13
Ott
Oggi sono stato a Milano al convegno organizzato da Edelman/Technorati sulla “influenza dei blog”. Io e Paolo Valdemarin siamo arrivati in (leggero) ritardo proprio nel momento in cui gli unici posti liberi erano sul marciapiede di fronte al locale nel quale si svolgeva “l’evento”. A fatica abbiamo trovato posto nella zona salatini, all’estremo opposto rispetto al punto in cui i relatori illustravano le loro slides. E li’ siamo rimasti. Si e’ trattato di un evento con una connotazione marcatamente promozionale, centrato, mi pare, sulla partnership Edelman-Technorati e condito di un dibattito finale durante il quale alcuni blogger hanno posto domande ai relatori. Una cosa molto vecchio stile, per riassumere il mio punto di vista in due parole. Fra i molti blogger in sala (fra quelli a me noti) segnalo la presenza di Personalita’ Confusa, Stefano Vitta, Layla Pavone, Andrea Beggi, Massimo Moruzzi e del noto editorialista di Style, il mensile di stile del Corriere della Sera, Michele Boroni.
Tags:
Ottobre 13th, 2006 at 17:26
Ciao Massimo, anch'io sono stato all'incontro di Milano oggi. Solo una gran confusione e uno spottone per qualche azienda e niente più. Peccato si è persa una bella occasione ed in più io ho perso l'occasione per salutarti e farti tanti complimenti per quello che scrivi. Appena arrivato a casa, vado su Google immagini per cercare una tuo foto così al prossimo incontro magari riesco a riconoscerti (so che c'è una tua foto nel blog ma così per curiosità ). Digito "massimo mantellini" e come terza immagine, di te nulla, ma mi compare Beppe Caravita…mah!
Ottobre 13th, 2006 at 17:49
Mantellini non esiste, lo sanno tutti. E' un fake creato da Caravita.
E' un'operazione di guerriglia mediatica che si basa su una filosofia opposta a quella del vecchio Blisset Project: se tutti potevano essere Luther Blisset, al contrario nessuno puo' essere Mantellini.
Ciao, Fabio.
Ottobre 13th, 2006 at 19:42
una cosa molto vecchio stile…. di tipo broadcast?
Io trasmetto e tu ricevi, io parlo e tu ascolti? na roba così?
hai sprecato pure una giornata e il viaggio a Milano?
Ma almeno da bere, niente?
Ottobre 14th, 2006 at 02:31
c'era personalità confusa? ma dove? vestito da Alessia per non farsi riconoscere? ;-)
Ottobre 14th, 2006 at 02:41
Miiiiiii, ci avevo azzeccato, si trattava proprio di aviaria. Avevi portato almeno una mascherina per proteggerti? Fose è per questo che non ti hanno riconosciuto in parecchi!
Ciao!
Ottobre 14th, 2006 at 04:11
voto il commento di Metitieri come COM 10. Comment of the Month for October.
Ottobre 14th, 2006 at 04:40
Mica c'era Pers Confusa. C'era invece "l'uomo che perdeva i macbook".
Ottobre 14th, 2006 at 09:00
Adesso capisco il tuo astio per il marketing, tu hai in mente solo quelli che vanno ai convegni per fare gli autospottoni.
Come posso darti torto?
Ottobre 14th, 2006 at 09:16
Mante, siete finiti subito in zona salatini? E' chiaro, se ci vai con Valtramezzin, in quale altra zona potresti mai finire?
;-)
Goetz, forse non amiamo i markettari che si trovano in Rete. O almeno io.
Io ci litigo da anni, con i markettari on line, almeno dai tempi dell'apertura di Mlist, anzi, prima ancora, sulla lista di Bancora.
E, per smentire chi sostiene che io attacco ad personam, ti assicuro che non mi ricordo neppure chi erano allora i miei interlocutori. Be', dai, pero' oggi ci sei solo piu' tu nella mia vita… Subito dopo Mante.
;-)
Ciao, Fabio.
Ottobre 14th, 2006 at 10:17
emmebi, moruzzi: c'ero, ma mascherato. ero quello con la visiera e i rayban a goccia, non so se mi avete notato.
Ottobre 14th, 2006 at 16:20
A fatica hai trovato posto tra i salatini? Ma se ad un certo punto ti sei pure seduto sullo sgabello di fianco alle PR?
Hai preferito far chiacchiera, che male c'è. Io ho fatto casino tutto il tempo con vari colleghi.
Come sempre a queste conferenze, si finisce con il perdere delle occasioni per stare zitti.
Più che marchette, più o meno mascherate, non ho visto.
E la polemica sterile sugli influenti mi è parse veramente fuori luogo.
OK, il criterio può essere sbagliato, ma non possiamo negare che esistono blog che fanno tendenza e blog che non lo fanno. Non possiamo negare che da alcuni blog partono delle riflessioni, polemiche, "divertisment", … Il tuo è così. Quello sarebbe il criterio…
E poi basta con sti blog, tanto per dire qualcosa.
Ciao
Ottobre 16th, 2006 at 06:32
C'ero anch'io alla presentazione e non ho mai sentito tante stupidate tutte insieme.