24
Ago
A casa mia Mozilla continua ad avere grossi problemi con l’interfaccia di Blogger. E aprire Internet Explorer per aggiornare il blog francamente un po’ mi scoccia.
A casa mia Mozilla continua ad avere grossi problemi con l’interfaccia di Blogger. E aprire Internet Explorer per aggiornare il blog francamente un po’ mi scoccia.
Agosto 25th, 2004 at 02:35
Perchè non usi w.bloggar?!
Agosto 25th, 2004 at 03:22
Anche con Opera ho avuto problemi
Agosto 25th, 2004 at 03:28
magari puoi provare a disinstallarlo e a installare l'ultima release.
funziona molto meglio delle precedenti
Agosto 25th, 2004 at 03:36
si, w.bloggar… perchè non usi splinder?
Agosto 25th, 2004 at 04:22
Personalmente uso Firefox senza problemi. Apro IE solo per la ricerca con Google (fidarsi e' bene….)
ciao
Agosto 25th, 2004 at 06:32
Io nessun problema. Prova a svuotare la cache di Mozilla, (ed aggornalo all'ultima versione, in caso: 1.7.2 se non erro). Fammi sapere.
Agosto 25th, 2004 at 06:39
Io uso firefox da mesi ormai, non ho alcun problema. Idem per google (vedi il commento #5)
Agosto 25th, 2004 at 07:18
Se non sbaglio dovrebbero esserci delle estensioni per mozilla/firefox apposta per Blogger e altre piattaforme. Le configuri come fossero un client ftp e hai un'interfaccia integrata con il browser per la gestione del blog. BlogThis credo sia il nome di una di queste. In bocca al lupo
Agosto 25th, 2004 at 10:54
Anch'io uso Opera, e la parziale incompatibilità con Blogger è molto fastidiosa. D'altronde pure gmail è incompatibile, e chissà che in futuro non lo diventi pure google…
Agosto 25th, 2004 at 13:50
mah, per luciano e gli altri: io uso firefox 0.92, funge tutto tranne che il pop up per l'upload di file ed immagini (non so se possa dipendere dal blocker dei pop up)……..per un breve periodo dopo l'upgrade del software di google tutto ra tornato normale ma da diverse settimane e' cosi'. Mi pare strano sia un problema del mio browser….no?
Agosto 25th, 2004 at 16:39
Tizio: dove sta scritto che gli sviluppatori di FF lo sconsigliano come sostituto di IE fino alla 1.0? A me risulta che sia in corso proprio una forte campagna di comunicazione in senso opposto. Comunque, credo che la 1.0 sia molto vicina al rilascio e che non sarà molto diversa come funzionalità dalla 0.9.
Massimo: quelli di Blogger stanno facendo un po' di casino ultimamente con la nuova interfaccia e il nuovo Rich Text Editor ogni tanto prende qualcosa di traverso. Se è un problema di blocco dei popup, puoi comunque aggiungere il dominio di blogger a quelli i cui popup non vengono bloccati. Purtroppo, uso Blogger "base", quindi non posso verificare il funzionamento del caricamento di immagini.
Agosto 26th, 2004 at 02:28
Scusate l'ignoranza: ma che problemi ha FF con Google?
Agosto 26th, 2004 at 04:23
Nella home attuale della 0.9 non scrivono niente ma nella 0.8 si poteva leggere questo:
"While this software may work well enough to be relied upon as your primary browser, we make no guarantees of its performance or stability in its pre-1.0 state and it should not be relied upon for mission- critical tasks."
a questo indirizzo:
http://web.archive.org/web/20040210073012/http://www.mozilla.org/products/firefox/
Francamente anche a me sfuggono i problemi di FF con le ricerche in Google!
Agosto 26th, 2004 at 06:03
Ah beh, per così poco…
Pensavo cose peggiori!
Agosto 26th, 2004 at 07:41
Tizio, a parte che da febbraio del tempo ne è passato, la scritta suggerisce proprio che si possa usare FF come browser primario.
Tradotto, vuol dire (almeno per Windows): sostituire IE.
Comunque, adesso è tutto mooolto più chiaro:
http://www.mozilla.org/products/firefox/switch.html
"Switching from Internet Explorer to Firefox" (linkato sulla home di mozilla.org)
Agosto 26th, 2004 at 10:37
Massimo,io ho provato adesso (ripeto, pero' uso mozilla) e il popup Image/File mi funge senza problema alcuno.
tra l'altro anche la alpha 1.8 di mozilla. .
come si e' detto qui Blogger sta facendo diversi cambiamenti, quindi ci vuole pazienza e fiducia. I miglioramenti ci sono pero'.
Ad esempio adesso blogger mette a disposizione "Compose" dove tu puoi copia-incollare da Word e riprodurre i tag esattamente come formattati nel programmone Microsoft. per chi non e' "capace", è una mano santa. Gia' sperimentato su miei amici con ottimi risultati.
E usate sempre mozilla/firefox. :-)
Agosto 26th, 2004 at 11:53
OK mi arrendo! :)
Agosto 26th, 2004 at 17:17
Come ipotizzava pinolo qualche commento fa: aggiungendo il dominio di blogger alla lista dei popup eseguibili, tutto e' tornato a posto…… grazie.