16
Giu
In nessun paese civile il governo propone leggi che favoriscono, nemmeno lontanamente, il suo Premier.

19 commenti a “E INFATTI”

  1. Simone Cosimi dice:

    Era prevedibile. Voglio vedere come si mette ora, col "dialogo".

  2. sonounprecario dice:

    Ma erano stati chiari, loro: sapevamo che sarebbe finita così. Poi, appunto, mica siamo un paese civile, altrimenti esisterebbe anche un'opposizione.

    Ed è questo che mi fa incazzare come una bestia. Perché che Berlusconi fosse la vera monnezza e che si portava dietro tutto lo schifo servilista, il maleodorante sapore del peggio, ecc…già  si sapeva.

    E mentre si cincischiava tra un "ma anche" e un "si può fare", la gente lo ha votato.

    Tutte "priorità  per il popolo italiano", come ha spiegato.

  3. antonio vergara dice:

    non è del tutto vero. in francia c'è l'immunità  totale per il presidente. l'unica differenza è che la legge è stata fatta non per salvarsi il culo. :-)

  4. raxi dice:

    solo nausea ormai e rimozione forzata

  5. Massimo Moruzzi dice:

    appunto.

  6. Angelo dice:

    Ma io vorrei capire una cosa: se una legge potrebbe favorire il premier ED altri X milioni di cittadini, la legge non va fatta perché favorisce il premier?

  7. Andrea dice:

    E in nessun paese civile si fa un enorme favore ai delinquenti solo per evitare i processi al premier.

    E in nessun paese civile la "sicurezza" viene tutelata dall'esercito nelle città  mentre allo stesso tempo si elabora un disegno di legge che ostacola le indagini della magistratura.

  8. .mau. dice:

    @Angelo: sì. La parola chiave è "favorire".

  9. nino dice:

    Il problema è che è una legge fatta dal premier per favore il premier e, incidentalmente, altre migliaia di persone, delle quali il redattore della legge se ne frega beatamente.

    Aspetto con ansia la risposta alla lettera della seconda carica dello stato

  10. Alessio dice:

    Tutto scontato, tutto largamente previsto. Mai come ora vale il vecchio adagio: 'chi è causa del suo mal pianga sé stesso'. Rimuovere sarà  anche consolatorio per qualcuno ma non servirà  di certo a rimuovere le tante colpe che stanno dietro il ritorno di B.

  11. Massimo Moruzzi dice:

    @Angelo: stai scherzando e sei un berlusconiano doc?

  12. Massimo Moruzzi dice:

    "o", non "e"

  13. D.L. dice:

    – che poi vogliono far passare l'idea che i reati dei colletti bianchi sono cazzatine, peccatucci veniali… a chi vuoi che importi… un illecito così si concede a tutti.

    – e chi se ne frega se l'avvocato difensore di B. è in senato a studiare le leggi e gli emendamenti da proporre? Potrebbe mai favorire il suo cliente? che idiozia…

  14. giusy dice:

    In realtà  siamo in pochi a scandalizzarci. La maggioranza degli italiani ha votato berlusconi infischiandosene altamente di ciò che avrebbe fatto ancora per se.

  15. raxi dice:

    La cosa fastidiosa è che lui sa che in questo momento la gggente pensa alla palla rotonda sul prato verde

  16. Angelo dice:

    No, non sono berlusconiano. La domanda è chiaramente polemica, ma mi piacerebbe sapere come la pensate: se berlusconi non fosse favorito da questo emendamento, sarebbe stato un buon emendamento o no?

    Poniamola in un altro modo: se l'indulto avesse tirato fuori di galera berlusconi, sarebbe stato ancora giusto farlo?

  17. Francesca dice:

    Incredibile che uno debba pure giustificarsi e dichiarare pubblicamente di non essere berlusconiano. E se invece Angelo lo fosse stato? Veniva messo in lista tra i cattivi sulla lavagna?

    Insomma o rientri in un ben preciso schema di idee precotte da acquistare chiavi in mano tutto compreso o sei un berlusconiano doc. Complessità , chi era costei?

    Mi vien da pensare che nonostante gli ex buoni propositi di Veltroni e del pd siamo sempre fermi alla demonizzazione dell'avversario, a quel 'rivoluzionarismo verbale,' come lo chiama con buona sintesi Ostellino, che si contrappone ad ogni lodevole tentativo di creare una forza riformista e di governo (due termini che vanno bene assieme per qualsiasi paese ma in Italia sono schifati, chissà  perchè). Una coazione a ripetere.

  18. .mau. dice:

    Incredibile come uno debba immaginare che affermare di essere berlusconiano sia qualcosa di cui giustificarsi.

  19. Francesca dice:

    Mica tanto incredibile, in realtà  qui e altrove mi pare che nessuno oserebbe dire di essere berlusconiano. I commenti non conformi alla linea sono rarità . E infatti quando qualcuno anche vagamente è fuori norma subito è additato. Il conformismo è un vizio che si attacca e non va più via.