Approfitto di un post che Luca de Biase ha appena scritto sul suo blog per dire due cose su Nova, l’inserto del giovedi’ de IlSole24ore che Luca dirige e che oggi esce con un numero tematico sull’ambiente. Se vi aggrada potrete ovviamente considerare questo post come un prevedibile tributo ad un foglio al quale collaboro ma quello che vorrei invece sottolineare stasera e’ qualcosa che non ho letto da nessuna parte e che invece penso da un po’ (Luca lo sa, gliene ho parlato per telefono qualche tempo fa). Oggi Nova sta piano piano diventando qualcosa di molto differente da un inserto tecnologico. Assomiglia sempre di piu, ogni settimana che passa, ad un progetto olistico nel quale la tecnologia, la rete, i blog, tutte quelle cose che ci piacciono tanto, solo solo una parte di un ambito piu’ generale e provano ogni volta a collegarsi a molte altre. L’idea di fondo, quella secondo la quale l’innovazione e’ fatta di mille facce differenti ognuna delle quali serve a disegnare lo scenario, mi sembra essere quella sottaciuta ma piano piano evidente, di un progetto piu’ umanistico che tecnologico, piu’ culturale che strettamente giornalistico. Ed il paradosso e’ che dentro questo schema quasi letterario le news dalla rete e quelle della innovazione tecnologica in senso lato trovano un ambiente ideale per essere spiegate. Nova e’ oggi l’unico esempio italiano di un “secondo livello” dell’informazione tecnologica, quella, infinitamente piu’ complessa, che si disinteressa ai megapixel dell’ultima fotocamera ma che osserva direttamente la foto. Quella che coniuga il mercato con la libera opinione e che in un momento in cui in tutto il mondo e soprattutto in rete crescono le preoccupazioni per il global warming sceglie di dedicarvi un numero intero senza preoccuparsene troppo. Il lettore che e’ in me sente di dover ringraziare Luca per il lavoro fatto in questi mesi: il lettore che e’ in me ogni tanto telefona a Luca per sincerarsi che tutto sia ok, che l’uomo della fotocamera non abbia chiamatoinviperito De Bortoli perche’ non sono state citate tutte le 37 caratteristiche tecniche del suo nuovo prodotto.
Commenti disabilitati