Una delle vecchie canzoni di Battiato alla quale sono maggiormente affezionato e’ “La stagione dell’amore”. Oggi in auto mi e’ capitato di ascoltare la recente versione del brano nella versione di Pino Mango. Ora io so bene che i gusti sono gusti e magari Pino Mango e’ un cantante che ha molti ammiratori sparsi per la penisola che sono rimasti favorevolmente impressionati dalla sua cover del brano in questione e magari lo canticchiano felici sotto la doccia ogni sera, pero’, insomma, io non ho un blog personale per nulla. Cosi questa sera sono qui a scrivere che la versione di “Le stagioni del’amore” di Pino Mango e’ davvero una cosa orribile che nemmeno Calderoli.

15 commenti a “I DESIDERI NON INVECCHIANO”

  1. Carletto Darwin dice:

    Che poi è un duetto, non c’è solo Mango.

  2. Dario Salvelli dice:

    Boh, io non l’ho sentita. Sarà  che preferisco rimanere a “Scalo a Grado”. ;)

  3. Luca Baiguini dice:

    Sottoscrivo…
    La preferisco mille volte cantata da Fiorella Mannoia

  4. lo zio Giorgio dice:

    Non bisognerebbe parlare male di Mango, è un po’ come sparare a un cane che fa la pupù.
    Ma io credo che se la musica è Arte, e lo scopo dell’Arte è reggere lo specchio alla Natura, la musica di Mango rispecchia il tuo vecchio compagno di liceo Manfroni che insiste per portarti in un locale di lap-dance il giorno della morte di tua madre.

  5. Sabrina dice:

    C’è di peggio, Massimo.

    http://it.youtube.com/watch?v=waKnqNMa1M8

  6. massimo mantellini dice:

    dio mio sabrina,
    notevole davvero ;)

  7. spider dice:

    Quella canzone(?) di Masini è stata usata anche nel mitico “Star Whores” dei Gem Boy.
    http://www.youtube.com/watch?v=41KkgI6q-K4

  8. pietro dice:

    Mi sembra che mango la canti in duetto con lo stesso Battiato.
    Non i sembra che l’originale sia poi niente di eccezionale.
    Ma forse perchè io ascoltavo un altro Battiato :
    http://it.youtube.com/watch?v=lKNeiNaglGY

  9. leonardo dice:

    Però Australia, eh, Australia.
    (Il vento è come un gran respiro che va e spezza via colline e città ).

  10. ivan dice:

    Mango canta “la stagione dell’amore ” di Battiato in collaborazione con lo stesso che ha accettato l’arrangiamento della sua canzone.Non mi era piaciuta allora e tanto meno questa arrangiata.Quando la sento cantare cambio sintonia. Fai lo stesso, cambia canale e cerca di trovare una musica o canzone che Ti piaccia.Tuttavia come ben sai la musica è una forma di Arte e pertanto può capitare che alcune canzoni possano essere gradevoli per alcuni e sgradevoli per altri.
    Per Te è sgradevole, cambia…”Se penso a come ho speso male il mio tempo che non tornerà , non ritornerà  più”.

  11. Anonymous dice:

    Eh sì Pietro quello era il vero Battiato, non quello di queste canconcine melense.
    Battiato faceva musica cosmica ben prima che la facesse chiunque altro (alle porte del cosmo che stanno su in Germania…), e con enorme talento. Poi per avere successo si è messo anche a fare canzonette sdolcinate (alcune molto belle peraltro), ma insomma il vero Battiato e questo di Clic o quello di Pollution.
    Barbara

  12. Andrea Sacchini dice:

    In genere non mi piacciono i rifacimenti, specialmente in campo musicale.

    Sarà  perché a una canzone che ti piace (come è il caso di questa) ti ci affezioni e risentirla “rifatta” ti sembra una storpiatura.

    Grande Battiato, comunque.

  13. Emanuele dice:

    Ogni tanto Battiato fa un pò di beneficenza, Mango aveva ancora 10 anni di mutuo…

  14. angelocesare dice:

    A Battiato è piaciuta molto. Conta?

  15. massimo mantellini dice:

    @angelocesare, no ;)