Per questa foto di un bel numero di Apple G5 scaricati da un camion dentro il campus Microsoft a Redmond e pubblicata sul suo blog Michael Hanscom ha perso il lavoro.

“Good. That means that as it’s your site on your own server, you have the right to say anything you want. Unfortunately, Microsoft has the right to decide that because of what you said, you’re no longer welcome on the Microsoft campus.”

(via slashdot)

9 commenti a “SCHERZARE col FUOCO”

  1. Massimo Moruzzi dice:

    segni di debolezza…. molto molto bene. mi spiace per Michael, ovviamente.

  2. folle dice:

    la foto in tutti i casi conferma le tante illazioni (che si dicevano naturalmente ingiustificate) sul fatto che Microsoft usasse Mac (ma soprattutto software libero, che sarà  difficile da individuare con una foto allo scatolame..)

  3. Tom dice:

    Io rilevo che i casi di licenziamenti celebri ,anche per molto meno, a causa dei blog personali aumentano sempre più.

    Giornalisti Reuters, Bloomberg e vari dipendenti delle Fortune 500 sono le prime vittime. In Italia la cosa è meno diffusa perchè noi siamo più codardi, ma penso che le reazioni da parte dei datori di lavoro sarebbero certamente più violente e meno oneste.

    In fondo il licenziamento (anche se doloroso) è un mezzo ingiustificato ma onesto. Infatti l'opinione pubblica ne è essere informata.

  4. Dimi dice:

    Io non vedo tutto il clamore di questa notizia.

    Il dipendente ha pubblicato una fotografia degli interni della Microsoft senza averne l'esplicita autorizzazione. Sarà  stato quindi un diritto di MS (credo) perseguire questo comportamento. Per quanto riguarda i MAC, ripeto, non vedo tutto questo clamore: mi pare che MS sviluppi software anche per Mac… Dove li dovrebbe testare, sui Commodore 64? :D

  5. Tom dice:

    Dimi, la tua risposta non ha ne capo ne coda. Di un'azienda se ne mostri una foto deve in qualche presumersi che si tratti di qualcosa di riservato o che danneggi l'azienda.

    Perchè secondo questa logica le foto che mi sono fatto in ufficio con tutti i collegi per la festa di natale o altra festa aziendale dovrebbero essere cause di un mio licenziamento???

    Se guardi in giro l'80% dei blog ne hanno. Mi sa che la disoccupazione aumenterà .

    Inoltre giustamente fai rilevare che MS sviluppa software Mac e quindi mostrare che ha comprato una marea di G5 dovrebbe essere una buona pubblicità .

    Se fossi stato il PR di MS avrei detto: "i nostri prodotti vengono testati sulle migliori macchine e G5 è la migliore soluzione per il nostro software Mac ecc..".

    Ancora di più il licenziamento si dimostra stupido se non in un ottica di diminuire il potere dei dipendenti, evitando che la loro voce si inalzi sopra a quelle dei comunicati stampa ufficiali.

    La cosa è ancora più lampante su un caso che ho avuto occasione di studiare di un nota azienda farmaceutica.

    Durante un meeting tra la dirigenza e la forza vendita, il presidente della società  si trova difronte ad un aula quasi deserta.

    Esce e vede una folla attorno ad un altra aula. Entra e vede una giovane responsabile marketing che attirava l'attenzione di tutti i venditori.

    Il presidente chiede informazioni al diretto superiore della ragazza del perchè di tanto interesse. Il suo direttore marketing risponde: "è una blogger e molto nota."

    Il presidente chiede di essere subito informato di cosa sia un blog e, di vedere il blog in questione.

    Visto il blog dice: "questo è intollerabile qui questa parla dell'azienda senza che nessuno l'abbia autorizzata."

    Fa un paio di telefonate all'ufficio legale e la ragazza era stata bella che licenziata prima che la sua presentazione fosse finita.

    Cosa diceva nel suo blog di tanto terribile.

    Nient'altro che i loro prodotti erano ottimi e ne spiegava in maniera dettagliate le qualità  :)

    Il direttore marketing ha provato far cambiare idea al presidente, dicendo che grazie a lei si avevano avuto dei reali aumenti delle vendite. Tutto è stato assolutamente inutile.

    Ha dovuto fare le valigie :)

  6. Dimi dice:

    Caro Tom,

    la foto in questione non era una fotografia di colleghi di lavoro ad una riunione o ad una festa "perchè il nuovo Windows 2003 server ci fa risparmiare 2 milioni di euro" :D. Era una fotografia atta a rivelare un certo comportamento dell'azienda che magari la stessa voleva tenere all'interno (per motivi suoi, non sta a noi giudicare). Quindi secondo me un provvedimento ci sta tutto, poi se sia giusto o no il licenziamento è tutta un'altra storia.

  7. folle dice:

    Per quanto riguarda i MAC, ripeto, non vedo tutto questo clamore: mi pare che MS sviluppi software anche per Mac… Dove li dovrebbe testare, sui Commodore 64?

    A parte che il Commodore 64 era scuramente più stabile degli attuali sistemi operativi M$, mi chiedo perchè licenziare un dipendente , se risulta essere normale per M$ testare la compatibilità  dei suoi software su MAC…se è così normale, perchè licenziarlo? se faceva foto a scatole di windows lo cacciavano? suvvia…

  8. Dimi dice:

    >A parte che il Commodore 64 era >scuramente più stabile degli attuali >sistemi operativi M$, mi chiedo perchè >licenziare un dipendente , se risulta >essere normale per M$ testare la >compatibilità  dei suoi software su >MAC…se è così normale, perchè >licenziarlo? se faceva foto a scatole di >windows lo cacciavano? suvvia…

    In effetti mi chiedo come mai non si usino i C64 come piattaforma server aziendale. :D

    Secondo me non si è voluto punire il fatto di aver divulgato QUELLA fotografia che ritraeve QUEI Mac, ma la divulgazione di informazioni in qualche modo riservate. Sai, una foto oggi, un foglio domani, una porzione di codice tra un anno… :D

    E sicuramente dare un monito a qualsiasi altro dipendente Microsoft.

  9. Bricke dice:

    La maggior parte delle persone avrebbe riso alla visione di computer Mac in casa M$. Senza pensare che in realtà  non c'è nulla di strano. E siccome la gente è stupida e non pensa, mi sembra giusto non divulgare foto del genere.

    Vedere dei Mac in M$ per molti sembra ridicolo, altrimenti perchè divulgare una foto così?