A Capri qualche giorno fa, al convegno di EY mi aveva molto colpito l’intervento del giovane assessore alla mobilità del comune di Milano Pierfrancesco Maran. Così ho fatto una cosa che non faccio mai, sono andato da lui a complimentarmi per il lavoro fatto sul car sharing. Maran mi ha detto una cosa che mi ha colpito molto: “Giuliano (Pisapia) di queste cose non ci capiva molto così si è fidato e mi ha dato carta bianca”. L’intelligenza di un politico è tutta qui.
10
Ott
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Michele su Un’idea spettacolare
- Mariano su Volando come vola il tacchino
- Simone su Volando come vola il tacchino
- Giuseppe Ravera su Gli autoritratti di Sofia
- Annamaria su 45 giorni di pena
- Giordano Mariani su 45 giorni di pena
- MB su Figli di puttana 42 anni dopo
- Bic Indolon su Ogni cosa è rovinata
- Roberto su Figli di puttana 42 anni dopo
- Gabriel su Boiate ovunque
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 10th, 2015 at 18:30
Tendo a fidarmi del tuo giudizio, ma sulle piste ciclabili Milano è indietro di un ventennio. Basta cercare la mappa delle medesime sul sito del comune per vedere quanto poco e male sia stato fatto dall amministrazione.
Ottobre 10th, 2015 at 18:32
Si , da milanese confermo, ottimo il servizio di car sharing qui a Milano. Sono utente soddisfatto di 2 flotte car2go ed enjoy . Unico problema decentramento serale delle macchine, le persone tornano a casa, molte in periferia e se sei in zone più centrali alla sera non si trovano macchine , nulla da dire comunque su Maran ( dall’esterno sembra sempre tutto facile ) . Anche i mezzi pubblici a Milano funzionano egregiamente se non si trova un auto c’e’ sempre un’ alternativa. Mi spiace che il signor sindaco non si presenti più alle prossime elezioni nel 2016. Nel 2011 aveva vinto in 9 zone su 9 , per quelli che criticano sempre e comunque il mio commento è sempre lo stesso : dall’esterno sembra sempre tutto facile e l’essere maestri è sport anzionali ( anche nell’ amministrare una realtà complessa come quella milanese ) … sono contento che il signor sindaco , delegando, e bene , di fatto abbia dimostrato che lui era diverso ed anche per questo nel 2011 ha avuto la mia fiducia.
Ottobre 10th, 2015 at 18:35
@paolo , sono milanese da 8 generazioni, amo e conosco Milano in tutte le sue sfumature e contraddizioni da 53 anni : Milano non e’ una città per ciclisti.
Ottobre 11th, 2015 at 08:54
[…] Fidarsi delle persone giuste Related Posts […]
Ottobre 11th, 2015 at 09:19
A Roma di assessori ai trasporti con Marino c’erano Improta prima ed Esposito poi. Erano incapaci? Marino non li lasciava lavorare? O forse la situazione incancrenita del trasporto romano si può risolvere solo con l’accetta?
Ottobre 11th, 2015 at 16:57
Il lavoro fatto sul car sharing? io non vedo corsie preferenziali per chi condivide un auto (almeno tre occupanti) nè sulle tangenziali nè sui viali di Milano.
Quale sarebbe questo lavoro?
Ottobre 11th, 2015 at 21:34
Da milanese, il car sharing a Milano è un radicalmente un ottimo servizio. L’estensione ai comuni limitrofi mi ha migliorato poi molto la vita. Maran al suo esordio ha fatto la cosa logica, fare un bando chiamando car2go/moovel, per trovarsi sorprendentemente con innovazione e vera concorrenza (enjoy e twist). Peccato per il servizio Guidami, venduto ad ACI.
E’ stato possibile anche per la maturazione della società milanese, che ha votato a maggioranza un referendum sulla mobilità urbana.
Ottobre 12th, 2015 at 11:48
rico: car-sharing, non car-pooling
Ottobre 12th, 2015 at 12:31
milano è già una città per ciclisti (io lo sono diventato). ovviamente può ancora migliorare tantissimo
Ottobre 12th, 2015 at 15:36
@stefano. voi Milanesi a volte amate talmente la vostra città che vivete in un mondo immaginario: Milano è in teoria una città ideale per la bici, ma nella realtà: Le piste ciclabili sono poche. Non esiste un piano di mobilità per attraversare la città in bici. Il centro con tutto quel pavé sconnesso è accessibile solo per mountain bikers suicidi. L’idea di andare che so, da Porta ticinese a Loreto , una distanza totalmente fattibile, diventa una lunghissima gimkana.
Ripeto: basta vedere la pianta “ufficiale” del comune: un PDF pesantissimo(12MB!!) che mostra la rete delle piste ciclabili per quello che è: uno sgorbio inutilizzabile.
Ottobre 12th, 2015 at 15:51
Due settimane fa avevo come vicina di astanteria al policlinico i francesco sforza una ciclista che si era fratturata una spalla perchè la ruota le era entrata nei binari del tram (importantissimi per il trasporto pubblico milanese).
Stamane su altro social mentre aspettavo la MM3 i Crocetta polpastrellavo in diretta
“Sto pensando che ne sono sempre più convinto : #Milano NON è città per ciclisti .almeno per quelli che qui in porta romana ,sul pavè , al telefonino , passano col rosso su un groviglio di rotaie mentre un tram ,bello grosso, scampanella ….Visto uno poco fa qui in crocetta , per fortuna non era in contromano … o ,peggio, sul marciapiede.”
Ottobre 13th, 2015 at 14:31
@Roberto Re: “Milano non è città per ciclisti” è una frase senza senso. Le città non hanno un DNA pro o contro le biciclette (dislivelli a parte): è solo questione di volontà e investimenti. E che esistano dei ciclisti indisciplinati non è un argomento pertinente.
Ottobre 13th, 2015 at 14:40
@zioluc ne sono convinto, pavè e rotaie dei tram in certe zone non la rendono adatta e non giustifica che salgano sui marciapiedi per questo tipo disagio . inoltre i mezzi pubblici sono eccellenti . Il tutto ovviamente IMHO.