15
Gen
Questa sera, intervistato da Striscia la Notizia, un giovane virgulto (immagino) dell’ufficio stampa di Telecom (riconoscibile per le maniche di camicia, la basetta curata e il cravattone alla moda) ci ha informato del fatto che da gennaio Telecom, oltre che incrementare la banda base dei propri contratti ADSL (evabbe’ questo si sapeva i prezzi wholesale sono calati da un po’) consentira’ di mantenere i tagli attuali riducendo sensibilmente i prezzi dei contratti. Ma non solo: piu’ avanti nel corso dell’anno e’ previsto un altro sensibile taglio delle tariffe. Prima di dire che e’ una ottima notizia aspettiamo di vedere quali saranno concretamente i termini di questo riallineamento dei prezzi della larga banda italiana con quelli europei. Io nel frattempo mi chiedo come mai nessuno da queste parti ne sapesse nulla.
Gennaio 14th, 2005 at 17:30
Io l'ho saputo poco fa per bocca di un mio amico. E' un vero smacco per la blogopalla italiana.
Gennaio 14th, 2005 at 17:34
Io nel frattempo mi chiedo come mai devo continuarmi a collegare a 56k (no copertura adsl).
Gennaio 14th, 2005 at 17:52
Quanto c'e' di vero? Non abbiamo insider blog a Telecom evidentemente…o sono ben nascosti.
Gennaio 14th, 2005 at 19:08
in effetti il rapporto prezzo\velocità è enormemente più conveniente negli altri stati europei (come in Francia per esempio…)
Gennaio 14th, 2005 at 19:28
Mante, i prezzi gia' li hanno calati una volta: non e' per nulla una novita', ma un trend di lungo periodo.
E son cose che hanno un notevole preavviso, di solito. Della riduzione scorsa ero stato avvisato con un anno di anticipo, piu' o meno. Ora, io non mi occupo piu' di tariffe, ma chi le segue di certo queste cose le sa da tempo.
Ciao, Fabio.
Gennaio 14th, 2005 at 19:51
Visto che i prezzi all'ingrosso della banda 2005 sono inferiori a quelli del 2004 (www.wholesale-telecomitalia.it) e dal 31 gennaio Telecom abbassa il prezzo dell'accesso a 1.280, era prevedibile che anche i prezzi al dettaglio sarebbero scesi. Anzi, si sa che Telecom abbassa i prezzi all'ingrosso per poi poter fare lo stesso con quelli al dettaglio. Tutto sta ora a vedere di quanto caleranno. La mia ipotesi è: 1.280 a 25 euro entro l'estate.
Gennaio 14th, 2005 at 19:59
Un buon recupero in corner….
;-)
Ciao, Fabio.
Gennaio 15th, 2005 at 02:32
Il "giovanotto" della Telecom ha detto che verranno dimezzate le tariffe mensili dele connessioni 1280 e che le connessioni di base passeranno da 620 a 1280 mantenendo lo stesso prezzo. Il che vuol dire che il prezzo resterà lo stesso. E me ne frego altamente che mi forniscano una linea da 1280, perchè non so cosa farmene. Preferirei, come ho già scritto qualche giorno fa sul mio blog, una ADSL 320/128 accessibile a tutti a 10 euro al mese.
Gennaio 15th, 2005 at 03:09
Una 320/128 dovrebbe costare anche meno di 10 euro al mese. In ogni caso sono d'accordo con Maxime: ho una 640 e mi basterebbe già così. Preferirei pagarla meno, e credo che questo varrebbe per tantissimi, piuttosto che avere una 1280 a prezzo uguale.
La cosa preoccupante però è che, come segnalava ieri PI, Telecom sta mettendo Adsl "gratis"(a consumo)ovunque, pur di monopolizzare il mercato.
Gennaio 15th, 2005 at 03:33
beh maxime,
allora e' come immaginavo (avevo sentito solo in parte l'intervista al cravattone) non ci sara' nessun effettivo calo di prezzo. Nulla quindi che non si sapesse gia'.
Gennaio 15th, 2005 at 04:42
Anch'io mi associo a dani. Telefonando al 187 mi hanno detto che entro il 2005 sarà coperto l'intero territorio nazionale. voi ci credete? e in concomitanza di un abbassamento dei prezzi? Qui qualcosa puzza…
Gennaio 15th, 2005 at 05:05
il "giovanotto" è Pietro Labriola, neo Direttore Marketing dell'intera Telecom Italia…..
sigh…
Gennaio 15th, 2005 at 07:11
Il cognome Labriola è casuale o c'è parentela politica?
Gennaio 15th, 2005 at 09:00
http://www.pandemia.info/archives/2005/01/adsl_nuovo_calo.html
Il video di Striscia la notizia per intero.
ciao
Gennaio 15th, 2005 at 10:36
non male il tentativo di linguaggio accattivante del cravattone… mia moglie mi ha chiesto se adesso la parola "botta" (il dir.mktg.TI l'ha usato ripetutamente per i tagli di prezzo presunti) è un termine tecnico o gergale tra noi guri dell'internet :-))
Gennaio 15th, 2005 at 11:02
Se è così, le notizie sono ancora meno notizie. E' quanto avevo già previsto sul pezzo di Punto Informatico di lunedì.
Gennaio 15th, 2005 at 13:54
Quale sarebbe la logica per cui un 320/128 dovrebbe costare meno della metà di un 640/256?
Ci sono dei costi fissi uguali (la parte di schede in centrale), mentre l'uso statistico della banda è maggiore della metà (a meno che uno non scarichi film, non riesci a riempire una 640)
Gennaio 15th, 2005 at 15:12
Mante, chiedi al mago Metitieri cosa farà Telecom Italia nel 2007? Ti dirà che regalerà la roba(c'è tutta la sua generosità di socio occulto di Tronchetti in questo). Secondo me nel 2007(anche un po' prima) a tutti quelli che hanno sottoscritto un'Adsl a consumo, gli chiederanno, poca roba, 3 Euro al mese, così per le spese.
E' una tattica già utlizzata e vincente in tutto, da sempre: addizionali, prese, servizi supplementari, carta di credito telefonica. Ma queste sono illazioni da talebani stalinisti, chi crede nel mercato non è un fesso e sa bene che prima o poi ti regaleranno tutto.
Gennaio 16th, 2005 at 15:56
a saperlo facevo chiedere pure perchè non riparano la mia adsl, ferma da mezzo mese..
Gennaio 21st, 2005 at 10:13
non preoccupatevi, l'adsl nel 2034 costerà pochissimo.
io cmq, per "portarmi avanti", mi son fatto l'adsl più economica in circolazione.