C’e’ qualcosa di epico in questa attitudine dei nostri politici di prolungare la propria attivita’ nelle ore notturne. A farci caso capita a tutti i governi di questo paese, le decisioni fondamentali si prendono di notte, dopo discussioni che immaginiamo infinite ed estenuanti. Come il chirurgo di Battisti alla fine i nostri eroi se ne vanno a casa “dolcemente stanchi”. Io personalmente, sara’ che Romano Prodi e i suoi Ministri non sono proprio dei giovincelli, preferirei comunque che decidessero di giorno. Un po’ di pathos in meno da imboccare ai giornali, un briciolo di lucidita’ in piu’.

“Il decreto – discusso questa notte tra Prodi e i ministri economici e approvato stamane dal Consiglio dei ministri – prospetta dei cambiamenti di non poco conto: si tratta di un provvedimento destinato a trovare il favore dei consumatori e le critiche di alcune categorie interessate. ”

(via repubblica.it)

9 commenti a “LA POLITICA INSONNE”

  1. Davide Tarasconi dice:

    io dico che si fanno delle grandi mangiate. punto.

  2. Giorgio De Ros dice:

    che post pedante

  3. Fabio Metitieri dice:

    In effetti, Mante, che ce ne frega, dell'ora in cui lavora il governo?

    Saremo mica un oratorio, mens sana in corpore sana, e fratello ricordati che devi morire, ma solo al mattino presto?

    Sex and drugs and rock and roll, e viva Lidia Turco e la canna-bis….

    Ciao, Fabio.

  4. raxi dice:

    mante bacchettone

    avete presente piero ottone degli ultimi anni?

    buon we community

  5. Francotiratore dice:

    Muovere i primi passi quando tutti guardano da un'altra parte aiuta a poggiare meglio i piedi.

  6. Fabio Metitieri dice:

    Si', io odio il calcio, detesto qualsiasi tipo di tifoso, anche quello tranquillo e non violento, e penso che i calciatori siano una sottospecie di una razza inferiore, che dovrebbero essere indotti ad altra occupazione, piu' utile, meno imbecille e pagata ragionevolmente, ma devo ammettere che i buoni risultati dell'Italia ai mondiali stanno dando buoni frutti, parrebbe, dal refendum a questa riforma.

    Spiace ammetterlo, ma forse non tifero' per la Germania (tifare, si fa per dire, io le partite non le guardo e i risultati li sento dalle urla del vicinato).

    Ciao, Fabio.

  7. alessandro dice:

    ao' ve state a invecchia' voi piuttosto

    per una volta che dal governo ne esce una buona sempre a ridire ?

  8. Fabio Metitieri dice:

    Segnalo quello che ha scritto oggi Di Pietro sul suo blog (che mante snobba):

    "Nelle prossime settimane inserirò in questo sito una nuova area con l’elenco per regione delle opere che il mio ministero avvierà  o porterà  a termine, a partire dalle più importanti.

    Per ogni opera vi sarà  uno spazio pubblico a disposizione per i commenti dei cittadini, esattamente come avviene ora per i miei articoli. Di ogni opera saranno forniti nel tempo i vari stati di avanzamento e le eventuali variazioni.

    Io credo che i ministeri, a partire dal mio, debbano essere trasparenti nei confronti dei cittadini ed accogliere i loro suggerimenti e le loro critiche dando, per quanto possibile, delle risposte.

    Le opere pubbliche sono fatte per i cittadini, non hanno alcuna altra funzione. E’ giusto che i cittadini possano quindi intervenire con idee e valutazioni che il mio ministero non mancherà  di valutare".

    Ciao, Fabio.

  9. Anonimo dice:

    non e' che alla sera sono pagati di piu? straorinari, etc?

    oppure e' comodo xche cosi possono fare il doppio lavoro, di girono intrallazzano e di sera legiferano…

    sarebbe interessante sapere che accade in altri paesi europei, o e' la solita cosa italiana?

    ciao