Nino Strano (il mangiatore di mortadella)
Diana de Feo (la moglie di Emilio Fede)
Roberto Speciale (quello degli elicotteri militari come i taxi)
Renato Farina (l’agente Betulla giornalista reoconfesso al soldo dei servizi)
Non male, dai.
Nino Strano (il mangiatore di mortadella)
Diana de Feo (la moglie di Emilio Fede)
Roberto Speciale (quello degli elicotteri militari come i taxi)
Renato Farina (l’agente Betulla giornalista reoconfesso al soldo dei servizi)
Non male, dai.
Marzo 10th, 2008 at 04:19
Ma l'hai notato l'indirizzo della pagina di Repubblica che linki? Alla faccia del tifo…
Marzo 10th, 2008 at 04:42
Visto che ha la moglie candidata, ora Fede si sospenderà da direttore del TG. No, eh?
Marzo 10th, 2008 at 04:52
i sondaggi elettorali di SWG dicono il contrario
tinyurl.com/yqjy8x
ciao, s.
Marzo 10th, 2008 at 04:56
ma quello che prende le ambulanze come taxi invece no? (è pure stato condannato, il che, nel pdl, è motivo di vanto e orgoglio, no?)
Marzo 10th, 2008 at 05:35
Non dimentichiamo Ciarrapico! Repubblica è quel che è, ma l'intervista di oggi al Ciarra fa sorridere (amaramente).
Marzo 10th, 2008 at 05:38
ma c'è da qualche parte sul web una lista dei loro candidati? Grazie! (stiamo lavorando per voi :)
Marzo 10th, 2008 at 06:58
la mia lista nera conta 23 impresentabili nel Pdl
Marzo 10th, 2008 at 08:03
è meglio la raccomandata Madia? o la precaria che ha il contratto a tempo indeterminato? o la figlia di cardinale?
comunque nino strano è fuori dagli eleggibili, tanto per mettere i puntini sulle i
Marzo 10th, 2008 at 09:22
Jack, a sinistra si critica il fuscello nell'occhio altrui come la trave nel proprio. A destra?
Marzo 10th, 2008 at 09:48
Giusto per fare il precisino, le mie fonti docono che Speciale di nome fa Roberto.
E poi ci sarebbero anche i perseguitati dalla giustizia politica De gennaro e Dell'Utri, per non parlare della campionessa mondiale di fisica della particella Gabriella Carlucci, candidata sia alla camera sia al nobel.
Marzo 10th, 2008 at 09:56
Grazie, correggo !
Marzo 10th, 2008 at 12:39
Lamberto Dini numero 3 al senato
Marzo 10th, 2008 at 12:42
Ultimo..Cutrufo (sempre Senato PDL-Lazio)
Mauro Cutrufo (Roma, 9 settembre 1956) è un politico italiano. àˆ vice segretario nazionale della Democrazia Cristiana per le Autonomie.
Dirigente d'azienda, è stato un esponente della Democrazia Cristiana. Successivamente, all'atto dello scioglimento del partito, nel 1993-94 ha aderito al Partito Popolare Italiano (PPI). All'inizio del 1995, al momento della spaccatura tra Gerardo Bianco (capo della componente favorevole ad un'alleanza di centrosinistra) e Rocco Buttiglione (segretario favorevole ad un'alleanza di centrodestra), si è schierato dalla parte di Gerardo Bianco a favore dell'alleanza di centrosinistra.
Con i Popolari di Bianco si è candidato ed è stato eletto alla Camera nelle elezioni politiche del 1996 nella coalizione dell'Ulivo.
Nel corso della legislatura tuttavia, tra il 1999 e il 2000 ha abbandonato il PPI per avvicinarsi alle posizioni del CDU (Cristiani Democratici Uniti) di Rocco Buttiglione al quale ha poi aderito.
Marzo 10th, 2008 at 16:10
già , ma dove stanno le liste? e poi, Massimo, evviva le battaglie ciclopiche, il tifo nei link, le travi e le pagliuzze…ed evviva pure quelli che dicono che la Madia e Speciale sono la stessa cosa (provate solo a vedere quanto ci è costata la prima e quanto ci è costato il secondo, fino ad oggi…). E' il bello di poterlo dire, di vivere in un paese dove il Ciarrapico è ancora presentabile (dove sono le proteste di fiumi di ricercatori universitari "indignati" per la candidatura della Madia? qual'è il concetto di presentabilità a cui ci ispira in certe situazioni?). Tutto è migliorabile, assolutamente; ma su, qualche differenza non la vedete proprio?
Marzo 10th, 2008 at 17:08
Catuozzo non c'è? Con Betulla lo vedrei bene.
Marzo 10th, 2008 at 17:09
intendo Toni Capuozzo.
Marzo 11th, 2008 at 06:25
Son pertito per fare il precisino e mo' mi tocca autoprecisarmi, ovviamente era De Gregorio, non De Gennaro.
Marzo 11th, 2008 at 07:40
Dal "Corriere della Sera" sul governo Prodi:
"Centoventi nomine in due mesi, una media di due al giorno. Sono quelle dei dirigenti generali di prima e seconda fascia dei ministeri, tra gennaio e febbraio. Una corsa a nuovi incarichi, conferme e promozioni tra gli alti burocrati della pubblica amministrazione."
Non male, dai.
Marzo 11th, 2008 at 12:17
Ma che altro deve fare questo povero Berlusconi per dare una mano a Uolter. àˆ riuscito a collezionare il peggio del peggio in termini di candidature, oltre a questo può solo truccare le elezioni per cercare di farle vincere al Pd…