Interessante discussione paraenologica su FF sulla inquietante libreria di Dario Franceschini dove a numerose bottiglie di vino a caso (da un Novello del 2007 ad un lussuoso Sagrantino di Caprai) si alternano guide turistiche su Parigi Amsterdam e altre città.
14
Giu
Cerca nel blog
Commenti recenti
- andy61 su Saremo tutti azzurri di sci?
- Fabrizio su Saremo tutti azzurri di sci?
- camu su Saremo tutti azzurri di sci?
- Alberto su Potere, giornalismo e sudditi
- Carlo Gubitosa su Potere, giornalismo e sudditi
- Stefano M. su Il morboso diffuso
- Giovanni su Born to run
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 14th, 2009 at 22:45
sembrano bottiglie piene… io non le terrei in quel modo… :-/
Giugno 14th, 2009 at 22:46
angosciante il novello 2007 e in generale confermo quanto dicono su FF ovvero pare la classica collezione di bottiglie regalate. A parte Caprai, di buono un Montiano in fondo a sinistra e forse il Brunello di Montalcino Campogiovanni che ha sulla testa. Il pinot nero di Aneri in mezzo era quello che c’era al matrimonio di Briatore , era invitato?
Giugno 14th, 2009 at 22:48
Non è dato sapere di cosa siano piene.
Giugno 15th, 2009 at 06:25
Ma è la Billy che connota, non il contenuto ma il contenitore.
La libreria storica di Ikea, simbolo globalizzato di transitorietà abitativa democratica ed un poco comunista.
Sarà dei primi anni novanta e si sarà gia’ fatta un paio di traslochi.
La moglie la vorrebbe far fuori da qualche anno, ma lui che è uomo di affetti stoicamente resiste.
Che stellina che è la Billy.
Giugno 15th, 2009 at 08:06
Regalate o no, mi preoccupa vedere in un uomo che vuole governare l’Italia, una libreria usata per mettere in mostra guide e bottiglie di vino, come un beone qualunque.
Giugno 15th, 2009 at 08:30
eh già meglio classici, anche se mai letti.
Giugno 15th, 2009 at 08:34
mi avete convinto, è più affidabile quello che ci governa adesso ;)
Giugno 15th, 2009 at 08:52
Pero’ Bill il classico non letto magari un giorno ti puo’ capitare di aprirlo, il Novello del 2007 no.
Giugno 15th, 2009 at 08:55
ha! hai ragione ;-P
Giugno 15th, 2009 at 08:59
Questi commenti li facevo anch’io quando avevo diciotto anni e mi posavo a snob pseudointellettuale perché leggevo i risvolti di copertina di Joyce.
Giugno 15th, 2009 at 09:17
ormai si studiano gli sfondi dei politici nostrani come nei video di Laden.A suo tempo mi inquietava vedere dietro la scrivania di Papi le stesse edizioni Scheiwiller che adornavano il mio soggiorno.Comunque a Dario qualcuno deve dirgli che le bottiglie dei vini da collezione non si spolverano mai,pena il declassamento
Giugno 15th, 2009 at 09:28
La bottiglia di Novello è il dono di una giovane ragazza
(amica della figlia Caterina)
cui il nostro Dario è particolarmente legato
Le bottiglie sono spolverate per colpa di Adriana,
la nuova collaboratrice domestica peruviana appena arrivata
Dario se ne era pure accorto ma non è riuscito a trovare un sistema per rimettere la polvere sulle bottiglie
Cosi’ funzionano le cose
Giugno 15th, 2009 at 09:42
Ma come, un comunista così, tra tutte le guide che ha, niente su Russia e Cina? Ma in che mondo…
Giugno 15th, 2009 at 09:44
Hesse non faccia il furbo: c’e’ ben visibile una guida di Cuba e una di Praga
Giugno 15th, 2009 at 10:26
Con sto spottone gli arriveranno decine di bottiglie omaggio…
tipo Freschello 2008, Tavernello 2007…
Giugno 15th, 2009 at 11:07
Quante elucubrazioni mentali, per non dire altro. A me pare una libreria con cose sopra, come capita a molti. Vino da bere, vino per ricordo. Libri vari… Alla fine la storia di questa persona è anche lì, piaccia o non piaccia. Preferite la collezione di libri di Dell’Utri? Sarà fantastica, ne sono certo, ma resta un colluso con la mafia.
Giugno 15th, 2009 at 11:18
Quindi rilasciare interviste (e acquistare pagine intere di pubblicità elettorale) al/sul periodico di proprietà di chi è colluso con la mafia non è una buona idea. O no?
Giugno 15th, 2009 at 12:32
[…] di Novello 2007 ancora intonsa. Che aspettiamo ad aprirla, il sol dell’avvenire? [Via Mantellini, via FF] Tag: banfi, barsac, chi, dario franceschini, falesco, guide turistiche, librandi, […]
Giugno 15th, 2009 at 12:48
Ecco più centro sinistra di così si muore :) Che fa uno di sinistra o centrosinistra mentre il paese diventa una macchietta e le persone, sottolineo persone, non i bloggersss perdono dignita e lavoro? Commenta i vini di Franceschini :)
Parli dei veri problemi, quelli del paese reale e te ne sbatti delle menate su Mr. B? Nuooooo Non sia mai rischi che poi ti dicono che sei populista. :) LOL
Ci vediamo al prossimo giro quando in Risiko Italian Edition verranno tolte pure le bandierine di Toscana ed Emilia Romagna.
PS
l’autore di questo commento non vota centro destra.
Giugno 15th, 2009 at 13:06
secondo me comunque le bottiglie sono vuote. Per evidenti motivi.
Giugno 15th, 2009 at 13:28
Peccato non ci sia una foto con Franceschini in boxer che se no si poteva aprire un altro brainstorming anche su quello con rimandi e citazioni in tutta la rete che conta (slip di sinistra, boxer di destra?)
Giugno 15th, 2009 at 14:22
‘ste analisi sugli sfondi delle foto le ho fatte solo sulle foto porno per capire se sono vere amatoriali o no. Farle su Franceschini mi pare una perversione.
Giugno 15th, 2009 at 14:49
Siete veramente privi di ogni fantasia.
Come potete pensare che la fantasia ce l’abbia Franceschini
se voi per primi ne siete completamente privi?
Viva la Billy con i novelli morti dunque.
Voglio la casa di Franceschini cosi’ com’è,
nella sua leggiadra ed ingenua mediocrità
a rappresentare un elettorato di centrosx altrettanto mediocre.
Arriverà il salotto della Serracchiani a consolare le anime in pena .
Italia in diretta con MIchele Cucuzza non è più possibile vero?
Giugno 15th, 2009 at 15:07
Lambrusco e Tavernello altro che!
PUNKABBESTIA
Giugno 15th, 2009 at 15:20
a me sembra che la “interessante discussione” dia il mestro della futilità e inutilità di queste discussioni. che cos’ha di così “allucinante” la libreria di franceschini non mi è chiaro, piuttosto trovo allucinante farne argomento di dibattito in un blog e su feedfriend.
Giugno 15th, 2009 at 15:51
Macche’ dibatttito e dibattito.
Solo sollazzo, divertissement, pubblico ludibrio.
ManteBar come Piazza Pasquino
(voglio una pizza dal Baffetto qualcuno me la porta?)
Giugno 15th, 2009 at 22:54
sicché i blog sono come delle piazze in cui si cazzeggia.
Giugno 22nd, 2009 at 09:26
Le due figlie però sono BONE E GNOCCHE guradate a
http://4.bp.blogspot.com/_ziDUpoJbELA/SaK7ijalvOI/AAAAAAAAAv4/8uw9WDSUMOM/s1600-h/DSC_6474.JPG