Schermata 2013-02-26 alle 10.10.20

15 commenti a “Nel frattempo in un’altra parte della galassia”

  1. MaBi dice:

    Il sito del PD invece risponde velocissimo :)

  2. Fedz dice:

    I ventimila grillini delle parlamentarie sono attivissimi eh

  3. stefano nicoletti dice:

    Tutti interrogano l’oracolo per sapere cosa ci riserverà la sorte aspra e assassina.

  4. se-po dice:

    GOMBLOTTO!

  5. Simone dice:

    Mantellini in fase di self-trolling

  6. Paolo d.a. dice:

    Sto sempre a refresha’ ma gnente mi perdo qualcosa

  7. eronero dice:

    Io non drammatizzerei troppo. La situazione e’ interessante. Finalmente il PD dovra’ giocare senza rete di salvataggio. Se sara’ inciucio sara’ finito, altrimenti potra’ fare cose mai fatte da decenni.
    Una rivoluzione soft, da divano.

  8. Enrico dice:

    Sempre li a ravanare cosa fanno gli altri, eh?

  9. MarcoInterista dice:

    avete letto questa dichiarazione del profeta barbuto su Giornalettismo? Che ne pensate? Secondo me siamo molto, molto al di fuori dei limiti della sanità mentale, ma decidete voi… ”La cosa che mi dà malessere sono questi milioni di persone che galleggiano nella crisi, che sono stati solo sfiorati dalla crisi, che sono riusciti a vivacchiare a discapito degli altri milioni che non ce la fanno più. Il problema dell’Italia sono queste persone. E finchè non gli toccheranno gli stipendi o le pensioni, per loro va benissimo immobilizzare il Paese, ma durerà poco, molto poco questa situazione.”

  10. Adriano dice:

    Succede, quando hai il braccino corto e non vuoi spendere due soldi in più, per avere un server migliore, nonostante tu sia un milionario. Considerato che sullo stesso server girano anche altri due siti, e che il traffico è destinato ad aumentare in questo periodo, forse farebbe bene ad allargare i cordoni della borsa e investire su almeno un secondo server, per evitare in futuro questi problemi…

  11. michelem dice:

    Il PD senza rete di salvataggio? Ma cosa dite? Sara’ Fini o Di Pietro senza rete. Il PD avra’ vita dura ma non rischia nulla.

    Certo il PD non ha avuto i voti che si illudeva di avere ma ha una maggioranza alla Camera. Non potra’ fare l’alleanza con Monti al Senato.

    Chi rischia sono gli italiani che non hanno lavoro o lo stanno per perdere. chi ha costruito case e non riesce a venderle. Chi la un’attivita’ e sta per chiudere.

  12. Pier Luigi Tolardo dice:

    Quoto eronero, i server nuovi li acquisteranno con i soldi dei deputati che si sono impegnati a versare dal loro emolumento mentre i cento milioni di rimborso elettorale che gli spettano hanno detto che vi rinunceranno, ora vediamo se anche gli altri fanno lo stesso…Per il Pdl sarà facile perchè ha una struttura leggera e il resto lo paga il Capo(uno dei motivi per cui non si può andare a votare è che tranne il 5 Stelle che spende poco e niente gli altri non hanno più soldi…), il Pd è quello che non vuole rinunciare perchè ha pur sempre sede, giornali, almeno un centinaio di dipendenti…Nel 1993 i partiti votarono per dare almeno un anno di cassa integrazione ai dipendenti dei partiti(è il minimo, non è che hanno colpa questi..), adesso dovrebbero approvare una legge del genere, se il 5 Stelle non la dovesse approvare, cioè 1 anno di cassa integrazione come per gli altri lavoratori, solo per farsi bello, lo disprezzerei profondamente anche se cambierà il mondo, se lo farà smentirà chi sostiene che è gente che puzza…

  13. Adriano dice:

    I server nuovi se li potrebbe anche pagare di tasca propria, il signor Grillo, visto che i soldi no gli mancano e visto che il suo sito svolge anche attività commerciali finalizzate a ingrassarne il proprietario, invece di usare i soldi pubblici… il nuovo che avanza, eh?

  14. iltommi dice:

    Su quel sito,
    che ha traballato tutto il weekend elettorale fino a lunedì sera, fra qualche decina di giorni 31.612 aventi diritto al voto, perchè iscritti certificati (250K iscritti totali), voteranno il prossimo Presidente della Repubblica. Il candidato al Quirinale uscito da quel sito sarà sostenuto da 100 voti alla camera e 58 al senato.

    Cosi, per dire.

    Poi una riflessione.
    Chiunque voglia dire la sua, indipendentemente dalla sua appartenenza politica, dovrebbe iscriversi a quel portale e certificarsi, in quanto potrà oggettivamente scegliere su quello che si vota.

    Il tutto ovviamente al netto di eventuali manipolazioni o alterazioni posticce dei risultati.

    Ma noi ci fidiamo.
    Soprattutto di Gianroberto, padre e figlio, che sono sicuro che leggono ed ai quali dico: rendete trasparente questo sistema e se non siete capaci chiedete una consulenza, volontaria e gratuita però, mi raccomando.

    Buon lavoro.

  15. Vanni dice:

    Niente di nuovo: i grillini si sono collegati tutti inseieme ed il server non ha retto.Come quando anonymus lanciava gli attacchi ai siti nemici,solo che nel caso dei Grillini sono stati colpiti da fuoco amico.

    Succede quando un sito è l’ equivalente di un pulpito Mussoliniano da cui partono prediche,e l’ ironia del destino vuole che succeda nei momenti di maggior gloria.

    P.S. Probabilmente il server è basato su un vecchio 8086(che non ne può più).