25
Giu
Non ricordo se il telemarketing senza operatore (quello mediante un messaggio automatico che parte appena solleviamo il ricevitore) sia illegale. Poco fa il mio telefono di casa e’ stato spammato da un messaggio simile della azienda vinicola veneta Cassine di Pietra. Per quanto in mio potere mai in futuro comprero’ nulla da simile azienda. Per quanto possibile invitero’ chiunque altro a fare altrettanto. Prosit.

15 commenti a “SPAM VINICOLO”

  1. Alessandro Ronchi dice:

    E' una cosa fastidiosissima, sarebbe interessante fare un elenco via web di queste aziende.

  2. delio dice:

    di certo è ilegale in america. qui però credo di no.

  3. Belinda dice:

    Quando si torna a parlare di concorrenza in telefonia mobile?

  4. Marco Fabbri dice:

    Mi associo al commento sopra, nell'ultimo mese ho subito ripetute automa-scocciature da un'azienda di telefonia, nonostante ciò, ora per un involontario contrappasso npn me ne ricordo il nome.

  5. .mau. dice:

    dovrebbe essere vietato anche in Italia.

    Naturalmente bisognerebbe anche accertare se effettivamente siano loro…

  6. massimo mantellini dice:

    in ogni caso tenere una lista in rete degli scocciatori automatici (specie se davvero e' illegale) potrebbe essere una bella idea……

  7. Fabio Metitieri dice:

    Copio da una delle mie fondamentali opere:

    Lo spam con finalità  di marketing e di vendita può essere condannato anche in base all'articolo 10 del decreto 171/1998 <http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/98171dl.htm> e, ancora, secondo l’articolo 10 del decreto 185/1999 <http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm>, che vieta l'inoltro di messaggi commerciali automatici, per telefono, per fax o via email senza il consenso preventivo del consumatore. Per gli insofferenti che detestano ricevere telefonate automatiche, si sottolinea ancora che i due articoli 10 dei due decreti appena citati vietano anche e innanzitutto le telefonate pubblicitarie senza operatore, a meno che non vi sia il preventivo consenso del ricevente.

    Ciao, Fabio.

  8. Anonimo dice:

    I più bastardi sono quelli che spammano via fax, costringendoti a consumare toner :-||

  9. Leonardo dice:

    Veramente irritanti quelli di cassine di pietra,

    ci sono anche altre aziende che fanno la stessa cosa ed operano

    nello stesso settore….

    ma probabile che non chiamino a caso ma in base a qualche informazione

    lasciata in giro a qualche azienda.

    Speriamo che non chiamano piu' e non rompono.

  10. Pier Luigi Tolardo dice:

    Ha ragione Mantellini, è illegale ma molti aggirano il divieto, facendo precedere al messaggio promozionale preregistrato un messaggio dove si preannuncia che trattasi messaggio automatico e quindi si può chiudere premendo 1 o continuare premendo 2, e questo darebbe il consenso dell'utente. Se non c'era neanche questo siamo in piena illegalità  ma, purtroppo, spesso queste società  di telemarketing fanno partire le chiamate da S. Marino, dove la locale Intelcom(filiale sammarinese di Telecom)vende questo tipo di servizi(almeno lo ha fatto fino a poco tempo fa) ed Eutela, la società  specializzata negli 899 addirittura dalla Romania e quindi diventa difficili perseguirli. Quindi la proposta di boicottare il produttore è l'unica efficace veramente.

  11. valentina dice:

    La suddetta azienda vinicola ha telefonato anche a me. Mentre ero in cima ad una scala, pericolosamente instabile, con stampelle e maglioni in mano. Intenta a fare il famoso "cambio di stagione". Mi scapicollo giù, rispondo al telefono e dall'altra parte la vocina registrata che mi offre cassette di vino. Vi lascio immaginare la mia reazione.

    Cmq la peggiore aggressione l'ho ricevuta ultimamente dal 4916 di Tim. Chiamo per sapere il credito e vengo dirottata su un operatore che mi dice che sono taaaanto fortunata perchè sono stata selezionata per una fantastica promozione. "può acquistare un telefonino umts di ultima generazione con un fantastico sconto di…"

    "guardi, non mi interessa. mi dice il credito?"

    "eh, vabbene, ora glielo dico, però le stavo facendo un'offerta, non si risponde mica in quel modo saaaaaa?"

    "…."

    TU TU TU TU

  12. Fabio Metitieri dice:

    Tolardo, veramente mante non si ricordava… Come suo solito scrive senza documentarsi.

    Ciao, Fabio.

  13. Ivano dice:

    La cosa più fastidiosa comunque è che dopo aver messo giù il telefono, se si rialza la cornetta per fare una telefonata si sente ancora il messaggio pubblicitario, che impedisce quindi di telefonare!!! Se non è illegale questo….

  14. mirco dice:

    alla fine da lavoro a poveracci nel call center

    anche la pubblicità  è spam, è solo che sta in tv e siete lobotomizzati per gli spot e non per il telefono

  15. ilaria dice:

    Fatemi la cortesia di non iscrivermi a nessuna mailing lista altrimenti quello che sto facendo è tutto inutile.

    L'azienda vinicola veneta Cassine di Pietra ha questo numero verde 800-446622. Bisogna chiedere di essere tolti dalle loro liste. Ma prima occorre chiedere a telecom 187 di non dare la disponibilità  del proprio numero alle pubblicità . Il che ci mette in una posizione di tutela perchè in quel caso ogni eventuale telefonata che riceveremo in più si configura come violazione della privacy. Infatti gli operatori di questa come di altre aziende si nasconderanno dietro al fatto che il nostro numero è sull'elenco. Il che è una falsità  perchè loro possono chiamare se, e solo se, il numero è disponibile alla pubblicità . Non vi fate imbabolare dai discorsi. Informatevi se ho detto cose corrispondenti al vero e poi non mollate di un centimetro perchè si, i poveri operatori del call center li capisco anch'io, ma li capisco molto meno quando per la loro sopravvivenza violano i miei diritti.

    ILaria