L’iniziativa per acquistare una pagina pubblicitara su Repubblica, nata su Facebook e riassunta su questo blog è di per se’ una buona idea. E fa parte di quel numero abbastanza ristretto di iniziative che nascono in rete ma raggiungono luoghi al di fuori della rete stessa. Io però la pagina pubblicitaria sulle dichiarazioni anticoncorrenziali di Berlusconi forse l’avrei acquistata su Libero e Il Giornale.
08
Lug
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
- ale su Ciao Daniele e grazie
- Bandini su Ciao Daniele e grazie
- Lele su Luci a San Siro
- Massimo su Luci a San Siro
- MaX su Luci a San Siro
- Massimo su Luci a San Siro
- Giovanna Lombardo su L’estetica dell’orrore
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Luglio 8th, 2009 at 11:02
concordo appieno! non ci avevo pensato ma l’idea è ottima….chissa se il prezzo della pagina sarebbe stato lo stesso.?? e poi dare “soldi” al berlusca..mica è simpatica…
Luglio 8th, 2009 at 11:09
Quell’affermazione del Berlusca è sacrosanta! La condivido pienamente. E iniziative del genere non servono a nulla, se non a offrire una “mancia” a Repubblica (in questo caso).
Luglio 8th, 2009 at 11:57
@ Roof
che l’attacco di Berlusconi contro la stampa sia sacrosanto è un’opinione personale, un po’ ardita in quanto non motivata.
Sarebbe stato meglio se Berlusconi avesse specificato in che veste ha mosso tale attacco: in veste di editore concorrente al gruppo L’Espresso, in veste di Presidente del Consiglio, in veste di Caro Leader populista, in veste di puttaniere colto con una mano sul pisello e l’altra sul portafoglio e la lingua da fuori, oppure in veste del proprietario del Milan.
Il problema è appunto il conflitto di interesse che delegittima Berlusconi qualsiasi cosa dica.
Luglio 8th, 2009 at 12:14
L’iniziativa è degna di nota in quanto spontanea! Nessuno a chiesto a quei cittadini di versare un contributo neanche Repubblica, lo stesso organizzatore si è detto sorpreso.
Poi ha anche l’utilità di far comprendere che non tutti gli italiani sono “allineati” col Premier e che le frasi che pronuncia, spesso, gli si ritorcono contro.(“Non fate pubblicità su Repubblica” ed ecco che dei liberi cittadini acquistano uno spazio pubblicitario).
Gli italiani hanno l’abitudine di salire spesso sul carro del vincitore, credo che molti siano in procinto di scendere alla prossima fermata.
Luglio 8th, 2009 at 12:18
Non so se ci hanno pensato, ma probabilmente gliel’avrebbero rifiutata. E’ diritto di ogni direttore rifiutare qualsivoglia pubblicità, a suo insindacabile giudizio. E secondo me è anche giusto così.
(sì, lo so, adesso molti diranno “Noooo, è censuraaaa!”, invece è giustissimo che un direttore rifiuti la pubblicità che non vuole). Ciao!
ag
Luglio 8th, 2009 at 12:21
Carina come cosa.
Ma che voi sappiate l’euro pro-capite
come l’hanno versato i sottoscrittori?
Luglio 8th, 2009 at 12:59
@ raxi
paypal, e molti hanno versati anche €300
Luglio 8th, 2009 at 13:39
Mi pare una buona iniziativa di marketing per Repubblica,
neanche tanto da guerriglia.
Sono 3.500 i membri del gruppo, costerà un 15k la pagina su Repubblica che anche se dimezza non basta un euro a testa.
Dei 3.500 membri di Fb inoltre
solo 350 avranno pagato qualcosa.
Era bello se eran tante api che portavan il loro eurino.
Ma mancano i numeri per la metafora alveare.
R
Luglio 8th, 2009 at 14:15
E’ noto che quasi tutti i quotidiani italiani rifiutano la pubblicità di sindacati che protestano contro le decisioni delle aziende inserzioniste e qui purtroppo Berlusconi non c’entra niente.
Luglio 8th, 2009 at 14:17
Chi legge Repubblica non ha bisogno di ulteriori conferme alle proprie posizioni. Quindi andrebbe pubblicata da un’altra parte. Magari parlandone prima col direttore, per accertarsi della pubblicazione e ottenere un bello sconto, visto il ritorno pubblicitario. Quanti del gruppo hanno efffettivamente versato l’obolo? mica tutti avranno un conto PayPal e fare un bonifico costa quanto l’obolo.
E poi per fare cosa? per difendere gli interessi ECONOMICI del gruppo l’Espresso da un attacco del concorrente cattivo? Ma pensate che Scalfari vi manderà mai 1 €uro quando sarete vecchietti e bisognosi di cure? Perchè di quattrini si tratta, non riempitevi la bocca con “Libertà di stampa”, che il gruppo prende soldi da diverse fonti, alcune liberali altre assistenziali (stato), non ha quindi bisogno di paladini ideologizzati.
Insomma mi pare l’ennesima ca##ata ideologico-populista.
Luglio 8th, 2009 at 14:30
cosi non te la pubblicavano e ti fregava i soldi..o tipo tagliavano l’articolo, tanto chi legge il giornale mica lo puoi recuperare è perso ormai..
Luglio 8th, 2009 at 14:37
Beh per me sono soldi buttati….
Luglio 8th, 2009 at 15:02
in quanto partecipe al finanziamento di questa prima pagina, trovo molto interessante l’idea di (ri)pubblicare anche su questi altri giornaletti.
personalmente, sarei disposto a metterci di nuovo una sommetta…
Luglio 8th, 2009 at 16:54
L’idea è tanto stupida quanto lo sono le dichiarazioni di Silvio.
Non occorre aggiungere altro.
Luglio 8th, 2009 at 16:57
Io ho donato. un euro per me ed un euro simbolico per la mia ragazza… tramite paypal… ed è ok anche la scelta di Repubblica, vero obbiettivo della campagna Berlusconiana. era naturale che venisse scelta, una sorta di solidarietà. 4.500 euro raccolti, circa 500 donazioni anche se gli iscitti erano 2.300 al momento della chiusura…
Luglio 8th, 2009 at 16:58
e cmq l’obbiettivo dichiarato era di arrivare nelle pagine delle rassegne stampa dei vari presidenti del g8… qualsiasi giornale andava bene… perchè non repubblica…
Luglio 8th, 2009 at 18:08
Viditu lo sanno tutti chi è il Califfo.
Non han mica bisogno di leggere la Repubblica
con l’annuncio dei feisbucchiani.
Voglio sperare.
Hai letto il NYT oggi per esempio?
Topolanek non deve leggere nè Repubblica nè NYT.
E comunque l’iniziativa è banale, scontata e triste.
Potrebbe aderirvi pure Franceschini, per come la vedo io.
Il che è tutto dire.
R
Luglio 8th, 2009 at 18:10
L’aver acquistato la pagina su Repubblica era proprio per rispondere a Berlusconi che aveva invitato gli imprenditori a non acquistare pubblicità su “giornali che fanno male alla nazione”.
Quindi l’idea del gruppo di inserzionisti era: se Berlusconi dice una cosa che non condividiamo noi facciamo il contrario. Una sorta di protesta civile
Luglio 8th, 2009 at 18:19
sta cosa oggi la stanno dicendo in tanti,
ma il senso dell’iniziativa è “compriamo una pagina sul giornale che berlusconi invita a boicottare”
non “compriamo una pagina per dire che berlusconi è cattivo”
Luglio 8th, 2009 at 19:06
Chi riceve un euro via paypal
deve riconoscere una commissione a paypal?
Di quanto?
Chi manda manda un euro netto senza costi. E chi riceve?
Leggo sul sito
tariffa di transazione 3,4% + €0,35 EUR
Siam sicuri che l’euro pagato arrivi intero?
O ne arriva metà?
Vi prego di negarmi sta cosuccia
( che qui a Genova siam sempre a far di conto vero … )
Abbiate pazienza.
Grazie
R
Luglio 8th, 2009 at 20:30
@f, @emanuele, avete ragione…
Luglio 8th, 2009 at 21:43
Ecco, tanto per fare un esempio, su un qualunque giornale di carta, anche l’ultimo gazzettino di provincia, un commento come quello di Gaetano, che parla del premier come di un “p*** colto con una mano sul p*** e l’altra sul portafoglio e la lingua da fuori”, non sarebbe mai stato pubblicato.
Giustamente.
Invece se qualcuno su certi blog, anche su questo, dice qualcosa – educatamente – a favore del presidente del Consiglio attuale o critica l’opposizione viene etichettato come troll….
Mah.
Si’, forse il silenzio dei blogger vi servira’ a riflettere.. anche su Facci.
Luglio 8th, 2009 at 21:59
@esau’
Perdonami, non ti capisco. Se vuoi fare il predicatore missionario (eventuale ruolo che non discuto), non e’ che puoi lamentarti. Ti prendi le mazzate, gli sputi e tutto il resto. Magari anche una simbolica crocifissione.
L’ambiente ti e’ chiaramente ostile. Ma non lo sapevi gia’? Ma non e’ quella la tua missione?
Se non hai fede in quello che credi, lascia perdere.
Non sopporto i lamentosi, abbi pazienza.
Luglio 8th, 2009 at 22:47
Per i dubbi su Paypal: se invii 1 euro, paghi l’euro più la commissione (che effettivamente è alta).
A me l’iniziativa sembra buona, niente di trascendentale ma meglio di niente.
Luglio 8th, 2009 at 22:54
Beh l’idea di comprare la pagina su libero o il giornale non è una idea ma una cosa logica. Solo che evidentemente chi ha fatto sta proposta l’intelletto l’ha accuratamente spento. Totalmente inutile. Soldi buttati. Su repubblica già ci sono quelle cose, non sarebbe altro che aggiungere un articolo agli articoli. Ripeto: soldi buttati.
Corriere il giornale libero la stampa.. Tutti ma Rep. No.
Comunque quella frase di Berlusconi non la trovo scandalosa, almeno non quanto altre frasi :)
Luglio 8th, 2009 at 22:57
Io avevo un’idea, proposta gia’ tempo fa nei commenti della sora Garzilli: pagine *incrociate* di critica. Pero’, ovviamente, vai a dire a quelli del PD di dare soldi al Giornale e a quelli del Pdl di foraggiare Repubblica…
Luglio 8th, 2009 at 23:33
Trovo l’iniziativa assolutamente straordinaria nel merito e nel modo.
Che “un gruppo di liberi cittadini di diversi orientamenti politici” ritenga che valga la pena di tassarsi solo per ribadire in modo così preciso e ficcante un principio sacrosanto è una vera boccata d’ossigeno di questi tempi.
Da Feltri e Giordano non sarebbe mai passata.
Luglio 8th, 2009 at 23:54
@frap
Se c’e’ una cosa che mi intriga del genere umano quella e’ – non so se dico tanto una banalita’ – l’intelligenza che crea.
Io non sono convintissimo che questa iniziativa sia veramente frutto dell’intellingenza (temo ci siano dietro sentimenti non compatibili con l’intelligenza), ma, comunque, ci intravedo un possibile lampo.
Mi piacerebbe non sentire parlare piu’ di nani pelati o comunisti mangia bambini (‘tanto, i comunisti non esistono piu’…), espressioni della piu’ bassa umanita’, anzi, anti-umane e che, purtroppo, fanno parte del quotidiano, venendo anche da chi s’atteggia ad intellettuale illuminato (svelando, in realta’, tutti i limiti dei piccoli uomini).
Ecco, trasversalmente mi piacerebbe vedere piu’ spesso questi lampi creativi, *oggettivamente* mi intrigano.
Luglio 9th, 2009 at 00:17
Preciso, scusate: intrigante l’iniziativa comunicativa. Nella sostanza, vedo idee molto confuse.
Luglio 9th, 2009 at 09:05
la nostra idea era chiarissima…
1.segnale di solidarietà a la repubblica
2.messaggio ai grandi capi di stato esteri
3. critica contro berlusca
4.Voce al popolo web
paypal ha donato i 2 euro che io ho versato e mi ha addebbitato 1 dollaro di commessione
Luglio 9th, 2009 at 09:39
Non entro nel merito della questione. La cosa che piu’ mi colpisce di questi ultimi giorni è come i media tradizionali o cosidetti broadcaster siano stati alimentati dalla rete. Prima la pagina pubblicitaria su Repubblica nata da una iniziativa in rete e secondo il video di Matteo Salvini che ha iniziato a circolare in rete con il classico tourbillon virale. L’altra mattina il mio collega di fronte aveva le casse audio accese e ascoltando l’audio mi domandavo che cosa stesse ascoltando/vedendo…dopo 3 minuti 3 un amico mi manda via mail lo stesso video svelando così il misterioso audio di cui sopra.
Da li nello spazio di mezz’ora la notizia oramai era diffusa urbi et orbi su siti corriere repubblica rai mediaset radio24.
Luglio 9th, 2009 at 09:57
@Viditu
Mi sembrava un po’ un *aiuto, veniteci a salvare* ;-) , misto ad altre cose (in questo senso intendevo confuso).
Luglio 9th, 2009 at 10:15
Viditu
l’espressione “voce al popolo web”
intesa come promanazione di idea nata e diffusasi su Facebook
mi terrorizza
Luglio 9th, 2009 at 10:20
@raxi
Hai ragione. Peraltro, forse, bisognerebbe dire *voce di parte del popolo web*. Parte assolutamente legittimata a dire la propria opinione, con ogni forma, ma non rappresentativa di tutti gli *interneauti*.
Luglio 9th, 2009 at 16:37
@minotti: hai ragione, faro’ come Di Pietro e i blogger, comprero’ una pagina su qualche giornale per predicare.
Luglio 9th, 2009 at 18:48
@esau’
L’idea della pagina secondo me non è male. Certo, mi piacerebbe vedere una discussione politica basata su temi un po’ più importanti, non come l’ultimo giro europeo.
Per il resto, volevo dirti che nella tana del lupo non puoi stare tanto a lamentarti se nella tana ci butti tu.
Ti drei *resistere, resistere, resistere*, ma lo troverei offensivo anche se lo dicessero a me.
Non ci vuole molto per confutare certe argomentazioni e, d’altro canto, chi esce dal gregge compie sempre un gesto di grande intelligenza e autonomia. di giudizio.
Luglio 9th, 2009 at 20:10
@minotti. siamo OT, ma mi fa piacere risponderti. Mi piace questo blog perche’ molto spesso ci sono post intelligenti, notizie e commenti intelligenti.
Non mi lamento, figurati, lungi da me, mi spiace solo che a volte quando si esprime un’opinione contraria al 90 per cento dei commenti, anziche’ avviare un minimo di discussione si preferisca dare del troll o del deficiente all’interlocutore, come se l’abbrivio dovesse essere solo quello del consenso tout court.
E’ un peccato, e non fa onore a manteblog. Ma va bene cosi’: “resistere, resistere, resistere”.
E poi, stare nella tana del lupo (virtuale) e’ molto piu’ divertente che stare in mezzo al gregge.
[OT mode off, e scusate]
Luglio 9th, 2009 at 20:26
@esau’
Non so da quanto frequenti la Rete. A me l’esperienza ha insegnato che, spesso, chi lancia accuse di trolling e’ lui il vero troll. In molti casi e’ anche un poveretto.
Luglio 9th, 2009 at 23:54
la repubblica comunque esattamente come il giornale è un giornaletto: basti guardare le topiche che ha ripreso da guardian etc venendo smentita puntualmente da Obama in persona. LOL. Anzi STRALOL.
Luglio 10th, 2009 at 09:57
Viditu vogliamo tu.
Dove sei giovane facebookiano?
Vieni fuori, ti vogliamo al ManteBar.
E’ l’ora del caffe’.