04
Nov

Pessimo gioco di parole per dire che Leonardo ha ragione a lamentarsi di Comic Sans, il font da fumetti che ha invaso il mondo. Oggi per fare un esempio ero ad un convegno internazionale e tutta la documentazione era stampata proprio con quel font. Ma potrebbe perfino andare peggio. Per esempio quando e se la grande massa scoprira’ le meravigliose curve di Curlz.

8 commenti a “FONT di GUAI”

  1. >anto dice:

    …e invece si dovrebbe scrivere tutto in Optima o in Skia :))

    Il Comic poi fa troppo anni Novanta e Windows 95

  2. martino dice:

    Non divulgare queste informazioni, porca pupazza!

    Il Curlz è una piaga biblica mica da poco. Di certo non potranno dire che è leggibile.

  3. simona dice:

    d'uopo questa segnalazione

  4. simona dice:

    ooopppssss…. QUESTA segnalazione

    http://www.bancomicsans.20megsfree.com/home.html

    vado a inginocchiarmi sui ceci per non saper scrivere nei commenti :(

  5. Rudy Belcastro dice:

    Il vero dramma è che il Comic Sans è lastricato di buone intenzioni. Lo si usa infatti con la convinzione di dare un tono simpatico e più leggero al proprio testo. Fa bene McLuhan ad associare medium e messaggio, ma leggere un comunicato stampa dei Carabinieri di Alcamo (Tp), interamente in Comic Sans e dove si raccontava di un arresto per stupro, mi ha fatto un certo effetto. Approvo in pieno questa crociata.

  6. L'invidioso dice:

    Splendido il curlz, ma minchia, costa 80 mila.

  7. Proserpina dice:

    nooo ti prego… io odio tutti i font troppo fumettosi…viva il verdana, viva il verdana (size 1 possibilmente), al massimo uso il Batang.

  8. Mikita dice:

    La verita' e' molto semplice: milioni di utenti (Windows) avendo a disposizione dai tempi del 95 solo quattro font in croce

    non potevano e non possono (e non potranno, toh! ormai parlo a reti unificate;) trovare "carino" il comic sans. E' la prova

    del nove che il lavaggio del cervello si puo' fare… per davvero.