Mentre nelle scuole pubbliche della rossa Emilia Romagna qualcuno sta tentando un censimento delle croci appese nelle classi scolastiche, in materia scendono in campo anche i Raeliani. (non e’ colpa mia se l’unico raeliano della mia citta’ e’ un mio compagno delle elementari che ieri mi ha passato questo volantino dal quale copio):
GESU’ DETESTA LA CROCE. La chiesa cattolica ha adottato il simbolo della croce solo 4 secoli dopo la scomparsa di Gesu’ per condanna a morte….Se Gesu’ fosse stato ghigliottinato portereste al collo una ghigliottina e le vostre chiese sarebbero forse adornate di ghigliottine e teste mozzate? Pensateci bene! L’insegnamento di Gesu’ andava nel senso della vita e del piacere e non della morte e della sofferenza…Per questo ogni buon cristiano dovrebbe bruciare e distruggere le proprie croci e vergognarsi per quello che rappresentano Quando Gesu’ tornera’ lo accoglierete bardati delle immagini della sua sofferenza e della sua morte? Gesu’ detesta la croce. Si’ perche’ Gesu’ ritornera’, come le Scritture profetizzano, in compagnia degli scienziati extraterrestri che lo hanno inviato e che hanno creato ogni forma di vita sulla terra grazie all’ingegneria genetica e al DNA. Ritornera’ nell’Ambasciata ufficiale che il Movimento Raeliano costruira’ a questo scopo. Egli infatti e’ vivente nel pianeta degli Eloihm biblici ed e’ stato ricreato, dopo la sua morte, grazie ad un processo molto sofisticato di clonazione, segreto della vita eterna. Cristiano, preparati ad accogliere il tuo profeta e rifiuta di portare la croce…Gesu’ detesta la croce!
Maggio 25th, 2003 at 20:47
Ma questo tuo amico morde?
Maggio 26th, 2003 at 03:09
Letto da un normale giovane italiano
sembra tutto un ridere, ma non è così.
Indipendentemente dall'ingenuità del messaggio dei raeliani, purtroppo molte persone sono portate a credere quello che viene loro propinato, e non mi stupirei se in futuro, magari dopo un periodo pieno di problemi, cominciassi a credere anch'io a qualche stronzata del genere.
In fondo siamo tutti tanto deboli, bastano dei grossi problemi per cambiarci e farci diventare ciò che non avremmo mai immaginato.
Peccato, raeliani: anche voi fate il vostro gioco. Penso che l'unica religione vera sia quella solitaria. Non ne abbiano a male i cristiani, o i religiosi di qualsiasi altra casata.
Maggio 26th, 2003 at 03:58
Jesus reloaded
Maggio 26th, 2003 at 04:07
interessante, certo sempre meglio delle panzanate ufficiali di chiesa. mi piace molto l'idea di bruciare le croci e il rifiuto dell'idea della sofferenza. forse mi avvicinerei ai raeliani, se non fossi già un simpatizzante rasta : "give us the teachings of his majesty, 'cause we don't want no devil philosophy…" – bob marley
Maggio 26th, 2003 at 04:17
A catechismo non ero uno dei più interessati, aspettavo solo che si finisse per andare a giocare a calcetto ;-) detto questo però non si pùò sminuire il valore della croce, che per i cattolici assume un'importanza fondamentale. Attraverso la croce (con tutti i significati simbolici che nella vita di ogni giorno è possibile trovare) si manifesta la grandezza del Cristo, che accetta la Sua sofferenza per la salvezza di tutti. Trasformare l'odio dell'uomo in amore e rinascita (con la Pasqua), per poter portare un messaggio nuovo, senza tempo, assolutamente rivoluzionario: "Ama il prossimo tuo come te stesso". Chi sfida a calcetto? ;-)
Maggio 26th, 2003 at 04:39
Concordo con Christophe … ci mancherebbe. Il senso della croce cristiana non è masochismo, ma libertà di donare la propria vita per gli altri, è questa la rivoluzione… Occhio al Vangelo di questa Domenica: non c'è amore più grande di donare la vita per i propri amici … e Cristo morendo per tutti (santi e peccatori) è andato oltre.
Maggio 26th, 2003 at 05:53
Basta con queste religioni. Credete quello che volete ma fatelo da soli. O altrimenti non credete affatto e cominciate ad usare la testa.
A tal proposito:
UNIONE degli ATEI e degli AGNOSTICI RAZIONALISTI
http://www.uaar.it/
Bricke
Maggio 26th, 2003 at 07:28
vedete, un motivo serio per fare catechismo è che ti immunizza da certe brutte cose che ti possono capitare da grande, raeliani compresi.
E infatti basta un minimo di conoscenza del Vangelo per smontare qualsiasi disco volante. L'insegnamento di Gesu' andava nel senso della vita e del piacere e non della morte e della sofferenza…. Caro Raeliano, te lo garantisco: l'insegnamento di Gesù andava anche nel senso della morte e della sofferenza. Potrei citarti versetti su versetti, ma sono a scuola, è pieno di crocefissi ma neanche un vangelo a disposizione.
Maggio 26th, 2003 at 08:30
''UNIONE degli ATEI e degli AGNOSTICI RAZIONALISTI''
la parola razionalisti mi mette gia' la tremarella addosso
Maggio 26th, 2003 at 09:16
Eh caro andrea, ti capisco. la parola razionalisti ti mette paura. Usare il raziocinio ossia la ragione fa paura. Chi sa cosa potresti scoprire…
Maggio 26th, 2003 at 09:52
Caro Bricke, credo che tu non abbia la più pallida idea di cosa sia la razio, intanto perché potresti scoprire che il concetto è stato "inventato" da quegli stessi filosofi greci ambasciatori degli dei dell'olimpo… poi perché l'ateismo, o meglio l'agnosticismo, è comunque un atto di fede, visto che nessuno ha la capacità , almeno per il momento, di provare l'inesistenza di Dio.
I credenti usano la loro testa, lo fanno per una scelta consapevole: credere in un essere superiore, creatore dell'universo. Ma voi, invece, lo fate per qualche minuscola cella elementare del cosiddetto brodo primordiale… buon appetito.
P.S.
Le panzanate della teoria evoluzionistica sono state ormai smontate ufficialmente dalla scienza. Solo voi continuate a CREDERE nelle cazzate di Darwin. Auguri e va dove ti porta la razio…
Maggio 26th, 2003 at 10:19
Me lo merito. Ho iniziato io ad essere polemico. :)
Potremmo passare anni io e te insieme a filosofi, scenziati e religiosi a cercare di provare o meno l'esistenza di "DIO" senza giungere a una conclusione. Di fatto l'uomo da sempre si pone il problema senza una soluzione. E non certo la troveremo sui commenti di un blog.
Personalmente credo affermare che DIO esiste ha lo stesso valore di affermare che DIO non esiste.
Ho solo un po' di "antipatia" verso le religioni che sfruttano la "coscienza della propria morte" a loro favore. Ognuno è libero di pensarla come vuole nel rispetto altrui, il problema che spesso questa libertà viene di fatto negata o complicata.
Riguardo alle teorie di darwin smentite dalla scienza mi piacerebbe saperne di più. Per quanto ne so il mondo scentifico ad oggi la reputa ancora come teoria "più valida", specialmente oggi che, grazie allo studio del DNA, vediamo quanto abbiamo comune con gli animali per esempio.
Non metto in dubbio il fatto che siamo lontani da una risposta certa. Sempre che possa esistere la certezza.
Scusate la lunghezza del post ma vorrei precisare:
AGNOSTICISMO: termine coniato per indicare l'astensione dal pronunciarsi su problemi scientifici irresolubili. Oggi è usato esclusivamente per indicare la sospensione di giudizio su ogni discorso trascendente, riservando così solo alle religioni la possibilità estrema di non poter escludere del tutto delle logiche, che in altri campi sono escluse senza problemi.
ATEISMO: la posizione di chi nega l’esistenza di Dio o di una realtà trascendente l’uomo. Anticamente ateo era anche la definizione che un credente dava di un altro credente, seguace di una divinità diversa dalla sua.
Maggio 26th, 2003 at 10:27
Ahaha, si parla di religione e immediatamente gli animi si scaldano, siamo pronti a prenderci a schiaffi virtuali, si tira in ballo di tutto: gli dei dell'Olimpo, Darwin, gli extraterrestri, gli atei, i credenti, la ratio, gli agnostici e magari, cosa si grande attualita' dopo la dubbia figuretta di Cotroneo sul suo blog, Matrix, gnostici e catari. Ora mi sembra evidente che i raeliani non meritino tutto questo riscaldarsi e che abbia fortemente ragione Leo: se solo conoscessimo tutti un po' meglio quello di cui stiamo parlando, in questo caso il Cristianesimo (ma anche l'evoluzionismo e perche' no? la filosofia greca) , saremmo tutti, credenti e non credenti, meglio attrezzati contro le stupidaggini e i luoghi comuni
Maggio 26th, 2003 at 11:08
Scusa l' OT ma è importante.
Tu, alcuni posts fa, deridevi il divieto dei cellulari con macchina fotografica nelle urne dicendo che era ridicolo.
Io commentavo che tu non avevi mai vissuto in un piccolo paese del Sud Italia.
Le prime notizie sui voti mi danno purtroppo ragione. Vedi il link
http://www.repubblica.it/online/politica/elezmaggiotre/scafati/scafati.html
Maggio 26th, 2003 at 12:26
Tom,
se volessi fare il noioso direi che in questo caso si tratattava di una fotocamera ma non mi va per nulla di farlo. Il fatto e' che avevi ragione…… sono io a non conoscere per nulla certi abissi del nostro paese. Incredibile.
Maggio 26th, 2003 at 12:31
Il bello è che Repubblica ha messo la notizia in Politica…
Maggio 26th, 2003 at 13:50
Massimo,
grazie della risposta e della non *pignoleria* ;) .
Cmq, quando vuoi altri chiarimenti sulle bellezze e le tristezze del Sud Italia sono sempre qui.
Maggio 27th, 2003 at 03:50
A pensar male faccio peccato (per ricongiungermi al tema della religione) ma comincio a spiegarmi quel 61-0 preso in sicilia alle politiche.
PS: non sapevo che esistessero anche in italia, i creazionisti. Importiamo proprio tutto.