Ultimo post (forse) su Wii. Casa Mantellini, oggi pomeriggio, una volta esauriti gli ultimi impegni parentali. Le sfidanti, la partita, l’epilogo.

Tags:

8 commenti a “QUASI WIMBLEDON”

  1. kwisatz dice:

    Buon Natale! Senti, ma l'interfaccia della Wii è davvero figa come sembra? Insomma, funziona come ti aspetti vedendo le pubblicità ?

  2. massimo mantellini dice:

    io non ho visto la pubblicita' e non ho grandi esperienze di console non avendone mai avuta una prima. Pero' si', ci stiamo divertendo molto….

  3. onanrecords dice:

    No dai perchè l'ultimo?

    A casa mia oggi è successa la stessa cosa.

    Poi sono venuti a trovarci parecchi amici e da vecchio videogiocatore non ho mai visto accadere nulla di simile. Anche chi aveva sempre guardato con sospetto si è lasciato trasportare e coinvolgere. In un range di età  dai 6 ai 44 anni. Si, stasera anche a casa mia sembrava di essere a Wimbledon.

  4. Cips dice:

    Un bambino.

    Sei un bambino.

    Ma Babbo Natale quest'anno non mi ha portato un regalo cosììììì…

  5. borgognoni dice:

    Seriamente, quanto pensate che possa durare il successo di Wii? Voglio dire, ho l'impressione che sia appena un po' meglio di un karaoke, ottima per le feste di Natale, per una serata in compagnia, ma poi?

  6. Fiorenzo dice:

    Sto per cedere, un altro post e pianto in asso il mio Battlefield2 per dedicarmi a 'sto Wii, qualunque cosa sia.

  7. onanrecords dice:

    Credo possa durare Borgononi.

    Finalmente ho aperto il pacco che conteneva Wii e qui

    ho scritto un piccolo "report" su ciò che è accaduto.

  8. Alberto Claudio Tremolada dice:

    Mantellini visita

    http://www.tecnocino.it/articolo/nintendo-wii-20-e-sonic/3007

    Sarà  vero che Nintendo lavora già  per l'upgrade?

    Interessante l'accoppiata ludico/interattività  ( giochi ) e sportiva ( movimento durante i giochi ) del prodotto.

    Manca solo il casco 3D per una full immersion alla Matrix.

    Al momento ( nella zona di Milano ) è introvabile; le poche quasi vengono messe all'asta ( mi ricorda la storia del film "Una promessa è una promessa" con Swarzy ).

    Alberto Claudio Tremolada

    alberto@bloggeraus.com