Sulla vicenda del Ministro Idem e delle accuse che la riguardano, nonché dell’intervista odierna a Concita De Gregorio su Repubblica ha detto tutto e magistralmente il buon Gilioli.
p.s. ultimamente farsi intervistare da Concita De Gregorio su Repubblica porta una discreta sfortuna.
21
Giu
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante La sensazione è che sulla pandemia il governo Conte navigasse a vista, per sua incapacità, per mancanza di dati e per mille altre ragioni tutte molto italiane e che il governo Draghi stia facendo esattamente lo stesso.@mante Del resto è molto probabile che un mese intero di scuola in presenza al 100% sia il prezzo politico pagat al non aver saputo fare altro. Al non aver messo le scuole in sicurezza, al non aver saputo convincere gli insegnanti a lavorare a giugno ecc. Rischi enormi per cialtroneria@mante L’unico posto al chiuso che riapre come se fosse tutto finito sono le scuole@mante Se vi interessa un piccolo raffronto del lavoro giornalistico e delle sue finalità date una occhiata al montaggio del video dell’omicidio del 15enne a Chicago di BBC e quello di https://t.co/6tk7oSVMMD (con preroll di Esselunga ovviamente). Linko solo BBC. https://t.co/rLOGSff1gg@mante Uno dovrebbe mollare FB anche solo per le orribili barre laterali in tinta che aggiunge le rare volte in cui pubblichi una bella foto. Maledetti tamarri. https://t.co/5OTqOQ86HT-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 21st, 2013 at 15:58
copio e incollo un commento sulla vicenda che ho letto su facebook, che condivido in toto:
“A me commuove sempre la dedizione e il rigore calvinista con il quale gli hobbisti di politica della sinistra si sfracellano i coglioni da soli. A che cazzo ci serve Berlusconi? I suoi sgherri spiano Fassino? Questi rincoglioniti chiedono le dimissioni di Fassino. Massacrano un Ottaviano Del Turco? In nome della superiore etica morale della sinistra, regaliamo l’Abruzzo alla destra (con Del Turco innocente). Adesso a masticare i marroni della Idem.
Ma dico, sinceramente, potreste militare per la destra? O perlomeno per Monti? Io preferirei perdere le elezioni (ancora) piuttosto che essere circondato da disperati imbecilli del genere.”
Giugno 21st, 2013 at 18:21
Io sarò un hobbysta della politica ma se ancora mi interessasse qualcosa del piddì (dopo la carica dei 101) sarei in prima fila a chiedere le dimissioni della canoista crucca dal governo E dal parlamento
Giugno 21st, 2013 at 18:57
Come sarebbe “A che cazzo ci serve Berlusconi?” per governare. Ma anche altro. Se ci fosse rigore calvinista non ci sarebbe nemmeno Berlusconi e nemmeno il sistema che lo ha generato e nutrito per così tanti anni, decenni. Dato che dagli anni novanta non ha governato solo “la destra” o solo Berlusconi: anche i governi di centrosinistra hanno prodotto leggi.
la Idem è appena arrivata, non consideriamola una dilettante allo sbaraglio e lasciamole almeno il tempo di ambientarsi e di fare esperienza, come tutti i grillini. A me sta simpatica.
ma poi: che senso ha militare per la sinistra o per la destra? dato che siamo in pieno compromesso storico e questo governo è politico, dopo l’analoga esperienza del governo tecnico. E quindi che politica sarà? Monti è di sinistra o di destra?
l’inchiesta della Gabanelli è stata molto chiara e interessante: quasi tutti i media hanno voluto concentrarsi esclusivamente su Grillo e ignorare il resto, una scelta legittima e tutto va bene madama la marchesa.
Ma l’inchiesta ha toccato anche un tema esplosivo: le fondazioni di partito (che mascherano lobby e tangenti, un’economia sommersa incontrollata e finanziariamente molto rilevante) sono però una bomba ad orologeria di una tangentopoli che ha condizionato per anni la democrazia e che esploderà come una bolla e con più fragore della precedente. Come nel crack Parmalat è una commistione di poteri politici, bancari e grandi lobby
Giugno 21st, 2013 at 21:09
@Carlo, no io sono di sinistra e non sono e non voglio proprio pensare che i miei massimi rappresentanti possano assomigliare a questa destra italiana maggioritaria furbastra, collusa, cialtrona, tendenzialmente mafiosa. Non intendo assecondare la tesi interssata e nichilista “tanto destra o sinistra sono uguali”: non lo sono affatto.
Penso tuttavia che ci sia una questione di “travi” da una parte e di “pagliuzze” dall’altra (indovinate quali). Ma le pagliuzze diventano in fretta mezze travi se la reazione è di fastidio, supponenza, scarico delle responsabilità – tratti che non voglio affatto riscontrare in un massimo rappresentante.
Giugno 22nd, 2013 at 14:27
ma sai com’è Concita de Gregorio potrebbe dare la colpa tranquillamente al titolista =P