Sky è quella società che quando molti anni fa mi iscrissi online alla sua offerta di TV a pagamento trasformò il mio nome da MASSIMO in MASSIMILIANO e quando glielo feci notare mi disse che dovevo mandare un fax con la fotocopia della mia carta di identità.
Sky decide su quali computer tablet o altri ordigni posso seguire i suoi programmi che ho pagato. E me ne fa cambiare uno, se lo desidero, al massimo una volta al mese.
Sky quando improvvisamente l’offerta SPORT si azzerò per colpa della pandemia fece finta di nulla. E quando disdissi il pacchetto che nel frattempo era vuoto mi disse che lo avrebbe fatto certamente ma più di un mese dopo. Quando lo riattivai lo fece in 5 secondi.
Sky se guardo i Sopranos per ognuno degli 86 episodi mi costringerà a modificare l’audio in “originale”. Ad ogni nuovo episodio mi riproporrà l’audio in italiano.
Sky da un po’ di tempo quando guardo una serie TV mi mette due pubblicità a inizio episodio e due a metà.
Marzo 19th, 2021 at 10:43
Non riesco a capire se questo post è una semplice descrizione di alcune disavventure capitate ad un utente qualsiasi o una lamentazione contro lo strapotere del (presunto) potente di turno.
In ogni caso poiché i servizi (chiamiamoli così) di Sky sono abbastanza noti, la soluzione, nel caso fosse vera la seconda delle mie ipotesi, è molto semplice: non fare l’abbonamento a Sky oppure disdire e non rientrare più. Ci possono essere cose interessanti o cose che vorrei vedere su Sky?
Pazienza, essendo una persona adulta me ne farò una ragione. Del resto al mondo ci sono moltissime altre cose più interessanti e piacevoli delle trasmissioni di Sky.
Bragadin (non quello di twitter)
Marzo 19th, 2021 at 12:47
Da cliente Sky capisco benissimo questi disagi, l’offerta per le serie tv è molto attraente per me e la mia famiglia e non concordo con il discorso riduttivo di disdire e stop.
Il servizio mi piace, lo pago in proporzione anche più di altri servizi definiti alternativi ma che non lo sono davvero, sono diversi, ma vorrei che Sky fosse semplicemente moderno come dovrebbe essere, invece si comportano come dei bambini offesi e capricciosi.
L’ultima novità è che avendo io in corso una promozione sulla mia offerta, non posso passare alla nuova Sky Smart che costerebbe ancora meno.
Non ci sono ragioni per comportarsi così.
Marzo 19th, 2021 at 14:29
Da una chat con Sky…
OPERATORE: Benvenuto/a nel Servizio Clienti Sky, sono OPERATORE. Come posso aiutarti?
Tu: Salve, io non sono utente sky ma mi arrivano le mail di un mio omonimo che è utente sky
OPERATORE: Per verificare il tuo abbonamento avrei necessità del tuo codice cliente o del codice fiscale
Tu: non sono abbonato
Tu: vorrei che non mi arrivassero più le mail di questo signore che ha il mio stesso nome e cognome
Tu: mi arrivano le fatture sky di questo signore mio omonimo via mail
Tu: e altre comunicazioni
OPERATORE: le consiglio di inviare un fax contestando le comunicaizoni e chiedendo che venga cancellata la sua mail sull’abbonamento dell’omonmo,le consiglio anche di allegare documento di riconoscimento e codice fiscale
Tu: non avete una mail alla quale posso mandare le comunicazioni? usate ancora il fax??
OPERATORE: la mal si può inviare solo dal sito e solo per chi è cliente
Tu: ma veramente???
Tu: cioè io dovrei andare in tabaccheria a pagare un fax per un errore vostro?
Tu: oltre a tutto il fastidio?
Tu: fotocopie etc?
OPERATORE: noi operatori non possiamo eseguire la modifica da lei richiesta,non abbiamo modo di eseguire neanche la ricerca del contratto dell’omonimo,mi spiace
Tu: vi consiglio di segnalare a chi di dovere che al giorno d’oggi il fax non è più legale per inviare documenti di questo tipo
Tu: comunque vi ringrazio per le informazioni e vi auguro una buona serata
OPERATORE: se non ha bisogno di altro al ringrazio e le auguro buona giornata
Marzo 19th, 2021 at 14:48
Che problema c’è? Basta disdire il contratto, dice un lettore qui sopra. Come se fosse semplice… Io l’ho fatto qualche anno fa e spero che le cose siano cambiate (ma ne dubito). Il contratto è annuale e la disdetta bisogna farla due mesi prima della scadenza, altrimenti il contratto viene automaticamente rinnovato per un altro anno. Non basta compilare un modulo, devi riconsegnare il decoder a un negozio Sky. Ma questo non puoi farlo due mesi prima, al momento della disdetta. “È troppo presto, la sua disdetta non è ancora stata registrata nel sistema, torni fra qualche settimana”, mi hanno detto. Se non riconsegni il decoder e la scheda annessa (oggetti inutili, destinati alla discarica) devi pagare una penale. Per colmo di sfortuna sono capitato in un negozio dove c’era un solo commesso e ho dovuto fare mezzora di coda… Ora sono un felice ex cliente di Sky!
Marzo 19th, 2021 at 16:11
@ mmmau
dopo il terzo tentativo, se il problema persiste, si etichetta il mittente come spam. Sempre che arrivino solo le fatture e non gli addebiti.
Bragadin (non quello di twitter)
Marzo 19th, 2021 at 19:52
ho fatto l’abbonamento a sky da dieci anni. Nel tempo ho tolto lo sport.
Le serie tv le guardo solo dopo averle scaricate perché mi urta assai la pubblicità prima e durante: quando le scarico faccio partire dal minuto 1 così almeno salto la pubblicità iniziale.
La cosa che devi rimettere le impostazioni per audio e sottotitoli per ogni cazzo di episodio mi fa ammattire. Il fatto che skygo mi ha calcolato 2 volte il piccì: una volta per il portatile e un’altra volta per lo stesso portatile collegato a un monitor esterno…
Io penso che se pago qualcosa ho diritto di lamentarmi se qualcosa non mi piace, se usano una tecnologia scomoda e obsoleta, se per aggiungere qualcosa posso farlo in un minuto, con una discreta varietà di opzioni invece per cambiare qualcosa sull’abbonamento devo aspettare l’allineamento di un certo numero di pianeti… ho diritto a lamentarmi.
Marzo 20th, 2021 at 10:51
anzi, anzi, per il servizio pubblico offerto dovrebbero mettere il canone di sky nella bolletta del gas
quindi normale, da sempre, logica berlusconiana (o faziana, a seconda delle preferenze) che in fondo e comunque piace ai clienti
Marzo 20th, 2021 at 15:41
Io ho consapevolmente disdetto e ho pure riportato i loro ammennicoli ad un negozio (che peraltro voleva farmi una offerta imperdibile…).
Molto meglio Netflix, Primevideo e gli altri. Risparmio ed ho una offerta più ampia
Marzo 22nd, 2021 at 17:25
Vedo che nessuno nomina l’irritante bustina gialla che appare sempre per stressarti e che se non premi esc rimane li a ricordarti quanto sei pigro a non voler premere esc.