volte anche della vita stessa) di chi ha realizzato l’impresa più grandiosa e meravigliosa del ventesimo secolo, uno dei pochi eventi dei quali l’umanità può essere fiera senza ma e senza se”.
Luglio 16th, 2009 at 11:36
Da bambino avevo un libro fotografico sullo sbarco sulla luna, con alcune di queste foto. Credo che sia stata la cosa che mi è rimasta più dentro assieme ai fumetti di Charlie Brown, ancora oggi queste immagini continuano ad emozionarmi.
Luglio 16th, 2009 at 12:17
ed anche questo post ad memoriam è stato mandato in vacca da gente che merita solo di vivere ai tempi dell’uomo di cro magnon…
Luglio 16th, 2009 at 12:25
cmq attivissimo è un grande. smonta pezzo per pezzo tutte le puzzonate complottiste. sempre sia lodato.
Luglio 16th, 2009 at 14:04
Bellissima lettura da nerd: http://www.btinternet.com/~ursine/LMhandbook.pdf
:-)
Luglio 16th, 2009 at 14:28
http://www.wechoosethemoon.org/ è fantastico.
Luglio 16th, 2009 at 15:51
Abbastanza caratteristico che la blogosfera e il ‘popolo del web’ vivano questa ricorrenza solo dal punto di vista complottistico e anti-complottistico, tanto per dimostrare che della Luna e dello sbarco non può fregarne di meno a nessuno.
Del resto, provate per una volta a entrare in una libreria e notare quanto esigua sia la sezione fantascienza rispetto al passato e quanto vasta quella fantasy (per non parlare dei gialli) – insomma ‘anche il futuro una volta era più bello’.
Da una parte quelli convinti che si tratti di un complotto perchè ‘dove vuoi che andassero con quei computerini del ***** che avevano?’ – dall’altra quelli che fanno i superiori e si attengono al principio che la versione ufficiale è sempre quella più sicura (‘e vedrete che quelle armi di distruzione di massa prima o poi salteranno fuori -sono solo nascoste molto bene’)…
p.s. la reputazione del povero Attivissimo non si è più ripresa dalla catastrofe irakena.
Luglio 16th, 2009 at 16:25
http://www.wechoosethemoon.org
Twitter, non ci posso credere. Splendido, grazie della segnalazione.
Luglio 16th, 2009 at 17:30
http://www.wechoosethemoon.org
:MADSAW: