Vedo che dopo i post di stamattina su alcuni blog italiani (e su qualche centinaio di altri blog) ora la notizia delle imprese di Bansky troneggia contemporanemaente in homepage su repubblica.it e su corriere.it.
Nel caso siate a NYC forse vale la pena fare un salto al Museum of Natural History a vedere questo raro insetto, prima se ne accorgano e lo rimuovano. (via caymag)
Partendo dalla divertente rassegna fotografica dei manifesti elettorali su repubblica.it si scoprono cose turche. Per esempio che Salvatore Marino, candidato alla presidenza della regione Abruzzo per la lista Lega Sud Ausonia, soprannominato Maschio100%, e’ stato inopinatamente escluso dalla competizione elettorale. IL MASCHIO 100% PURTROPPO NON E’ PIU’ CANDIDATO ALLA REGIONE ABRUZZO……..!!!ALTRO CHE LEGGE ANTI-D’ALFONSO! LA […]
Tento un esperimento. Da queste parti capita un sacco di gente che si intende di tecnologia. E che conosce la rete. Personalmente sto cercando di farmi una idea precisa (confesso che per ora ho solo un paio di sani preconcetti) sulla questione dei 127 milioni di euro che lo Stato si appresta a stanziare per […]
La storia delle firme false della Lista di Alessandra Mussolini, con tutti i suoi barocchi distinguo, le spettacolari ed inutili battaglie legali, le parole non dette e le insospettabili piccole complicita’ politiche, racconta una volta di piu’ quello che qualsiasi viaggiatore normoudente ha almeno una volta involontariamente ascoltato su uno di quegli affollati voli del […]
Piccola guida di Andrea Beggi per mettere online la propria internet radio.
Sono giorni strani. E’ come se galleggiassi su un equilibrio instabile: da una parte una vita felicissima e dolce, incurante del tempo meteorologico, degli umori degli dei o di qualsiasi altra variabile. Dall’altra un incontrollabile ed immotivato timore per un futuro piu’ cupo. Siamo sfiorati tutti, tutti i giorni da sciagure immani. Ci attrezziamo per […]
Ogni tanto qualcuno ci prova a dire che l’equo compenso sui supporti di registrazione e’ una vergognosa stupidaggine. Peccato che siano sempre quelli che non contano. Ora, dopo circa un anno e mezzo dall’entrata in vigore del decreto in materia di diritto d’autore e copia privata, l’Associazione Sistemi e Supporti Multimediali Italiana e alcune aziende […]
Non ci posso fare nulla. L’enfasi mediatica protratta per giorni su notizie locali americane come quelle del caso della povera Terry Schiavo, non fanno altro che ricordarmi ogni volta quanto noi si sia limacciosa provincia dell’impero. p.s. io per primo sono talmente limaccioso che ho appena finito di vedere la prima puntata di Lost.
Segnalata da Gaspar altra fantastica inutility su Flickr.