BOOK ADDICTION
Se andasse di moda parlarne io sarei certamente un drogato da libri. Ne compro sempre piu’ di quanti mi riesca di leggere. In questo momento sto per esempio leggendo un librretto di Adelphi che mi e’ stato regalato. L’autore e’ Aldo Buzzi e si intitola l’uovo alla kok. Si tratta in effetti un libretto minuscolo quanto straordinario. Pero’ ieri ero in libreria per comprare qualche regalo di Natale (dipendesse da me io a Natale regalerei solo buoni libri e buone bottiglie di rosso, anche agli astemi, anche a chi legge al massimo Tele7) e mi sono rimasti attaccati alle mani nell’ordine: Il vizio oscuro dell’occidente di Massimo Fini (Luca potresti mica invitare Fini a Ottemezzo?), Soffocare di Chuck Palahniuk (le cui ottime recensioni mi hanno quasi soffocato) e Gorilla Blues di Sandrone Dazieri. Che vanno in fila ad attendere di esser letti dietro almeno altri tre libri ancora da sfogliare tra cui Galassia Internet di Castells. Avro’ mai il tempo ?
Dicembre 16th, 2002 at 10:55
L'uovo alla kok? L'ho mangiato verso agosto, non male ;-)
Dicembre 16th, 2002 at 11:23
Gorilla Blues mettilo in cima alla pila: merita la promozione…
Dicembre 16th, 2002 at 13:24
eppure mi sono piaciuti più Fight club e Invisible Monsters
sarà che la scrittura di Palhaniuk ti prende talmente tanto che resti avvinghiato ai primi libri che hai letto
(un po' come per Ellroy)
Dicembre 16th, 2002 at 16:11
Caro Massimo se vuoi leggere un bel saggio sui perchè della supremazia tecnologica dell'occidente puoi leggere "Armi acciao e Malattie" e se vuoi leggere un altro libro che cerca di spiegare le stesse cose ma con argomentazioni del tutto diverse leggi "Massacri e cultura – Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo" Legendo i due libri si possono poi passare parecchie ore a ragionarci (ovviamente coadiuvando la conversazione con un buon rosso da meditazione)