Guarda che è roba già segnalata da un po\'. Come al solito Mela Blog arriva -esima in questa come in tutte le news ultimamente. Come al solito però loro sono il riferimento quando si parla di Mac. Da utente Apple ti posso dire che stanno facendo davvero un lavoro pessimo. A parte il fatto che da un bel po\' a questa parte perdono un sacco di news, in più scrivono da schifo, errori di ortografia e di sintassi a palate, ma poi basta un feed reader con le sottoscrizioni ai siti stranieri giusti ( sono pochi, TUAW, AppleInsider, MacUpdate) e il loro lavoro è bell\'e fatto . Cosa mi danno in più rispetto al mio aggregatore? Vabbè, scusa l\'OT, è che li leggevo volentieri e invece ultimamente mi deludono parecchio.
Tra l\'altro googlando CoconutIdentityCard il primo blog italiano che si trova è theAppleLounge, che l\'articolo su coconut l\'ha fatto addirittura il 26 febbraio.
Come al solito dispiace dover notare lo scarso rispetto della gente per il lavoro altrui. Le critiche sono sempre ben accette, ma quelle circostanziate sono, purtroppo, sempre la minoranza.
C'è chi accusa melablog, addirittura, di essere prezzolata (a seconda dei casi il finanziatore occulto è Apple stessa o addirittura Microsoft).
Non faccio commenti su TheAppleLounge per non entrare nello sterile gioco fratricida delle polemiche tra blog italiani: non credo sia un argomento particolarmente avvincente.
Il motivo per cui compare tale indicazione e perchè la società che si occupa della traduzione in outsourcing dei sistemi operativi Mac ha sede in irlanda (e di proprietà italiana tra l'altro) a Cork appunto.
Marzo 3rd, 2008 at 17:59
Guarda che è roba già segnalata da un po\'. Come al solito Mela Blog arriva -esima in questa come in tutte le news ultimamente. Come al solito però loro sono il riferimento quando si parla di Mac. Da utente Apple ti posso dire che stanno facendo davvero un lavoro pessimo. A parte il fatto che da un bel po\' a questa parte perdono un sacco di news, in più scrivono da schifo, errori di ortografia e di sintassi a palate, ma poi basta un feed reader con le sottoscrizioni ai siti stranieri giusti ( sono pochi, TUAW, AppleInsider, MacUpdate) e il loro lavoro è bell\'e fatto . Cosa mi danno in più rispetto al mio aggregatore? Vabbè, scusa l\'OT, è che li leggevo volentieri e invece ultimamente mi deludono parecchio.
Tra l\'altro googlando CoconutIdentityCard il primo blog italiano che si trova è theAppleLounge, che l\'articolo su coconut l\'ha fatto addirittura il 26 febbraio.
http://www.theapplelounge.co[…]ostri-mac-e-ipod/
Non sapevano proprio che scrivere a melablog oggi. E pensare che ce ne sarebbe. Farebbero prima a pubblicare direttamente le segnalazioni. Vabbé. Ciao
Marzo 3rd, 2008 at 18:02
ooops… casino con i link
Risultati google
http://www.google.it/search?hl=it&q=coconutidentitycard&btnG=Cerca&meta=\\
Articolo
http://www.theapplelounge.com/software/freeware/coconutidentitycard-scopriamo-dove-sono-nati-i-nostri-mac-e-ipod/
Marzo 3rd, 2008 at 18:19
sarà un caso ma il mio è gemello del tuo, stessa data, stesso luogo. sarà credibile? mah
Marzo 4th, 2008 at 02:33
Come al solito dispiace dover notare lo scarso rispetto della gente per il lavoro altrui. Le critiche sono sempre ben accette, ma quelle circostanziate sono, purtroppo, sempre la minoranza.
C'è chi accusa melablog, addirittura, di essere prezzolata (a seconda dei casi il finanziatore occulto è Apple stessa o addirittura Microsoft).
Non faccio commenti su TheAppleLounge per non entrare nello sterile gioco fratricida delle polemiche tra blog italiani: non credo sia un argomento particolarmente avvincente.
Marcello Majonchi
Marzo 4th, 2008 at 02:48
Hai ragione Marcello,
la diatriba fra "chi fa prima cosa" non pare troppo avvincente nemmeno a me.
Marzo 4th, 2008 at 03:47
Il mio non saprà mai chi è il suo vero padre:
http://www.fozzdances.com/blog/stuff/idmac.jpg
(forse se stacco l'etichetta col nuovo numero seriale e leggo quello che c'è sotto…)
P.S. vediamo se togliendo il prefisso al link mi accetta il commento
Marzo 5th, 2008 at 10:24
Il motivo per cui compare tale indicazione e perchè la società che si occupa della traduzione in outsourcing dei sistemi operativi Mac ha sede in irlanda (e di proprietà italiana tra l'altro) a Cork appunto.
Marzo 7th, 2008 at 10:24
Hey Marcello, anche tu da queste parti!
Bello vedere che alla fine i blog, per quanto diversi possano essere, sono tutti della stessa grande famiglia del web italiano.
Cose così.
:P