Ho letto le istruzioni tecniche per votare il candidato del M5S alla Presidenza della Repubblica (anno 2013) ed è stato come viaggiare indietro nel tempo fino all’iscrizione alla mia prima mailing list su Internet (anno 1995).
Modalità per proporre il Presidente della Repubblica:
– Per proporre il nome del suo candidato l’iscritto al MoVimento 5 Stelle dovrà accedere alla sua pagina personale. Potrà proporre un solo candidato con nome e cognome e non potrà modificare la scelta.– Per votare l’iscritto al MoVimento 5 Stelle dovrà accedere alla pagina di votazione indicata con la propria email e password. Il sistema di votazione sarà linkato da un’email inviata a tutti gli aventi diritto di voto e sarà linkata anche all’interno della pagina personale.
– Ogni iscritto potrà votare per un solo candidato.
– Nel caso il servizio di voto non fosse raggiungibile (ad esempio per un attacco hacker) per più di un’ora il tempo di down verrà recuperato, se possibile, il giorno successivo.
– I 10 nomi più proposti verranno resi pubblici e utilizzati come base dei votabili e disposti in ordine alfabetico per la votazione finale. Su questi verrà verificato che abbiano compiuto 50 anni alla data del 15 aprile 2013 (o alla data delle votazioni in aula se già resa pubblica) e che siano italiani. In caso di problemi verrà preso il primo degli esclusi.
– Il nome che avrà ricevuto più voti sarà votato dai Parlamentari del MoVimento 5 Stelle
– Il processo di voto sarà verificato da un ente esterno .”
Marzo 30th, 2013 at 21:30
Ad occhio direi che il meccanismo sia di una trollabilità esagerata!
Marzo 30th, 2013 at 21:36
‘azz, ci siamo fregati Rocco Siffredi come Presidente della Repubblica per poco più di un anno. :(
Marzo 30th, 2013 at 21:53
Non capisco: come dovrebbe essere il meccanismo per essere “contemporaneo? Usare il Facebook Connect? Boh…
Marzo 31st, 2013 at 11:29
Tanto, qualunque sia il nome, per eleggere il pdr servono maggioranze qualificate. Con 160 parlamentari duri e puri che non si alleano con nessuno, non si elegge nessun pdr. Questa è solo fuffa per prendere in giro i cretini che ci cascano.
Marzo 31st, 2013 at 17:44
Ma poi si è capito chi sarà questo “ente esterno”?
Marzo 31st, 2013 at 19:42
Quando su Zeus News proposi che le loro votazioni on line fossero certificatre da un ente esterno fui aggredito: il più cortese mi disse che non erano affari miei ed era un problema interno loro, altri che ero un porco che voleva coprire il regime….
Marzo 31st, 2013 at 22:19
A seguire: la nomina dell’ammiraglio della flotta stellare, ma potranno votare solo gli iscritti prima dell’anniversario della beatificazione di Grillo
Aprile 1st, 2013 at 12:38
Ok, e allora? Alternative? Idee? Proposte?
Aprile 2nd, 2013 at 18:06
l’ente esterno chi lo nomina, casaleggio o grillo?
Aprile 3rd, 2013 at 06:39
Che barba che noia… Fate voi delle proposte, intelligentoni :)
Aprile 8th, 2013 at 14:16
#Damiano, su questo blog non si fanno proposte, si sfottono solo gli altri. Punto. Sono, a partire dal tenutario, troppo fighetti per fare proposte. Son menti superiori che aspettano l’evolversi degli eventi per poi dire “Te l’avevo detto”, sia che si perda sia che si vinca… La pancia piena fa questo, ahhhh ma loro sono bbbravvi, ne capiscono di internét da anni… che ne volgiamo sapere noi.
Aprile 8th, 2013 at 14:25
‘azz, i cinquant’anni bisogna averli compiuti già il 15 aprile? Che fregatura.