03
Lug
Ho notato che nella blogosfera italiana in pochissimi hanno commentato l’acquisto del 30% di Blogosfere da parte de IlSole24ore. Una ragione magari ci sara’. Forse come ha osservato Dave qualche giorno fa il senso potrebbe essere rintracciato in questa frase di Matteo Cascinari direttore dell’area Multimedia de “Il Sole 24 ore”
L’ingresso in Blogosfere […] consente di incorporare un know how tipico delle practice più avanzate del web
Qui invece una intervista piu’ articolata sempre a Cascinari.
Tags:
Luglio 3rd, 2007 at 17:21
Chissà quanti lasceranno Blogosfere dopo questa chicca: "valutarne le potenzialità dal punto di vista pubblicitario, testando l’interesse degli inserzionisti e allargando la “vetrina” dei banner, videobanner o pop up…" alla parte finale che dice "sempre ammesso che i soci siano d'accordo " ci credo poco.
Grazie per il link ho potuto constatare la differenza di vedute anche dal loro editoriale sulla immigrazione in base agli articoli che ho letto io…
… questo è di una giornalista turca:
http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=16274
ciao
Luglio 4th, 2007 at 03:31
A me pare un'iniziativa importante. Mettere sempre tutto sul ridicolo (si leggano i commenti sul blog di Dave, stimolati come si fa con le noccioline e le scimmiette) è decisamente stupido. E tu Mantellini che cosa ne pensi dell'acquisizione?
Luglio 4th, 2007 at 05:15
Peccato Mante che forse non leggi il mio blog ma qualcosa ho scritto a riguardo,non ci si fa mancare nulla: mi associo a Cubic chiedendo un tuo pensiero sull'acquisizione.
Luglio 4th, 2007 at 20:35
Io che su uno della miriade di blog di Blogosfere ci scrivo dico una sola cosa, semplice. Ricevo un commento ogni sei mesi. Negli anni migliori.
Luglio 24th, 2007 at 10:00
Mi rendo conto di commentare fuori tempo massimo, non sono blogger e forse la mia opinione di profana potrebbe intressare. Secondo me si parla poco di questa acquisizione semplicemente per invidia. A me i blog di Blogosfere sembrano veramente ben fatti, alcuni magari sono sprecati in mano a qualcuno non proprio all'altezza (ad esempio Breaking London potrebbe essere un blog bellissimo, ma Dj Morano va spesso fuori tema e parla un po' troppo dei cavoli suoi). Essendo una semplice lettrice mi chiedo anche a che cosa serva la classifica ripresa dal Corriere della Sera. Come può essere primo Pandemia? Certo potrà interessare gli "internauti tecnologici" e i blogger dello stesso gruppo, ma io sinceramente non l'avevo mai sentito. Per non parlare di quello che cura la classifica, guarda caso ben piazzato. Facendo un giro nella prima trentina di blog, mi sono resa conto che più o meno riprendono tutti le stesse notizie e ne fanno dei bei pipponi che si rimbalzano da un blog all'altro. Ma che palle..Vi assicuro che per chi non è un blogger tutto ciò non è molto interessante. E Blogosfere é quasi al trecentesimo posto? Ma vogliamo scherzare? Invidia, invidia, e pure un po' di malafede. Date retta alla donna della strada (lo so, suona un po' male). Ciao
Ps: Signor Mantellini, questa è la mia prima volta come commentatrice. La sua faccia da brav'uomo mi ha ispirato fiducia..