In questi anni di “blogging” ho sempre scritto poco fuori da questo blog. Magari declinando inviti a progetti collaborativi anche interessanti. Ma il tempo e’ poco e le cose acute da dire, per la verita’, quasi sempre pochissime. Nonostante qusto oggi mi riprometto di tentare una inversione di tendenza per il weblog Liberta’ di stampa/liberta’di accesso, che apre in questi giorni, promosso dall’Osservatorio Ilaria Alpi. I temi in discussione sono per me centrali, l’approccio, trasversale ed aperto a soggetti diversi, quello giusto, ed insomma non ho davvero avuto dubbi nell’accettare l’invito di Michele Marziani. Lo segnalo oggi nel giorno dalla sua apertura sperando di poter partecipare quanto prima alla discussione.

3 commenti a “CONVERSARE sulla LIBERTA’”

  1. Fabio Metitieri dice:

    Oh. Biraghi? Ma tu guarda…..

    Anyway, stai attento a non dire che non te ne frega un beato se bruciano le biblioteche e i musei in Iraq, che quelli son gente piu' open minded, secondo me.

    Ciao, Fabio.

  2. Antonello Leone dice:

    Il miglior modo possibile di conversare sulla libertà  è conversare in libertà !!!

  3. Michele Marziani dice:

    Grazie Massimo! L'approccio trasversale e il coinvolgimento di soggetti diversi è per me la scommessa, prima ancora dell'argomento, quantomai oggi importante