Alla Fiat abbiamo scoperto una qurantina di miliardi di tangenti, il cosiddetto ‘tesoretto’, mentre nel caso di Berlusconi ho proceduto inizilamente soltanto per 300 milioni di tangenti. Poi, a forza di indagare si sono scoperte tante altre cose, a cominciare dalle transazioni finanziarie sul conto Iberian per finire alle sue ‘holding off-shore’.
p.s. Tangue poi nei commenti delpost precedente rammenta a quelli colti ma distratti che si tratta comunque di una citazione da Brunetto Latini.
Aprile 20th, 2007 at 20:37
Propendo per Di Pietro e non per ser Brunetto.
Tonino parlava di soldi, il Latini di altro.
Ma tesoruccio rende di più l'idea.
Aprile 21st, 2007 at 08:56
Se s'ti blogger tornassero al Liceo, invece di chiedere le dimissioni dei settantenni, che sanno cos'era il Tesoretto…
Aprile 21st, 2007 at 12:20
eheheh
grazie per la citazione!
@franco: speravo si notasse la mia ironia! :)
buona domenica a tutti!
Aprile 22nd, 2007 at 09:28
In altri contesti non so, ma in archeologia "tesoretto" è un termine usato correntemente per indicare piccoli gruppi di oggetti preziosi sepolti per occultarli durante assedi o altro.