Eugenio Scalfari nella lezione agli studenti dell’Università di Roma ha detto che:
“il presidio qualitativo del buon giornalismo deve restare sul giornale di carta”.
(via Reporters)
Eugenio Scalfari nella lezione agli studenti dell’Università di Roma ha detto che:
“il presidio qualitativo del buon giornalismo deve restare sul giornale di carta”.
(via Reporters)
Aprile 24th, 2009 at 18:33
good luck, granpa! ;-)
Aprile 24th, 2009 at 23:19
Alcuni difendono il giornale di carta perchè, essendo un mezzo che non tutti possono produrre, causa gli alti costi d’investimento, possono continuare ad esercitare un potere di ricatto aprendo e chiudendo il rubinetto delle notizie.
Aprile 24th, 2009 at 23:30
Ma il fatto che sia stato Eugenio Scalfari a dirla, fa di una solenne stupidaggine una verità?
Aprile 25th, 2009 at 06:48
comunque ragazzi abbiamo poco da stupirci. quando pure noi avremo novantanove anni chissa’ come parleremo bene della rete, mentre le nuove generazioni saranno dietro a chissa’ che diavolerie. magari useranno connessioni neurali attivate da nanomacchine assumibili per via orale, e noi a dire “ah, i cari vecchi monitor”. :D
Aprile 25th, 2009 at 07:38
Ok, non il commento più illuminato e progressivo che si possa immaginare (del resto l’età è quella che è).
Ma perchè nessuno o quasi ride o si indigna quando qualche solone della Rete ci proclama che ‘Internet è il regno della verità’ e crede a qualsiasi sciocchezza purchè sia su uno schermo interattivo?
Aprile 25th, 2009 at 08:35
@Sasha: perché c’è la swarm intelligence. Tante piccole intelligenze che, unite, formano un’unica piccola intelligenza.
Aprile 25th, 2009 at 09:06
LOL, la miglior definizione di swarm intelligence che ho letto finora :)
Aprile 25th, 2009 at 11:49
Credo che, interrogato più a fondo, Scalfari concluderebbe che, alla sua morte, il giornalismo di qualità in Italia sparirà anche dalla carta.
Aprile 25th, 2009 at 12:18
Sono convinto che il futuro giornalismo di qualità sarà scritto su fette di finocchiona, ma c’è anche chi sostiene soppressata
Aprile 25th, 2009 at 13:48
benchè l’Eugenio sia ormai un Maverick inacidito dall’avanzare dell’età resta un tipetto che può permettersi di dire la sua con una certa autorevolezza,essendo stato autore di una delle più entusiasmanti performance dell’imprenditoria italiana che ha portato alla creazione di un brillante giornale ecletico incline alla novità,impermeabile alle mode
Aprile 25th, 2009 at 13:49
eclettico,pardon