I banner pubblicitari (in formato grafico oltretutto) nei feed di blogo.it (io aggrego solo melablog ma immagino sia una scelta di tutto il network) sono una scelta “sbagliata” che nemmeno engadget….
Quante storie.. Blogo è un network che "campa" con le impressions. Più passa il tempo e più la gente usa aggregatori e non visualizza più le pagine web.
Se ne saranno accorti ed avranno deciso di porre rimedio.
Io non la trovo per niente una scelta sbagliata. In modo tanto banale banale quanto veritiero, senza impression non battono cassa.
blogo.it era stata segnalata ai tempi per i blogaworse di blogdiscount (che a me personalmente manca molto, anzi ne approfitto per un appello: spada, bois e tomasevskij, non fate gli stronzi, tornate!)
Concordo anche io con Paolo,è un vecchio modello di businesso applicato al "nuovo" meccanismo dei feed. Ci sono comunque aggregatori che hanno la capacità di escludere i banner,per questo è una scelta che va fatta comunque con accuratezza: ad esempio i banner dei network di Feedburner sono tutt'ora facilmente parsabili dagli aggregatori.
Parsabili? Da "Parse"? Ma non era meglio "Evitabili" o "Scansabili"? :)
Modestamente io credo che ogni sito che produce un feed RSS è liberissimo di inserirci dentro quello che vuole. Così come un utente è libero di utilizzare un feed aggregator in grado di escludere i banner dalla lettura del feed.
Io scrivo in tre dei blog del network (gadget, mobile e voip). A livello personale neppure io apprezzo tantissimo un banner posto in un feed, tuttavia mi sembra un mezzo equo per chi decide di non fare visita al sito nell'arco della giornata, lasciando "l'arduo compito" al feed reader.
In fin dei conti tutto è visibile integralmente (prima no) e l'adv è posto solo sporadicamente sul fondo. Engadget no, VersionTracker da un bel po'…
PS: visto che (come me) usi un mac, tra le impostazioni di quasi tutti gli aggregatori c'è quella di "non mostrare adv".
La filosifia è un po' quella di P.I.: il feed è tagliato al titolo e il sito è spezzato da pubblicità .
No, appunto, la filosofia di Pi e' differente. Si offre solo l'estratto via feed e chi vuole leggere la notizia poi si becca la pagina web con il banner. Fosse cosi non ci troverei nulla da dire…..
Dicembre 23rd, 2006 at 05:14
àˆ il Feed Advertising, bellezza. (cit) :(
Dicembre 23rd, 2006 at 05:54
che vuol dire aggrego?..
Dicembre 23rd, 2006 at 06:33
bah, a me quel banner pubblicitario su Vienna non viene visualizzato, non so se è colpa del reader o del feed malformato.
Dicembre 23rd, 2006 at 06:44
Strano, il mio aggregatore (liferea) non mi vede nessun banner…
Dicembre 23rd, 2006 at 07:23
Quante storie.. Blogo è un network che "campa" con le impressions. Più passa il tempo e più la gente usa aggregatori e non visualizza più le pagine web.
Se ne saranno accorti ed avranno deciso di porre rimedio.
Io non la trovo per niente una scelta sbagliata. In modo tanto banale banale quanto veritiero, senza impression non battono cassa.
Dicembre 23rd, 2006 at 07:39
Io sono pienamente d'accordo con Paolo Picazio.
Dicembre 23rd, 2006 at 07:41
Neppure nel mio aggregatore (NetNewsWire per OSX) vengono mostrati.
Tu che aggregatore usi?
Dicembre 23rd, 2006 at 08:29
blogo.it era stata segnalata ai tempi per i blogaworse di blogdiscount (che a me personalmente manca molto, anzi ne approfitto per un appello: spada, bois e tomasevskij, non fate gli stronzi, tornate!)
Dicembre 23rd, 2006 at 08:54
anche io non vedo i banner con feddemon :)
Dicembre 23rd, 2006 at 08:56
Concordo anche io con Paolo,è un vecchio modello di businesso applicato al "nuovo" meccanismo dei feed. Ci sono comunque aggregatori che hanno la capacità di escludere i banner,per questo è una scelta che va fatta comunque con accuratezza: ad esempio i banner dei network di Feedburner sono tutt'ora facilmente parsabili dagli aggregatori.
Dicembre 23rd, 2006 at 12:30
Parsabili? Da "Parse"? Ma non era meglio "Evitabili" o "Scansabili"? :)
Modestamente io credo che ogni sito che produce un feed RSS è liberissimo di inserirci dentro quello che vuole. Così come un utente è libero di utilizzare un feed aggregator in grado di escludere i banner dalla lettura del feed.
Dicembre 23rd, 2006 at 15:04
Io scrivo in tre dei blog del network (gadget, mobile e voip). A livello personale neppure io apprezzo tantissimo un banner posto in un feed, tuttavia mi sembra un mezzo equo per chi decide di non fare visita al sito nell'arco della giornata, lasciando "l'arduo compito" al feed reader.
In fin dei conti tutto è visibile integralmente (prima no) e l'adv è posto solo sporadicamente sul fondo. Engadget no, VersionTracker da un bel po'…
PS: visto che (come me) usi un mac, tra le impostazioni di quasi tutti gli aggregatori c'è quella di "non mostrare adv".
La filosifia è un po' quella di P.I.: il feed è tagliato al titolo e il sito è spezzato da pubblicità .
A presto,
G.I.
Dicembre 23rd, 2006 at 15:28
No, appunto, la filosofia di Pi e' differente. Si offre solo l'estratto via feed e chi vuole leggere la notizia poi si becca la pagina web con il banner. Fosse cosi non ci troverei nulla da dire…..
Dicembre 24th, 2006 at 06:26
@Smeerch: Si Parsabili da "parsare" in effetti è brutto,ma ho scritto anche escludere,fa lo stesso. ;)