10
Gen
Oggi scadeva l’assicurazione della utilitaria di casa. Una twingo vecchia di 7-8 anni. Mi portano la quietanza per il rinnovo della polizza ed il conto recita 710 euro (circa). Siccome mi sono stancato di spendere sfracelli di soldi in assicurazioni (molto e’ colpa mia che non ho mai seguito queste cose familiari) quest’anno decido di seguire l’esempio di molti amici e conoscenti e mi preparo un preventivo online sul sito di Linear. Stampo il preventivo, lo faccio vedere all’agente della mia quasi ex assicurazione. La differenza di prezzo fra la mia vecchia polizza e quella on line che mi appresto a stipulare (a parita’ di coperture) e’ notevole: circa 150 euro. L’assicuratore guarda, fa due conti mentalmente e poi sentenzia: le facciamo noi lo stesso prezzo. Ho detto ok. Magari dovrei anche essere contento: in realta’ mi viene solo da pensare ai 150 euro all’anno che la “mia” asscurazione mi ha “sgraffignato” negli ultimi 7-8 anni.
Gennaio 10th, 2006 at 17:29
Di la verità dai, hai avuto moltissimi sinistri e sei finito in ultimissima classe :P
Oppure è una twingo con motore shumacher ?
Gennaio 10th, 2006 at 17:53
ehi, dov'è questo sito? Mi interessa.
Gennaio 10th, 2006 at 18:08
http://www.linear.it
Gennaio 10th, 2006 at 18:13
Anch'io quest'anno sono finalmente riuscito a risparmiare sulla mia assicurazione. Evviva!
Gennaio 10th, 2006 at 18:22
Massimo li metti alle corde con un'azione da manuale e poi non gli strappi una condizione più favorevole dei concorrenti? :(
Gennaio 11th, 2006 at 03:06
Io ormai faccio così con tutto, anche con i PC. Ti presenti con il preventivo online più basso dell'oggetto di riferimento, e con un ghigno mefistofelico chiedi: "me lo fai a questo prezzo?".
Gennaio 11th, 2006 at 03:20
Momenti di gloria: la mia assicurazione online mi avverte con un SMS della scadenza imminente, e il rinnovo si fa online con CC. Mi gira la testa. Trattasi di Zuritel.it, e, sa va sans dire, notevolmente risparmiosa.
Gennaio 11th, 2006 at 03:25
Stessa Prassi per la mia scenic.. solo che ho fatto tutto via fax.. non li ho voluti neanche guardare in faccia..
Gennaio 11th, 2006 at 03:33
Ho fatto lo stesso anch'io, senza neanche presentare il preventivo. Ho solo detto che una compagnia on-line mi faceva un prezzo notevolemente inferiore, e istantaneamente ho avuto uno sconto del 15+5. E dire che sono cliente da dieci anni, due auto e polizza personale.
Gennaio 11th, 2006 at 04:39
massimo, ma per legge non occorre un preavviso di non so quante settimane nel caso si voglia abbandonare un'assicurazione? che è poi il modo in cui normalmente ti fregano legandoti a sé.
Gennaio 11th, 2006 at 05:03
no delio, non piu'….per la assicurazione auto non e' pu' necessario (resta invece per altre coperture)
Gennaio 11th, 2006 at 08:13
Sul sito di Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/asp/rcauto/Rcauto.aspx) c'è un servizio — tra l'altro cofinanziato con soldi pubblici, credo addirittura con le multe somministrate dall'antitrust alle compagnie di assicurazione — che genera preventivi per quasi tutte le compagnie italiane a partire dai propri dati personali. Alcune compagnie assicurative (ad esempio Genertel) ne sono escluse perché non hanno voluto fornire ad Altroconsumo gli algoritmi per il calcolo del preventivo.
Per esperienza personale le assicurazioni online (Zuritel, Genertel, Direct Line, etc.) sono in genere più economiche, ma ogni auto/conducente è un caso a sé. Il miglior preventivo per la mia Fiat Punto è di Genertel, per la mia Ford Focus è di Direct Line (200 € in meno della seconda miglior offerta, quella di Genertel!). Ovviamente sono assicurato rispettivamente con queste due compagnie…
Gennaio 11th, 2006 at 11:45
eh già , Massimo. ti hanno sicuramente sgraffignato un bel po'. prova 6sicuro.it, oppure direttamente GenialLloyd, se non hai fatto incidenti negli ultimi 24 mesi.
Gennaio 11th, 2006 at 11:54
dicci il nome della tua attuale assicurazione…
Gennaio 11th, 2006 at 12:14
ho provato sia con directline sia con genertel, ed entrambe sono nell'ordine dei 1000€; mentre al momento, con una convenzione datami dal touring club, ne pago (presso un'assicurazione in carne e ossa) poco piຠdella metà . sicuri che tutto questo conviene?
Gennaio 13th, 2006 at 11:45
Linear, l'assicurazione del gruppo Unipol. Fantastico!
I sono on-line con le assicurazione almeno dal secolo scorso, cominciando con la Royal Insurance. Ora se posso faccio ping-pong tra Genialloyd e Direct Line, a seconda di auto/moto/anno.
Pensate che a volte il rinnovo di una polizza costa più che farne una nuova. Quindi basta far passare 15 giorni senza polizza – macchina in garage – e poi la rifà con sconto "nuovo cliente". Almeno un paio di volte ha funzionato.