O tu azienda che hai aperto
un blog aziendale
e non se l’è filato nessuno;
che hai comprato
l’isola su Second Life ed è rimasta
deserta;
che hai un account su Twitter
dove segui tutti
e nessuno ti segue
anzi qualcuno ti blocca pure;
o tu azienda cosa
ti fa pensare
che su facebook sarà diverso?
(via Gaspar Montale)
Febbraio 27th, 2009 at 23:46
Devi avere qualcosa da dire, cazzo.
Oh azienda.
Il tuo servizio cortesia non riesce a raggiungermi, cazzi tuoi.
Oh azienda.
I nuovi manager spendono più in brillantina che in collaboratori capaci? Sempre cazzi tuoi.
Oh azienda.
Fatti un nick, prova a dirci chi sei e cosa fai.
Oh azienda.
La credibilità non la fai con con i curriculum.
Oh azienda.
Rimani all’interno del settore dell’industria pesante,
Febbraio 28th, 2009 at 02:21
Consulente
piantala di rompere le palle a noi in azienda
per i nostri prodotti
basta una paginetta
Febbraio 28th, 2009 at 10:09
Facebook è di moda e si sa che le cose di moda servono a spargere fumo!
Marzo 1st, 2009 at 12:37
Su SL sono d’accordo, molti manager hanno speso inutilmente soldi per comprarsi isole rimaste deserte.
Su Facebook no, credo al contrario che abbia grossi potenziali in termini di comunicazione “corporate” (dipende ovviamente da che beni produci e da che tipo di rapporto crei, un po come per il corporate blogging, vedi anche “The Facebook Era” di Clara Shih, tra gli altri).
Comunque se un’azienda non entra nei social network è accusata di passatismo e immobilismo, se ci entra è accusata di buttare via sforzi inutili.
Al di là della poesiola – carina -, qual è secondo voi la strada giusta?
Marzo 1st, 2009 at 20:00
sussura il cielo dei santi
sussura la lingua dei ciechi
sissura un cardellino del mattino
sussura sul fiato dei perdenti
sussura una donna innamorata
sussura un povero barbone
sussura un povero indiano dalle rose dorate
sussura sul fiato dei ricchi
sussura su il gatto senza baffi
dedicato a chi non vuol mai sussurare